info su interni bravA

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Re: info su interni bravA

Messaggio da nanofast »

è giusta la seconda...
cmq sabato probabilmente ti posto 2 foto cosi' capisci meglio e piu' velocemente
edit - firma contro il regolamento
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: info su interni bravA

Messaggio da zerocento »

novità: oggi smontando una gomma mi sono reso conto che i dischi freni sono consumati, e le pasticche freno ormai quasi invisibili....ecco cos'era quel gracidio fastidiosissimo che spesso si sentiva per le prime due frenate a freddo.... urgono sostituzioni :(
per di più sembra che in 2-3000 km abbia consumato un pò d'acqua...nello specifico tanta da passare da livello max a poco sotto il livello min del serbatoio del radiatore...devo monitorare il tutto...ma questo ovviamente non fermerà l'operazione di rinnovamento interni
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: info su interni bravA

Messaggio da umbus »

zerocento ha scritto:novità: oggi smontando una gomma mi sono reso conto che i dischi freni sono consumati, e le pasticche freno ormai quasi invisibili....ecco cos'era quel gracidio fastidiosissimo che spesso si sentiva per le prime due frenate a freddo.... urgono sostituzioni :(
per di più sembra che in 2-3000 km abbia consumato un pò d'acqua...nello specifico tanta da passare da livello max a poco sotto il livello min del serbatoio del radiatore...devo monitorare il tutto...ma questo ovviamente non fermerà l'operazione di rinnovamento interni
se il tipo che aveva l'auto non la curava a dovere dovrai fare molti interventi ...

il primo che ti consiglio è quello del kit distribuzione (cinghia cuscinetto e pompa dell'acqua...)
Così eviti sorprese!
Quando presi l'auto fu il primo intervento che feci...insieme ai dischi e le pasticche che erano da buttare!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: info su interni bravA

Messaggio da zerocento »

si si mi sto informando sui costi, perchè se mi dicono che sarà necessario rifare il motore, farò fare tutto in un'unica soluzione, anche se spero che sia come dici tu umbus una questione di punterie e guarnizioni. la distribuzione è stata fatta a 153 mila..quindi ora che ne ha 236 mila è praticamente ora....insieme a dischi e pastiglie faccio controllare distribuzione e motore...così se è il caso, risolvo tutto con un'unico tagliandone...
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Re: info su interni bravA

Messaggio da nanofast »

aaaallora... rifare la testa (guarnizione, rettifica, liquidi, prigionieri e fissaggi testa) + distribuzione completa (cinghie, pompa acqua, tendi cinchia, termostato, ecc) si sta su un 1000 scarso.
edit - firma contro il regolamento
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: info su interni bravA

Messaggio da zerocento »

ragazzi è un periodo sfigato...oggi ripartendo da uno stop, ritorno di fiamma grosso quanto una casa e un botto dal motore tipo esplosione. a metano non va più, funziona solo a benzina...il meccanico un'ora fa mi ha detto che c'è da pulire dei filtri e dare una regolata generale, e che il ritorno di fiamma non ha causato danni..fortuna! mi ha però detto che il leggerissimo sibilo che si sente con il motore al minimo può essere sintomo della distribuzione che sta per partire..visto che lubrificandola con uno spray è diminuito un pò...ora ci sto girando a metano, ma visto che ha dato solo una girata a due rotelline la macchina cammina molto molto meno del normale...devo portargliela martedì mattina...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info su interni bravA

Messaggio da RTorque16v »

zerocento ha scritto:perfetto...vedo di contattare le persone che mi hai detto tu. nel mentre faccio un giretto allo sfascio per cercare una 146 o una marea con gli interni in buono stato...molto più probabile che riesco a trovare una marea che una 146...se avete altri consigli, fatevi avanti!! grazzzzie...e questa non è che la prima modifica che devo fare...è un'auto graziosa ma con tanti piccoli problemini tipici, che il proprietario precedente ha sfruttato più che poteva prima di vendermela spacciandola per un affarone... :-) entusiasta cmq dei 236 mila km percorsi..e ancora va.. i principali problemi riscontrati al momento sono:
- alzavetro dx lento
- freno a mano praticamente inesistente, e che cmq sia frena una sola delle due ruote posteriori
- forte rumore metallico proveniente dai dischi freno anteriori per le prime 2 o 3 frenate ad auto fredda a volte
- pistoncini bagagliaio posteriore scarichi
- astina reggi cofano anteriore spezzata (maledetto soccorso aci!!!)
- alcune alette del deviatore di flussi del riscaldamento si sono scollate e sono storte un pò antiestetiche
- chi ha montato l'impianto a metano ha praticato 2 fori di areazione credo,nella scocca in una posizione del ca..o tanto che ogni volta che piove gli schizzi d'acqua entrano nel bagagliaio e insozzano tutto....ho dovuto smontare tutta la sottomoquette che avvolge la ruota di scorta...ormai zuppa...cmq questo si risolve facilmente tappando i due buchi..
rimane il fatto cmq lodevole che riesco a percorrere 350 km con 11,50-12 euro...e di questi tempi è tutto dire...

Holààààààà anche io sono un new entri bravistA, ho una 1.6 103 cv con 102 mila km e va ancora che è una bellezza. a livello di tessuti nn ho trovato un grande problema in quanto ho acquistato le foderine fiat al momento dell'acquisto della bravA e quindi i sedili sono praticamente nuovi! Spero che riuscirai a comprare i sedili che fanno al caso tuo, magari anche più avvolgenti dei precedenti;)!!! Fammi sapere che sono molto curioso, se ti serve una mano su qualche altro particolare della bravA non esitare a contattarmi, io l'ho smontata praticamente tutta, si può dire che la conosco meglio io che i tecnici fiat:D. vabbè dai spero di formare un bel gruppo legati alla bravA!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: info su interni bravA

Messaggio da zerocento »

ti ringrazio, cmq sono da poco entrato in possesso della "sacra torah della fiat brava", thanks to the mule, più di 11 mila pagine dove c'è veramente tutto tutto tutto...me lo sto leggendo come fosse un testo sacro.. :-)
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info su interni bravA

Messaggio da RTorque16v »

zerocento ha scritto:ti ringrazio, cmq sono da poco entrato in possesso della "sacra torah della fiat brava", thanks to the mule, più di 11 mila pagine dove c'è veramente tutto tutto tutto...me lo sto leggendo come fosse un testo sacro.. :-)
Si anche io posseggo questo "testo sacro", c'è veramente tutto, è il manuale tecnico d'officina che posseggono gli operai fiat quando arrivano le macchina nuove per capire dove mettere le mani:D....chissà chi l'ha messo su emule! Però ha fatto una gran bella cosa!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: info su interni bravA

Messaggio da icsmc »

ma sara' uguale a quello della bravo?
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info su interni bravA

Messaggio da RTorque16v »

icsmc ha scritto:ma sara' uguale a quello della bravo?
Cosa il manuale tecnico d'officina?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: info su interni bravA

Messaggio da zerocento »

consideriamo che bravo e brava hanno moltissimo in comune..il motore è lo stesso..e gran parte della carrozzeria anteriore e degli interni idem...varia un pò nel cofano posteriore, nel fatto che i sedili sono ribaltabili ovviamente nella versione 3p e poche altre cose...cmq ti da molte dritte su come agire...oggi provo a sfoderare i sedili....parto da quello dietro...e vediamo se poi riesco a lavarlo in lavatrice e rimontarlo...sono un pò preoccupato per come sostituire i gancetti che tengono la stoffa in posizione, e questi vanno tagliati con delle tronchesine, quindi poi dovrò metterne di nuovi e non so dove trovarli...
Rispondi