problema erogazione jtd 105
Moderatore: Staff
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
problema erogazione jtd 105
ciao a tutti. su consiglio di ryo apro un topic e descrivo il mio problema.
io ho un prblema, ma grave grave, che mi fa incacchiare ed innervosire di parecchio.
praticamente da qualche tempo la mia car si spegne cosi di punto in bianco.
descrivo i problemi:
da fermo.
minimo ballerino, prima inizia a ballare lentamente, poi sempre piu forte fino ad spegnersi...
in marcia.
si ha come se non gli arrivasse gasolio tra i 1500 ed i 3000 giri, per essere precisi sembra un 2 cv, sono tranquillo che cammino da nonno ed inizia a mancare il ''tiro'' motore, non appena affondo riprende di scatto, ma come mollo per poi accellerare lentamente....perde di tiro.
converete che è parecchio scocciante, sempre in mezzzo al traffico, non puoi neanche dosare la spinta che finisci in una bella craniata con chi ti sta difronte.
sei in mezzo ad un incrocio, vuoi partire e si spegne.
stai andando con tutti questi problemi e per rilassare un po i nervi metti in folle....e si spegne.
quadro cruscotto....niente, manco una spia...perfettamente funzionante!
manuntezione, quella ordinaria, sostituito il filtro gasolio, cambio olio ecc ecc.
la car ha 107234 km.
ho fatto una diagnostica qualche tempo fa, nessun errore apparte quelli ordinari (cosi il tipo mi ha detto).
io ho un prblema, ma grave grave, che mi fa incacchiare ed innervosire di parecchio.
praticamente da qualche tempo la mia car si spegne cosi di punto in bianco.
descrivo i problemi:
da fermo.
minimo ballerino, prima inizia a ballare lentamente, poi sempre piu forte fino ad spegnersi...
in marcia.
si ha come se non gli arrivasse gasolio tra i 1500 ed i 3000 giri, per essere precisi sembra un 2 cv, sono tranquillo che cammino da nonno ed inizia a mancare il ''tiro'' motore, non appena affondo riprende di scatto, ma come mollo per poi accellerare lentamente....perde di tiro.
converete che è parecchio scocciante, sempre in mezzzo al traffico, non puoi neanche dosare la spinta che finisci in una bella craniata con chi ti sta difronte.
sei in mezzo ad un incrocio, vuoi partire e si spegne.
stai andando con tutti questi problemi e per rilassare un po i nervi metti in folle....e si spegne.
quadro cruscotto....niente, manco una spia...perfettamente funzionante!
manuntezione, quella ordinaria, sostituito il filtro gasolio, cambio olio ecc ecc.
la car ha 107234 km.
ho fatto una diagnostica qualche tempo fa, nessun errore apparte quelli ordinari (cosi il tipo mi ha detto).
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
hai provato con una bella pulizia iniettori e all'apirazione????
cmq probabilmente è un problema di pompa fai controllare il rilevatore di pressione della pompa....magari si è rovinata la punta e manda tutto in confusione.....il fumo di che colore è.....bianco?????macchie di gasolio a terra???
cmq probabilmente è un problema di pompa fai controllare il rilevatore di pressione della pompa....magari si è rovinata la punta e manda tutto in confusione.....il fumo di che colore è.....bianco?????macchie di gasolio a terra???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
dimenticavo anche il flauto(grande calo
) o qualche iniettore che piscia invece che vaporizzare
.....sta sicuramente nell iniezione il problema ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
Fabie'.. e' sintomo del flauto.. a me faceva cosi' fino a che proprio non partiva piu'. ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
non ditemi cosi! perfavor!
comunque...macchie nessuna, fumo nessuno...praticamente vista in marcia da fuori sembra che chi la sta guidando è un idiota...(non aggiungo altro)
come pulitore l'ho fatto, in effetti per mezza giornata non mi do piu problemi....poi tutto come prima.
comunque...macchie nessuna, fumo nessuno...praticamente vista in marcia da fuori sembra che chi la sta guidando è un idiota...(non aggiungo altro)
come pulitore l'ho fatto, in effetti per mezza giornata non mi do piu problemi....poi tutto come prima.
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
per caso in quella mezza giornato dopo hai rifatto gasolio
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
no, praticamente avevo 1/4 di serbatoio, cio buttato tutto il pulitore, una volta finito ed in riserva...ho rifatto gasolio....ma mi sa che questi prodotti vadino bene solo per entità lievi.
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
E' un problema di inizione.. quindi relativo a bassa o alta pressione.
La mia dava questi sintomi, dopo pochi giorni sono rimasto a piedi e la causa era il flauto del rail. 150 euro+lavoro.![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
La mia dava questi sintomi, dopo pochi giorni sono rimasto a piedi e la causa era il flauto del rail. 150 euro+lavoro.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
nuovo?
come faccio per vedere se è realmente il flauto senza andare da un mecc.
come faccio per vedere se è realmente il flauto senza andare da un mecc.
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
La diagnosi non sempre lo rileva come errore, o per meglio dire, lo rileva quando il sensore va in tilt (ad esempio quando l'auto si spegne e accende la spia di avaria al motore). Bisognerebbe smontarlo.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
quotone a calo......purtroppo non è propio un errore elettronico ma più meccanico...quando si accende la spia probabilmete indicherà bassa pressione sugli iniettori o perdita colpi al cilindro(1 2 3 4)....però non ti dirà mai che il problema è il flauto......l'unica sarebbe andare da un rottamio e farti staccare un flauto da un jtd che tu con io tuoi occhi vedrai funzionante
....senò potresti avere sempre lo stesso problema....cmq dovrai andare a tentativi....spero per te che sia realmente il flauto e non pompa o iniettori....per chi fosse interessato vi do l'indirizzo di un bravissimo ingeniere bosch che revisiona iniettori pompe cr o meccaniche turbine etc
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
Se ne accorge appena si ferma la macchina e non parte piu'. Il Jtd ha due pompe, una a bassa e una ad alta pressione.. facendo i vari tentativi con il manometro, si vede la pressione che registrano e si va ad esclusione. Cosi' se non dipende dalle pompe, l'unico indiziato rimane il flatuo. Io ci metterei la mano sul fuoco perche' questi erano gli stessi sintomi che si sono presentati a me prima di bloccarsi l'auto del tutto.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
il fatto è che non si accende nessuna spia....nulla nulla...
poi se vado da uno sfascia come faccio a far fungere un flauto.
cmq a questo ponto non posso mettere un flauto...un tantino piu spinto...cosi faccio qualche modifica ;P
poi se vado da uno sfascia come faccio a far fungere un flauto.
cmq a questo ponto non posso mettere un flauto...un tantino piu spinto...cosi faccio qualche modifica ;P
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
No lascia perdere.. non spedere soldi inultilmente.. fai una cosa.. portala dal meccanico, smontate la pompa alta pressione del rail e controllate le pressioni se sono corrette, poi andrebbe controllata anche la pompa che e' nel serbatoio (quella di pescaggio) potrebbe essere anche che sia lei la causa di tutto, se queste due pompe hanno pressioni nella norma rimane il flauto il problema. Difficilmente si tratta di iniettori sporchi a tal punto da strattonare cosi' la marcia dell'auto. In genere quando e' colpa degli iniettori la macchina non spinge piu' bene ma cmq ha un'erogazione fluida anche se meno possente.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)