chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
Moderatore: Staff
chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
ragazzi chi mi sa dire dove si trova per poter montare la famosa resistenza?
deduco sia collegato ad un pressostato ma non ho idea di dove si trovi.
deduco sia collegato ad un pressostato ma non ho idea di dove si trovi.
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
il sensore pressionte turbo quello che decide quando mandare in recovery la centralina se si passa il valore in bar prefissato.
praticamente vorrei sapere dove poter applicare la resistenza in modo da poter innalzare la pressione del turbo senza andare incontro allo spegnimento dell'auto
praticamente vorrei sapere dove poter applicare la resistenza in modo da poter innalzare la pressione del turbo senza andare incontro allo spegnimento dell'auto
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
il sensore dovrebbe trovarsi nel monoblocco.. non ricorodo bene dove sia localizzato ma da quello che so c'e' da smontare l'universo.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
beh la recovery dovrebbe verificarsi con avaria motore e quindi spegnimento. cmq potrebbe anche essere che non sia cosi'
ma questo benedetto filo dove saldare la resistenza nessuno sa magari anche tramite eper indicare dove si trova?
ma questo benedetto filo dove saldare la resistenza nessuno sa magari anche tramite eper indicare dove si trova?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
Non capisco che necessita' hai di far lavorare la turbina sopra 1.4 bar
COn una turbina maggiorata vanno bene anche 1.3 bar.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
COn una turbina maggiorata vanno bene anche 1.3 bar.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
oddio se monti una turbina che di suo gira a 1.4 fissi con picchi piu' alti non è propri come dici tu calo.
se vuoi portare la pressione di sovralimentazione in alto per forza va fatta questa cavolo di operazione la resistenza sul sensore intendo
se vuoi portare la pressione di sovralimentazione in alto per forza va fatta questa cavolo di operazione la resistenza sul sensore intendo
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
certo, pero' quello che volevo dire io e' che con turbina maggiorata gia' a 1.4 di picco non e' poco..ovviamente non e' il massimo, ma gia' la spinta c'e'.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
si concordo su questodjcalo ha scritto:certo, pero' quello che volevo dire io e' che con turbina maggiorata gia' a 1.4 di picco non e' poco..ovviamente non e' il massimo, ma gia' la spinta c'e'.
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
il famosissimo sensore sta sul collettore di aspirazione(tubo di ferro che passa dietro agli iniettori) propio al centro....stacchi il coprimotore e lo trovi li....fami sapere se lo trovi
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
guarda io ne ho trovato uno a tre fili facilissimo proprio cioè basta togliere il coperchio e te lo trovi davanti ma è la classica valvola di plastica nera con tre fili con attacco ad incasto?
quello che sotto trovi il sensore pressione gasolio giusto?
cmq sul collettore di aspirazione a 3 fili c'era solo questo.
quindi tutto qui???????????
minkia dicevano che si doveva smontare tutto il monoblocco.
fabio gia' che ci sei mi sai indicare una buona resistenza e come attaccargliela? basta dello stagno?
quello che sotto trovi il sensore pressione gasolio giusto?
cmq sul collettore di aspirazione a 3 fili c'era solo questo.
quindi tutto qui???????????
minkia dicevano che si doveva smontare tutto il monoblocco.
fabio gia' che ci sei mi sai indicare una buona resistenza e come attaccargliela? basta dello stagno?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
ti metti di fronte all'auto col cofano aperto, togli il plasticotto copri motore, li sopra vedrai in mezzo al motore un connettore, è quello.
confermo.. sopra a 1.5 va in recovery
ps arrivi a tali pressioni?? turba originale??
confermo.. sopra a 1.5 va in recovery
ps arrivi a tali pressioni?? turba originale??
Re: chi sta sto benedetto sensore pressione turbo
e allora è proprio quello. ecco lo ho trovato ora magari qualcuno mi sa pure dire come poter saldare la resistenza. e quale sia meglio mettere.
no vorrei provare con questa ad arrivare a 1.6 dato che tanto devo montare l'altra nuova quindi voglio vedere questa a quanto arriva prima di schiattare.
cmq la prossima vorrei tirarla a 1.7 1.8 turbina ovviamente adatta a simili pressioni
no vorrei provare con questa ad arrivare a 1.6 dato che tanto devo montare l'altra nuova quindi voglio vedere questa a quanto arriva prima di schiattare.
cmq la prossima vorrei tirarla a 1.7 1.8 turbina ovviamente adatta a simili pressioni