modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
Moderatore: Staff
bhe se è in kit.. si deve solo montare e non programmare
dovrebbe averlo già fatto lui...
dovrebbe averlo già fatto lui...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
la mia era un idea...non penso sia così complicato...
il discorso tempo si sa che ce n'è sempre poco...però se a uno interessa prima o poi lo trova il tempo di montarlo no?
il discorso tempo si sa che ce n'è sempre poco...però se a uno interessa prima o poi lo trova il tempo di montarlo no?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
intendevo tipo prenderne uno, prendersi il circuito e darlo anche agli altri con solo la lista dei componenti...umbus ha scritto:bhe se è in kit.. si deve solo montare e non programmare
dovrebbe averlo già fatto lui...
io quello che stavo facendo con il pic16 al massimo andavo a spendere 20 euro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
quoto pienamenteDaveDevil ha scritto:intendevo tipo prenderne uno, prendersi il circuito e darlo anche agli altri con solo la lista dei componenti...umbus ha scritto:bhe se è in kit.. si deve solo montare e non programmare
dovrebbe averlo già fatto lui...
io quello che stavo facendo con il pic16 al massimo andavo a spendere 20 euro...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Ricordiamoci la quota da pagare per il Raduno NAZIONALE a Roma il 20-21 ottobre
(spam autorizzato)
(spam autorizzato)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
ragazzi io sulla marea ho l'alzavetri automatico in salita e in discesa lato guida e solo in discesa sul lato passeggero. Avendo rotto i pulsanti, ho preso un modulo usato completo e adesso vorrei automatizzare anke il vetro passeggero comandato dal lato guidatore. Come si fa?L'automatismo dipende dal pulsante e da ciò ke c'è sotto o da qlke altro "congegno" in un'altra parte dell'auto? grazie
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
io ho visto il libretto di istruzioni e poi anche in auto la differenza tra la mia 1600 prima serie e un jtd seconda serie.
manca nella zona fusibili tutta la fusibileria propio dei vetri e quindi nn si può avere montando niente di serie l'unica è avere una cosa "esterna"
manca nella zona fusibili tutta la fusibileria propio dei vetri e quindi nn si può avere montando niente di serie l'unica è avere una cosa "esterna"
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
ok idea appesa:-)spago ha scritto:io ho visto il libretto di istruzioni e poi anche in auto la differenza tra la mia 1600 prima serie e un jtd seconda serie.
manca nella zona fusibili tutta la fusibileria propio dei vetri e quindi nn si può avere montando niente di serie l'unica è avere una cosa "esterna"
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
mi risulta che, dove c'è il cassetto portaoggetti sul lato passeggero, dietro ci sia una centralina "servizi" che gestisce alzavetri e chiusura centralizzata
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
ma per mettere l'automatismo a salire anke al passeggero sono necessarie modifiche radicali?DaveDevil ha scritto:mi risulta che, dove c'è il cassetto portaoggetti sul lato passeggero, dietro ci sia una centralina "servizi" che gestisce alzavetri e chiusura centralizzata
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
bisogan vedere se ci sono i cablaggi o se bisogna intervenire su quelli originali che cmq và fatto visto che manca la fusibileria...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
non credo servano modifiche radicali, ma dipende da ciò che ci vuoi fare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- passionred89
- Bravista
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT-VIS
- Località: Guidonia Montecelio
Re: modulo chiusura alzavetri automatico... fai da te..
ragazzi io l'ho fatto sia per la versione senza body pc che quello con i fusibili e relè vi posto il video della mia bravo:http://www.youtube.com/watch?v=cdTXtSVIOig.
per la mia ho speso poco più di 10 euro e un ' oretta di lavoro, premetto che la mia ha la centralina di gestione, ma quella che avevo prima avevo speso lo stesso prezzo ma con una mezzoretta in più e un giretto allo sfascio
per la mia ho speso poco più di 10 euro e un ' oretta di lavoro, premetto che la mia ha la centralina di gestione, ma quella che avevo prima avevo speso lo stesso prezzo ma con una mezzoretta in più e un giretto allo sfascio