MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da bravoGRAZIE »

Ciao a tutti i bravi....., mi sono iscritto perchè vorrei le vostre risposte riguardo il monoiniettore del 1.4
Il mio problema è ke, avendo comprato l'auto usata, è probabile ke abbiano fatto qualke modifica a livello di iniettore, infatti a benza la makkina nn è mai andata bene (monto imp GPL e va una meraviglia) ancke prima di fare l'impianto. Ho fatto cambiare bobina, cavi candele e candele ma è migliorata pokissimo. praticamente nn riesce a "carburare", a minimo saltella e se si da gas di colpo ha un punto morto e solo a giri alti pare ke vada bene. Smontando l'iniettore il mio meccanico ha il dubbio se si tratti proprio di quello della bravo 1.4, infatti mi dice che anche altre macchine montano lo stesso iniettore, ovviamente poi cambiano le caratteristiche ma la forma è uguale. Il mio è di colore "nero"; vorrei trovarne uno usato a buon prezzo o eventualmente faccio revisionare il mio a patto ke sia proprio della bravo. Qualcuno di voi sa darmi spiegazioni a riguardo? RIpeto il mio è di colore nero....grazie a ki mi risp :giusto:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da umbus »

io risolsi sostituendo la guarnizione del collettore di scarico che sfiatava...

cmq l'iniettore se è rotto ti va male sia a gas che a benzina...
a questo punto, penso più che il difetto dipenda dalla pompa della benzina...
cosa non rara sulle nostre bravo, poichè è elettronica..)
poi tenta di cambiare il filtro benzina, che quando si intasa non fa passare più regolarmente benzina...

l'iniettore, se proprio vuoi fare il pignolo.. lo puoi far pulire da un pompista con lavaggio ad ultrasuoni...(ma per me basta uno specifico additivo della stp da 500 ml per pulirlo efficacemente).

fammi sapere!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da umbus »

se vuoi fare il tuning.. (ma non te lo consiglio...) hai la piena compatibilità dell'iniettore della lancia dedra 1.6 monotronic(prima serie 8v) (iniettore nero) che ha una portata maggiorata rispetto al nostro (arancio..)

Volendo anche il copertto farfallato è identico come agganci... e lavorato puoi raggiungere anche il venturi di 58... e l'auto sembrerebbe una alfaromeo.. (già provato, ma alla fine ho rimesso tutto come in origine..per via degli sguardi dei vigili quando passavo..) e venduto tutto ad un amico entusiasta di come andava la mia.. e che ancora beneficia di tale modifica..... anche arrivando ad una veneranda percorrenza..

cmq dimenticavo di dirti che potrebbe essere anche la regolazione della vite della pressione della pompa della benzina... che si trova sul corpetto farfallato (di solito su c'è del mastice blu per non far intervenire sulla regolazione)
Un meccanico serio lo capisce subito..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da m4rc8 »

umbus ha scritto:cmq l'iniettore se è rotto ti va male sia a gas che a benzina...
chiedo venia... per quale strano motivo??? :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da umbus »

perchè nei nuovi impianti a gas per auto catalitiche dall'euro 2 in poi c'è o l'iniezione fasata , o l'iniezione liquida.. che passa direttamente dall'iniettore...
mentre il sistema tradizionale a condensazione di gas (il vecchio polmoncino vaporizzatore per intenderci)(vecchio e non più usato per le nuove auto) ha l'esclusione dell'iniezione e nessun controllo di centralina elettronica...(infatti è comune sui sistemi a carburatore senza controllo elettronico).

nel caso dei nostri impianti sequenziali o fasati c'è una centralina elettronica in appoggio alla normale centralina motronic e lavorano insieme... una monitorizza i paramentri del gas e l'altra eroga i dati di fabbrica...
quindi se l'iniettore funziona a gas...(iniezione liquida o gassosa..) deve funzionare anche a benzina... evidentemente in questo caso è un problema di alimentazione...a benzina..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da bravoGRAZIE »

Ciao raga, grazie per le risposte. Preciso alcune cose: la pressione della benza è ottima perckè è stata misurata...circa 1.1 bar; l'impianto GPL è di tipo tradizionale, nn ad iniezione gassosa, e va una meraviglia.Proprio oggi pomeriggio ho avuto la fortuna di trovare 2 bravo in rottamazione da cui ho preso 2 monoiniettori e me la sn cavata con 60€ (uno nuovo da Fiat costa 400€...). ne provo uno e già sento la differenza a minimo....praticamente la makkina nn "scoreggia" più..ma verso i 5.500 giri si pianta e nn va oltre; provo l'altro.... :gren: .....e va una meraviglia...sia a minimo ke agli alti....tira ke è una bellezza...nn lho mai sentita tirare così.... :eek: ...!!! Cmq ora mi sorge un dubbio...: colore ARANCIO...??? RIcordo ke il mio è il 1.4 12V del 98 monoiniettore.....; su 3 bravo (la mia e le altre 2) il monoiniett è di colore NERO e VERDE; inoltre su tutti e tre cambia solo un codice, gli altri sono uguali e tutti della Bosch. Il collettore è stato serrato accuratamente anke perchè ultimamente ho fatto saldare i "2 tubi" in corrispondenza della sonda...si erano spezzati....Raga mi pare di aver risolto...però ora ho il dubbio di questo colore ARANCIO.....io ne ho trovati tre NERO e VERDE....!help me..... CIAO RAGA!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da m4rc8 »

umbus ha scritto:perchè nei nuovi impianti a gas per auto catalitiche dall'euro 2 in poi c'è o l'iniezione fasata , o l'iniezione liquida.. che passa direttamente dall'iniettore...
mentre il sistema tradizionale a condensazione di gas (il vecchio polmoncino vaporizzatore per intenderci)(vecchio e non più usato per le nuove auto) ha l'esclusione dell'iniezione e nessun controllo di centralina elettronica...(infatti è comune sui sistemi a carburatore senza controllo elettronico).[CUT]quindi se l'iniettore funziona a gas...(iniezione liquida o gassosa..) deve funzionare anche a benzina... evidentemente in questo caso è un problema di alimentazione...a benzina..
mmm ottimo,mi hai chiarito le idee .. quindi il rail(ops..monoiniettore indi solo un tubo) del carburante viene per modo di dire affiancato all'adduzione del gas?non la sapevo questa,pensavo venissero usati iniettori aggiuntivi,riservati al gpl
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da umbus »

m4rc8 ha scritto:
umbus ha scritto:perchè nei nuovi impianti a gas per auto catalitiche dall'euro 2 in poi c'è o l'iniezione fasata , o l'iniezione liquida.. che passa direttamente dall'iniettore...
mentre il sistema tradizionale a condensazione di gas (il vecchio polmoncino vaporizzatore per intenderci)(vecchio e non più usato per le nuove auto) ha l'esclusione dell'iniezione e nessun controllo di centralina elettronica...(infatti è comune sui sistemi a carburatore senza controllo elettronico).[CUT]quindi se l'iniettore funziona a gas...(iniezione liquida o gassosa..) deve funzionare anche a benzina... evidentemente in questo caso è un problema di alimentazione...a benzina..
mmm ottimo,mi hai chiarito le idee .. quindi il rail(ops..monoiniettore indi solo un tubo) del carburante viene per modo di dire affiancato all'adduzione del gas?non la sapevo questa,pensavo venissero usati iniettori aggiuntivi,riservati al gpl
in parte quello che dici è vero nei sistemi multipoint ad iniezione sequenziale, mentre nei sistemi monopoint (monotronic nello specifico) si usa lo stesso iniettore e non esiste rail, poichè è direttamente collegato al corpo farfallato, ma una splendida centralina elettronica supplettiva (nel mio caso una Lovato ecomatic) gestisce i paraemtri dell'iniezone a gas, senza escludere la centralina di serie..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da bravoGRAZIE »

umbus......allora il colore di quest iniettore qualè???????????? ARANCIO o NERO e VERDE???????????
tony
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 ott 2007 18:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12 sx

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da tony »

salve possiedo anche io una bravo 1.4 12v qualcuno mi potrebbe mandare le foto del monoiniettore perchè ho smontato un capucetto con 3 brugole e con un H stampata sopra e non vorrei che l avessi montato male visto che la macchina va a singhiozzi mentre prima andava meglio anche se non era fluida nel salire di giri nemmeno prima
grazie
Rlnuzzo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 apr 2014 16:17
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Spongano

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Rlnuzzo »

Ciao ragazzi sono nuovo del forum ho una bravo 1.4 12v monoIniettore vorrei sapere come devo fare ad aumentare la pressione della benzina?? Grazie :-)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Flagello »

Semplicissimo:
Rimuovi il coperchio dell'iniettore, e fai una foto, la posti e ti do indicazioni dettagliate.
Fanne anche più di una se vuoi..

Comunque prima di aumentare la pressione dell'iniettore, io farei un trattamento con acetone per pulire lui e la pompa carburante nel serbatoio, sostituzione filtro benzina con uno nuovo, una pulizia completa del corpo farfallato e sostituirei il filtro aria in cartone con uno in cotone\metallico che offrono prestazioni superiori.
Ovviamente sarebbe d'obbligo un flush al motore, dopo tutti questi anni...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da DaveDevil »

perchè aumentare la pressione benzina? a che pro?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Flagello »

Non so, forse vuole che gli consumi di più, tanto consuma poco il 1.4 :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Rlnuzzo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 apr 2014 16:17
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Spongano

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Rlnuzzo »

No perché la macchina ha perso ripresa ultimamente è non so come fare ho dei vuoti d'aria anche e vorrei risolvere... Comunque da quando ho cambiato tutto il carburatore consuma molto meno
Rispondi