impianto frenante
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Info su Freni
al posteriore metti i dischi della bravo hgt o marea hgt o marea 2400 jtd o marea 2400td.........sono tutti uguali non cambia niente.....non hai nenche l'abs quindi non avrai neanche un piccolo problema.......cmq io monto solo i baffati g88 solo avanti con pastiglie ferodo ds2500...la car frena bene anche se i dischi dietro sono originali...a te la scelta
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Info su Freni
fabioskandal ha scritto:al posteriore metti i dischi della bravo hgt o marea hgt o marea 2400 jtd o marea 2400td.........sono tutti uguali non cambia niente.....non hai nenche l'abs quindi non avrai neanche un piccolo problema.......cmq io monto solo i baffati g88 solo avanti con pastiglie ferodo ds2500...la car frena bene anche se i dischi dietro sono originali...a te la scelta
...Mia curiosità : ke diametro hanno i baffati g88 ??
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Info su Freni
Si però io nel post che avete scritto tempo fa, ho letto questa frase "x montare l'impianto dell'hgt và preso tutto il gruppo sospensioni e tutto il semiasse una spesa troppo onerosa" per questo motivo ho scartato la bravo hgt, però non ho preso in considerazione la mareafabioskandal ha scritto:al posteriore metti i dischi della bravo hgt o marea hgt o marea 2400 jtd o marea 2400td.........sono tutti uguali non cambia niente.....non hai nenche l'abs quindi non avrai neanche un piccolo problema.......cmq io monto solo i baffati g88 solo avanti con pastiglie ferodo ds2500...la car frena bene anche se i dischi dietro sono originali...a te la scelta
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Info su Freni
calcolando che l'auto frena al 60-70 % anteriorimente prima và potenziato quello poi si passa dietro.intanto baffa e fora gli anteriori poi fai il dietro.particelladisodio ha scritto:Salve ragazzi! Premesso che ho letto il topic per quanto riguarda la spiegazione sui dischi che montano le nostre Bravo (infatti mi scuso di averne aperto un'altro di topic), vorrei un aiuto da voi tutti. Siccome mi trovo (forse) a dover rifare i freni posteriori (porto i tamburi), volevo passare ai dischi, per poi successivamente (quando le finanze lo permetteranno) passare ai 4 dischi forati e baffati. Le mie domande sono queste: che misure dei dischi posso mettere al posteriore? E di quale macchina sono? Della Punto gt? Inoltre dato che la frenata avviene prevalentemente all'anteriore, ho pensato, come seconda opzione (forse più economica), di lasciare i tamburi dietro e mettere i forati e baffati avanti??? (considerando comunque che la machcina non ha chissa che di elaborazione motoristica, c'è un aumento di cavalli ma sull'ordine di 10 15 cv). Presa in considerazione la seconda ipotesi(cioè lasciando i tamburi dietro) si avrebbe un miglioramento della frenata rispetto all'impianto originale?
P.s. La macchina (purtroppo) non ha abs, questo influisce sull'uso dei dischi forati e baffati???
Ragazzi....come sempre vi ringrazio per le risposte fornitemi, sempre esaustive e complete! Grazie ancooooora!
dietro la bravo monta i dischi della punto 55 anteriori quindi se vuoi avere 4 dischi uguali ricordati questo. come meccanica ti hanno già detto sopra
- DK85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 giu 2009 12:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 115 16v GT
- Località: eboli SA
Re: impianto frenante
a pelo..cioè il cerchi sta a pari pari alla karrozzeria.. vabbe se è questione di qualche millimetro..nn ci vuole niente a far piegare o tagliare un pò il bordo interno del parafango...
mi avevavo fatto preoccupare dicendo che dovevo allargare il parafango di almeno 1 cm per lato..
ma x montare i freni brembo del coupé ha fatto qualche modifica? o li hai messi sul mozzo originale?
io sn indeciso tra i freni del coupé e i freni tar.ox o altro..
mi avevavo fatto preoccupare dicendo che dovevo allargare il parafango di almeno 1 cm per lato..
ma x montare i freni brembo del coupé ha fatto qualche modifica? o li hai messi sul mozzo originale?
io sn indeciso tra i freni del coupé e i freni tar.ox o altro..
chi nasce aspirato può morire turbo...ma chi nasce turbo non morirà mai aspirato...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Avevo a disposizione un intera coupe' T20, presa per cannibalizzare, fra l'altro, l'impianto frenante.
Cmq ti servono gli ammo del coupe' T20 o T16 o della bravo 2000 hgt che come attacchi sono tutti uguali fra loro, e i montanti del coupe' T20.
Piccola modifica alla scatola guida (io l'ho dovuta accorciare di un apio di cm per parte ma non ricordo piu' se monto quella della jtd o della hgt a dire il vero) e ovviamente le pinze/dischi/pastigile
Cmq ti servono gli ammo del coupe' T20 o T16 o della bravo 2000 hgt che come attacchi sono tutti uguali fra loro, e i montanti del coupe' T20.
Piccola modifica alla scatola guida (io l'ho dovuta accorciare di un apio di cm per parte ma non ricordo piu' se monto quella della jtd o della hgt a dire il vero) e ovviamente le pinze/dischi/pastigile
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DK85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 giu 2009 12:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 115 16v GT
- Località: eboli SA
Re: impianto frenante
eh un bel lavoro.. ma se inceve dei freni del coupé monto direttamente un impianto frenanta maggiorato fatto apposta per le bravo "normali".. tutte ste modifiche nn servono giusto? monto i disanziali da 16mm ed i cerchi da 16" e vado tranquillo..
chi nasce aspirato può morire turbo...ma chi nasce turbo non morirà mai aspirato...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Si ma non spendi certo meno, anzi, di sicuro di piu'.
Da quanto è l'impianto maggiorato? sempre 305?
Da quanto è l'impianto maggiorato? sempre 305?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DK85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 giu 2009 12:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 115 16v GT
- Località: eboli SA
Re: impianto frenante
beh si.. volevo montare un impianto per i 16" avanti..penso da 305...a 4 o 6 pompanti
e dietro delle dimensioni dell'hgt...a 2 o 4 pompanti..ancora nn so
e dietro delle dimensioni dell'hgt...a 2 o 4 pompanti..ancora nn so
chi nasce aspirato può morire turbo...ma chi nasce turbo non morirà mai aspirato...
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Info su Freni
io al posteriore non ho comprato nessun ponte......ho preso dischi pinze pastiglie supporto pinza tubi freno ,cavi freno a mano e carter paraspruzzi.....il braccio, ponte cuscinetti ho usato i miei...pensa che io tutte quelle cose elencate le ho pagate 50 euro con spedizione....per il ponte completo(penso che sia una spesa inutile) voleva 200 euro....per i bracci completi 150...alla fine cmq ne ho spesi 50 usando quasi tutte cose che gia avevo ed in ottimo stato......
poi ognuno e libero di far come vuole
io consiglio così
il mio ant è tutto originale solo che ho i dischi g88(stesso diametro originale) e le pastiglie ferodo sport ds2500(pagate un patrimonio)...
ora spetta te decidere
poi ognuno e libero di far come vuole
io consiglio così
il mio ant è tutto originale solo che ho i dischi g88(stesso diametro originale) e le pastiglie ferodo sport ds2500(pagate un patrimonio)...
ora spetta te decidere
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
ti spiego con poco sbattimento spendi 1800 monti l'impianto,cerchi da 16 e distanziali e sei apposto
se invece vuoi risparmiare cosi da lasciar piene le tue tasche devi usare un po di tempo e pazienza.....
però sicuro avrai gli stesi risultati
poi se in un futuro la frenata non te gusta più puoi potenziare il kit della t 20 con un bel 12 pompanti.....spero di essere stato chiaro![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
se invece vuoi risparmiare cosi da lasciar piene le tue tasche devi usare un po di tempo e pazienza.....
però sicuro avrai gli stesi risultati
poi se in un futuro la frenata non te gusta più puoi potenziare il kit della t 20 con un bel 12 pompanti.....spero di essere stato chiaro
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- DK85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 giu 2009 12:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 115 16v GT
- Località: eboli SA
Re: impianto frenante
ok allora posso continuare come volevo io... la spesa nn mi preoccupa...perhè ho gia in mente di mettere da parte pure 2500 euro e mettere mano ai freni.. l'unica cosa che aspetterò un po, sarà di montare la pompa freni dell'hgt. so che è piu potente.. ma lo farò qnd vorro cambiare il motore con ql del coupé 2.0 16v turbo..
grazie a tt per l'aiuto
kmq il problema dei cerchi da 16" che toccavamo me l'ha detto un mio amico che ha l'hgt con l'avantreno del coupé 20v cerchi da 15" e distanziali da 10mm..
grazie a tt per l'aiuto
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
kmq il problema dei cerchi da 16" che toccavamo me l'ha detto un mio amico che ha l'hgt con l'avantreno del coupé 20v cerchi da 15" e distanziali da 10mm..
chi nasce aspirato può morire turbo...ma chi nasce turbo non morirà mai aspirato...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
ERRORE, GROSSO ERRORE.
E' STATO DETTO IN PASSATO DA UN EX UTENTE DEL FORUM MA LA POMPA DELLA BRAVO E' UGUALE PER TUTTI I MODELLI.
Io per l'impianto frenante avro' speso forse 700 euro, non vedo perche' dovresti voler spenderne 2500....
E' STATO DETTO IN PASSATO DA UN EX UTENTE DEL FORUM MA LA POMPA DELLA BRAVO E' UGUALE PER TUTTI I MODELLI.
Io per l'impianto frenante avro' speso forse 700 euro, non vedo perche' dovresti voler spenderne 2500....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DK85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 giu 2009 12:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 115 16v GT
- Località: eboli SA
Re: impianto frenante
azz allora ho dato retta all'utente sbagliato
beh certo che hai speso meno ma nn voglio smontare tt l'avantreno e cercare i pezzi...
preferisco qualcosa di piu semplice anke se spendo di piu..
kmq ho letto che i distanziali dietro nn ce li hai...ma se monti quelli da 16mm su cerchi da 16" mica toccano?.nn vorrei ce sto tranquillo all'avantreno e mi devo preocupare dietro.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
beh certo che hai speso meno ma nn voglio smontare tt l'avantreno e cercare i pezzi...
preferisco qualcosa di piu semplice anke se spendo di piu..
kmq ho letto che i distanziali dietro nn ce li hai...ma se monti quelli da 16mm su cerchi da 16" mica toccano?.nn vorrei ce sto tranquillo all'avantreno e mi devo preocupare dietro.
chi nasce aspirato può morire turbo...ma chi nasce turbo non morirà mai aspirato...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Dipende sempre dall'et del cerchio.
Non credere di dover smontare chissa' cosa.
Per montare l'impianto del coupe' in piu' dovrai solo smontare il montante, a a fronte di un risparmio di 1100 euro (cosa che poi suppongo farea' il meccanico perche' il prezzo che ti ho detto è comprensivo di manodopera) penso che ne valga la pena...
Non credere di dover smontare chissa' cosa.
Per montare l'impianto del coupe' in piu' dovrai solo smontare il montante, a a fronte di un risparmio di 1100 euro (cosa che poi suppongo farea' il meccanico perche' il prezzo che ti ho detto è comprensivo di manodopera) penso che ne valga la pena...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281