come su smonta?
Moderatore: Staff
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
come su smonta?
volevo sapere come si smontano gli aghi del quadro strumenti quelli ferma lancette? ho paura di romperli...
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: come su smonta?
bhe, io ho seguito le istruzioni date in un sito (birba racing). dicono di fare una foto del quadro, poi procedi allo smontaggio degli aghi tenedo con una pinzetta l'albero, mentre con un altra pinzetta fai leva, piano piano e il gioco è fatto.
la foto servira per il montaggio.
la foto servira per il montaggio.
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: come su smonta?
Meccanicamente basta che tiri verso l'alto. Usa punze o cacciaviti per fare leva, non romperai nulla.
Fai foto della posizione delle lancette con la macchina in moto e in temperatura.rimontale con la macchina in moto e in temperatura se vuoi rimetterle precisamente al loro posto. Unica cosa stai attanto a non creare corto circuiti con la scheda posteriore.
Ma è una cosa semplice e che non richiede una particolare bravura od attenzione. SOlo un minimo di buonsenso
Fai foto della posizione delle lancette con la macchina in moto e in temperatura.rimontale con la macchina in moto e in temperatura se vuoi rimetterle precisamente al loro posto. Unica cosa stai attanto a non creare corto circuiti con la scheda posteriore.
Ma è una cosa semplice e che non richiede una particolare bravura od attenzione. SOlo un minimo di buonsenso
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: come su smonta?
quadro strumenti prima serie analogico? il fine corsa... ti conviene levare tutto lo strumento togliendo le viti da dietro e poi spingerle
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: come su smonta?
oggi ho montato i fondini comprati da marco, della birba racing. devo dire che pensavo fosse piu' semplice ma anche con meno dversita'.
ho inziato col smontare il quadro, segnando tutto, tolto lancettee cosi' via...
monto i fondini e noto che non si trovano del tutto sia coi fori dei fine corsa che come lunghezza del fondino stesso.. rimonto tutto, faccio un giro, in pratica tutto sballato, conta km e conta giri che andavano a strappi.... demoralizzato provo a sistemarle ma le lancette vanno lostesso a strappi.. sono andato al volo allo sfascio, ho preso un quadro da una brava, esattamente come la mia.. noto subito che sul fondo ce scritto "veglia borletti".. booooo.. torno a casa e come apro il quadro intrnamente completamente diverso dal mio... stavolta ho preferito non tgliere le lancette, ho fatto fatica ma ce lo fatta.. alla fine con questo quadro combaciava tutto perfetamente!!! che strano eh? per esempio il mio quadro i fondini erano separati tra loro, mentre i birba e qelli del quadro veglia era un pezzo unico!! adesso l'unico problema e' che e' invecchiata la macchina, nel senso che ha 119.000 reali, mentre il quadro che ho su ne ha 161.000!!! come posso fare?
ho inziato col smontare il quadro, segnando tutto, tolto lancettee cosi' via...
monto i fondini e noto che non si trovano del tutto sia coi fori dei fine corsa che come lunghezza del fondino stesso.. rimonto tutto, faccio un giro, in pratica tutto sballato, conta km e conta giri che andavano a strappi.... demoralizzato provo a sistemarle ma le lancette vanno lostesso a strappi.. sono andato al volo allo sfascio, ho preso un quadro da una brava, esattamente come la mia.. noto subito che sul fondo ce scritto "veglia borletti".. booooo.. torno a casa e come apro il quadro intrnamente completamente diverso dal mio... stavolta ho preferito non tgliere le lancette, ho fatto fatica ma ce lo fatta.. alla fine con questo quadro combaciava tutto perfetamente!!! che strano eh? per esempio il mio quadro i fondini erano separati tra loro, mentre i birba e qelli del quadro veglia era un pezzo unico!! adesso l'unico problema e' che e' invecchiata la macchina, nel senso che ha 119.000 reali, mentre il quadro che ho su ne ha 161.000!!! come posso fare?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: come su smonta?
Probabilmente cambiano da serie a serie e anche da anno ad anno, o allestimento ad allestimento.
Se hai il contakm meccanico basta che lo tiri indietro meccanicamente, tipo con una matita o qualcosa del genere.
Se è elettronico la vedo dura, va fatto tramite apparecchio che si attacca alla presa diagnosi...
Se hai il contakm meccanico basta che lo tiri indietro meccanicamente, tipo con una matita o qualcosa del genere.
Se è elettronico la vedo dura, va fatto tramite apparecchio che si attacca alla presa diagnosi...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: come su smonta?
strano... era elx come la mia solo che quella era 1997 la mia 1998... cmq il quadro e' digitale... dici che ul elettrauto me lo fa?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: come su smonta?
NOn credo, meglio se vai in fiat.
Il 98 è stato l'anno in cui alcune bravo erano gia' seconda serie...
Il 98 è stato l'anno in cui alcune bravo erano gia' seconda serie...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: come su smonta?
che il fondino sia pezzo unico o 2 pezzi poco importa. il quaro digitale è molto + semplice da sistemare.ogni volta che ricolleghi il quadro le lancette fanno reset. è praticamente impossibile che siano starate. se vuoi riprova e segui quel che ti dico.colega il tuo quadro senza lancettegira la chiave accendi e poi spegni,attendi 20 secondi che le lancette benzina e acqua siano "teoricamente scese"e poi inserisci le lancette a fine corsa.ora arriva il bello se spingi troppo in giu si bloccano se sono troppo in sù nn và è quà che ti giochi la precisione e i saltellamenti delle lancette