Essi mi trovi pienamente d'accordo cn l'Old Style!
Ormai tutta elettronica...nemmeno + l'ampli sono decenti..
O si va su una cosa ormai "passata" o si va su qualcosa che costa l'ira di dio!
Grazie dei mille consigli e complimenti per la tua Bambina !!
Ho visto la presentazione!
Stupenda!
montare tasche credo sia inutile,a meno che si voglia avere il doppio 16.
La bravo dispone di una buona porta,di cartelle di materiale non scadente(rispetto alle nostre "vecchiette") e di una tutto sommato buona disposizione della predisposizione.
L'unico difettino e' che il wf non e' a filo cartella,ma un po' all'interno,ma la cosa e' presto risolvibile con un distanziale autocostruito che porti piu' vicino il cono.
Come ripeto,il prelevare il segnale prima della sezione finale della radio non e' un gran che,proprio per via delle basse qualita' della radio.Ti troveresti con pre da pochi volt,e senza una sezione pre non risolveresti gran che.
Le poche soluzioni son appunto processori sonori(che lavorano con ingressi ad alto livello) o finali di potenza blasonati,che consentono l'ingresso a segnali gia' amplificati.Ogni altra soluzione ha i suoi pro e contro
Ps se utilizzi un processore sonoro,potrai sempre un domani cambiare la radio,e riutilizzarlo..non vederlo come un componente utile solo in caso di radio di serie.
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
beh,a parte che per quello che offre un processore sonoro il prezzo passa in secondo piano,e' uno dei pochi modi per realizzare un impianto di un certo tipo.
Utilizzando un buon finale,per quanto davvero buono,non potrai mai avere quei controlli che normalmente han le autoradio aftermarket,dai ritardi ai tagli attivi,mantenendo al contempo tutte le dotazioni di serie dell'autoradio originale(dal bt alla usb,e non da meno l estetica della plancia)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
ciao... a parere mio se vuoi avere un buon audio inizierei innanzi tutto a cambiare l'autoradio, lo so è bene integrata nella plancia ma ti garantisco che io ho installato una Alpine 9887 e sta benissimo... per non parlare della qualità audio e cmq sono in commercio interfacce che possono essere installate per non perdere i comandi al volante. per quanto giguarda l'audio ti consiglio un bel due vie anteriore, i medio bassi sono "alti" e li senti sulle gambe, i twetter possono essere installati all'interno dei triangolini a scomparsa e ottenere cmq una bella immagine sonora. per il posteriore invece valuterei due coassiali se non hai la predisposizione a due vie. Lascia perdere assolutamente il pianale, a livello audio lascia molto desiderare. Un bel sub nel baule e sei a posto... te lo garantisco...