impianto frenante
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
quello che dice il caro e vecchio spaghetto nn và mai bene però aveva ragione..."leva il barccio intero fai prima...." eccolo là ora nn và ne avanti ne indietro...ha santa pazienza aiutami tu
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 15 lug 2008 23:10
- Fiat: Marea
- Modello: 105 hlx
- Località: milano
Re: impianto frenante
che intendi spago? cosa non va più avanti e indietro?
Luca
Luca
PUT YOUR PEDAL TO THE LIMIT
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
aaa spago prova a riflettere....se a lui serve il cuscinetto con banda magnetica che monta sulla sua marea(quello del tamburo)come fa a non smontare tutto senza che la spia non si accenda(abs)????......sono due le cose:
1)o smonti il cuscinetto e lo rimonti sul braccio dischi(ricordo cause abs)come ho detto io
2)o cambi totalmente l'impianto abs solo perchè non hai voglia di smontare il braccio ..come dici tu spago
non so se il nostro caro assisini preferisce la 2 alla 1
cmq non è vero che deve comprare il mozzo nuovo......anzi io quando l'ho smontato si e aperto(non si è sderenato si era tolto solo il pezzo del cuscinetto posteriore)e quindi dato che cero gli ho messo un po di grasso per cuscinetti sulle sferette....poi l'ho messo in morsa e l'ho richiuso.....non ho speso 140 euro ma solo 1 euro di grasso...vi dico solo che ho l'impianto montato da circa 15000 km ed ancora nessun rumore o problema all'impianto da me montato.....
assisini quanto disti da giussano?????
1)o smonti il cuscinetto e lo rimonti sul braccio dischi(ricordo cause abs)come ho detto io
2)o cambi totalmente l'impianto abs solo perchè non hai voglia di smontare il braccio ..come dici tu spago
non so se il nostro caro assisini preferisce la 2 alla 1
cmq non è vero che deve comprare il mozzo nuovo......anzi io quando l'ho smontato si e aperto(non si è sderenato si era tolto solo il pezzo del cuscinetto posteriore)e quindi dato che cero gli ho messo un po di grasso per cuscinetti sulle sferette....poi l'ho messo in morsa e l'ho richiuso.....non ho speso 140 euro ma solo 1 euro di grasso...vi dico solo che ho l'impianto montato da circa 15000 km ed ancora nessun rumore o problema all'impianto da me montato.....
assisini quanto disti da giussano?????
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 15 lug 2008 23:10
- Fiat: Marea
- Modello: 105 hlx
- Località: milano
Re: impianto frenante
giusto.
non ho ancora aperto il mio tamburo, quindi non so se ho una ruota fonica liscia o dentata. so di sicuro che sul ponte che sto depredando c'è quella dentata.
sinceramente a me servirebbe sapere come fare per smontare il triangolo porta pinza e il carter parasassi.
da giussano disterò un 3/4 d'ora circa. dipende dal traffico che c'è ai semafori di monza
comunque lunedì vedrò se lo svitol ha fatto il suo lavoro e se riesco a smontare i bracci, almeno devo portarmi in giro solo quelli e non 100 chili di ponte.
Luca
non ho ancora aperto il mio tamburo, quindi non so se ho una ruota fonica liscia o dentata. so di sicuro che sul ponte che sto depredando c'è quella dentata.
sinceramente a me servirebbe sapere come fare per smontare il triangolo porta pinza e il carter parasassi.
da giussano disterò un 3/4 d'ora circa. dipende dal traffico che c'è ai semafori di monza
comunque lunedì vedrò se lo svitol ha fatto il suo lavoro e se riesco a smontare i bracci, almeno devo portarmi in giro solo quelli e non 100 chili di ponte.
Luca
PUT YOUR PEDAL TO THE LIMIT
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
io avevo detto smonta i tuoi bracci e monta quelli con i dischi ,fai prima e meno sbattimento basta metterci il cordino del freno amano della hgt e nat i cucinetti nuovi in 2 ore avevi fatto tutto.
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
si hai ragione si poteva fare in quel modo ma smontare i cuscinetti dal braccio hgt significava spogliare il braccio....le uniche cose che non smonti per smontarlo sono paraspruzzi e la flangetta...cose che in 5 minuti s/monti...correggimi se sbaglio
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
x cambiare un cuscinetto posteriore ci vuole 20 minuti (fatto la sett scorsa da me sul crik senza tante pretese....) a bracci montati è molto veloce...si allenta il registro del freno a mano in auto....si sgancia il cordino dalla pinza, si levano i prigionieri del disco e si stacca la pinza dal supporto, si sposta tutto assieme e si sfila il mozzo, mozzo nuovo disco al suo posto bulloni cavo e serrare il tutto....io che nn sono meccanico ci metto 20 minuti figuriamoci uno che lo fà di mestiere....
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
forse non mi sono spiegato bene
per cambiare il cuscinetto devi smontare tutte quelle cose e alla fine che rimane attaccato al braccio???te lo dico io flangia sensore e paraspuzzi.....hai perfettamente ragione a credere che un meccanico ci mette meno........cmq assistini ha il problema della banda magnetica sul cuscinetto.....IL CUSCINETTO LO DEVE CAMBIARE E METTERE IL SUO.....PUNTO
per cambiare il cuscinetto devi smontare tutte quelle cose e alla fine che rimane attaccato al braccio???te lo dico io flangia sensore e paraspuzzi.....hai perfettamente ragione a credere che un meccanico ci mette meno........cmq assistini ha il problema della banda magnetica sul cuscinetto.....IL CUSCINETTO LO DEVE CAMBIARE E METTERE IL SUO.....PUNTO
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 15 lug 2008 23:10
- Fiat: Marea
- Modello: 105 hlx
- Località: milano
Re: impianto frenante
se no riesco a togliere il cuscinetto non riesco nemmeno a smontare la flangia e il paraspruzzi.
come faccio a sfilare il cuscinetto? intravedo delle viti a brugola ma non riesco ad accedervi?
domani ci riprovo
grazie
come faccio a sfilare il cuscinetto? intravedo delle viti a brugola ma non riesco ad accedervi?
domani ci riprovo
grazie
PUT YOUR PEDAL TO THE LIMIT
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
sono due le cose:
o ti procuri un bel estrattore
o ti procuri una bella mazza e inxcominci a pestare sul flangia(ps prima però togli le viti che la fissano al braccio mi raccomando)
facci sapere ciao
o ti procuri un bel estrattore
o ti procuri una bella mazza e inxcominci a pestare sul flangia(ps prima però togli le viti che la fissano al braccio mi raccomando)
facci sapere ciao
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Estrattore, con le mazzate rischi di fare danni, nel caso usa un martello di rame almeno, cosi' limiti i danni...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
cmq probabilmete ti servirà sia l'estrattore che il martello.....95 per cento il tuo cuscinetto si dividerà in due parti di cui una alla fine per farla uscire verrà presa a mazzate
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
salve ragazzacci... ho un quesito x voi....
la mia merdea 1.6 ha ancora i dischi pieni davanti (eh che volete la crisi si e' fatta sentire) a giorni mi capitano aggratis dischi ventilati e pinze freno della 145 1.6 120 cv secondo voi montano sulla merdea ?
la mia merdea 1.6 ha ancora i dischi pieni davanti (eh che volete la crisi si e' fatta sentire) a giorni mi capitano aggratis dischi ventilati e pinze freno della 145 1.6 120 cv secondo voi montano sulla merdea ?
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Credo che devi cambiare pinze e portapinze in ogni caso proprio come diciALFONE ha scritto:salve ragazzacci... ho un quesito x voi....
la mia merdea 1.6 ha ancora i dischi pieni davanti (eh che volete la crisi si e' fatta sentire) a giorni mi capitano aggratis dischi ventilati e pinze freno della 145 1.6 120 cv secondo voi montano sulla merdea ?
almeno così ricordo...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Per me al 99% hai buone probabilita' di riuscire a montare...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281