Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
Moderatore: Staff
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
Ciao,
ho notato che periodicamente si brucia il MaxiFusibile da 70A del riscaldatore dell'aria abitacolo.
(Fiat Brava ELX 100JTD Euro3 del 2001)
Il riscaldatore è composto da 3 candelette montate sul circuito idraulico per il condizionamento aria calda dell'abitacolo.
non si brucia subito ma dopo qualche settimana dalla sostituzione.
ormai l'ho tolto e ne faccio a meno.
avete suggerimenti ? grazie a tutti.
Roberto
ho notato che periodicamente si brucia il MaxiFusibile da 70A del riscaldatore dell'aria abitacolo.
(Fiat Brava ELX 100JTD Euro3 del 2001)
Il riscaldatore è composto da 3 candelette montate sul circuito idraulico per il condizionamento aria calda dell'abitacolo.
non si brucia subito ma dopo qualche settimana dalla sostituzione.
ormai l'ho tolto e ne faccio a meno.
avete suggerimenti ? grazie a tutti.
Roberto
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
Di sicuro è un problema, mai sentito una cosa del genere, mi tocca essere vago e suggerirti di farti controllare l'impianto elettrico.
Non hai magari mosso qualche filo, staccato qualche massa per fare un altro lavoro?
Magari è una stupidata, o un cavopositivo leggermente scoperto e con una massa vicino, come si muove tocca e salta il fusibile..
Non hai magari mosso qualche filo, staccato qualche massa per fare un altro lavoro?
Magari è una stupidata, o un cavopositivo leggermente scoperto e con una massa vicino, come si muove tocca e salta il fusibile..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
se così fosse, per far saltare un maxi da 70, sentiresti un bello schiocco!ryo_di_shinjuku ha scritto:un cavo positivo leggermente scoperto e con una massa vicino, come si muove tocca e salta il fusibile..
io proverei a metterne uno poco più grosso, tipo da 80 (non so nemmeno quali siano i valori disponibili).
se non salta più, evidentemente è qualche periferica che sta "invecchiando" e disperde più energia del normale... se salta ancora, bisogna discuterne meglio... anche se sinceramente non ero a conoscenza di questo "riscaldatore"...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
in effetti prima che saltasse questo fusibile per la prima volta non sapevo nenach'io dell'esistenza di questo optional. Serve per l'aria calda quando la macchina è ancora fredda (e infatti in inverno spesso c'erano dei cali di tensione la mattina appena partito, si notava quando ero fermo nel traffico).
mi sono accorto del problema quando c'era l'anomalia della prima velocità della ventola del radiatore: in quella occasione era un filo bruciato del relè elettroventola.
mi sono accorto del problema quando c'era l'anomalia della prima velocità della ventola del radiatore: in quella occasione era un filo bruciato del relè elettroventola.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
ah allora è tutto chiaro.
praticamente l'aggeggio che scalda è un filo come quello che c'è negli asciugacapelli.
se avevi problemi con la prima della velocità della ventola, il filo si surriscaldava troppo, in quanto non passava aria per raffreddarlo, e quindi si è rovinato, e probabilmente si è anche spezzato...
se si è rotto è facile che il filo tocchi in giro, quindi...
praticamente l'aggeggio che scalda è un filo come quello che c'è negli asciugacapelli.
se avevi problemi con la prima della velocità della ventola, il filo si surriscaldava troppo, in quanto non passava aria per raffreddarlo, e quindi si è rovinato, e probabilmente si è anche spezzato...
se si è rotto è facile che il filo tocchi in giro, quindi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
non è così. Il riscaldatore è composto da tre candelette da 700W (se non sbaglio) l'una inserite nel circuito idraulico interno all'abitacolo( in pratica sul tubo del radiatorino interno dell'areazione). le tre candelette si accendono in sequenza in base alla temperatura dell'acqua (sempre del circuito interno, non di quello di raffreddamento motore)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
e che fanno ste candelette? come funzionano?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
vai a capire quale candeletta è in corto e sostituiscila...
Non inserire mai un fusibile di amperaggio più elevato... potresti avere un corto che ti può portare all'incendio dell'auto...
Verifica dove hai il corto.
Il fusibile è un salvavita...
E se l'ingegnere lo ha progettato da 70 A tu lo metti da 70A.. ed è così per un motivo progettuale...
Non inserire mai un fusibile di amperaggio più elevato... potresti avere un corto che ti può portare all'incendio dell'auto...
Verifica dove hai il corto.
Il fusibile è un salvavita...
E se l'ingegnere lo ha progettato da 70 A tu lo metti da 70A.. ed è così per un motivo progettuale...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
umbus ha scritto:vai a capire quale candeletta è in corto e sostituiscila...
Non inserire mai un fusibile di amperaggio più elevato... potresti avere un corto che ti può portare all'incendio dell'auto...
Verifica dove hai il corto.
Il fusibile è un salvavita...
E se l'ingegnere lo ha progettato da 70 A tu lo metti da 70A.. ed è così per un motivo progettuale...
se è da 70 lo puoi tranquillamente mettere anche da 100 volendo.
è una delle principali regole della progettazione di qualsiasi impianto, il cablaggio e le periferiche devono poter sopportare una corrente doppia a quella massima riportata.
la prova che ho scritto sopra serviva a vedere se si trattava di usura o di rottura.
non riuscirai mai a vedere con uno strumento quale delle candelette è in avaria, dato che il fusibile salta dopo qualche settimana...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Fusibile riscaldatore aggiuntivo abitacolo
e' un optional delle sole versioni a gasolio,e appunto,come gia' detto,aiutano il riscaldamento dell'abitacolo quando le temperature esterne son basse e il motore non ancora in temperatura.DaveDevil ha scritto:e che fanno ste candelette? come funzionano?
L'aveov letto anch'io una volta,spulciando il manuale d'officina
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!