uhm...purtroppo non ho il compressore...e per il primer pensavo di metter alla fine il trasparente protettivo come indicato sulla bomboletta..che non è quella fuffa ma apposta per carrozzerie...vediamo come va..
mi spiace deluderti ma bomboletta apposta per carroziere non esiste. dato che nessun carroziere usa bombolette ma pistole come le iwata da 300 a 600 euro.
con compressori a appositi filtri anticondensa antisporco e via dicendo.
ordunque il primer sotto passalo la vernice a bomboletta non è certo nota per la sua tenuta all intemperie.
io sto rifacendo la bravo con compressore pistola costosa colori professionali.
fai cosi'
prendi prima carteggia a secco con una 600 poi passa una 800 e 1200 ad acqua.
dopodiche' passa quantomeno un aggrappante e poi vernicia. dai una prima mano leggara e una seconda piu' piena. badando di uniformizzare il film il più possibile.
dopodichè lascia asciugare per molto. sta attendo che se sembra asciutta al tatto non è detto che lo sia.
dato che se non asciuga correttamente ottieni l'effetto millebolle sulla carrozzeria. cento volte peggiore della buccia d'arancia
icsmc ha scritto:mi spiace deluderti ma bomboletta apposta per carroziere non esiste. dato che nessun carroziere usa bombolette ma pistole come le iwata da 300 a 600 euro.
con compressori a appositi filtri anticondensa antisporco e via dicendo.
ordunque il primer sotto passalo la vernice a bomboletta non è certo nota per la sua tenuta all intemperie.
io sto rifacendo la bravo con compressore pistola costosa colori professionali.
fai cosi'
prendi prima carteggia a secco con una 600 poi passa una 800 e 1200 ad acqua.
dopodiche' passa quantomeno un aggrappante e poi vernicia. dai una prima mano leggara e una seconda piu' piena. badando di uniformizzare il film il più possibile.
dopodichè lascia asciugare per molto. sta attendo che se sembra asciutta al tatto non è detto che lo sia.
dato che se non asciuga correttamente ottieni l'effetto millebolle sulla carrozzeria. cento volte peggiore della buccia d'arancia
quoto tutto e aggiungo BOMBOLETTA = PESSIMO LAVORO
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"
Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Con la bomboletta ci ho fatto ritocchi che il carrozziere stesso c'e' rimasto.
Scolta uno scemo: Gratta tutto con carta vetrata da 400 fino a togliere tutto il colore, poi per lisciare usa la 800 o anche la 1000.
Quando è tutto omogeneo usa un buon primer, se vuoi posso farti avere quello pro che non si trova in commercio della kent (io l'ho pagato 28 euro ma è di quelli grossi) e poi vernici sopra, prendi bomboletta Talken. ! cosa avere pazienza, dare mani leggere e avere pazienza che si asciughi, mai voler risolvere tutto con una sola mano.
Passa 2 o 3 mani di colore. Poi il trasparente, anche 2 mani.
Il problema è che con quello che spendi in prodotti te lo farebbe un carrozziere onesto...
ryo_di_shinjuku ha scritto:Con la bomboletta ci ho fatto ritocchi che il carrozziere stesso c'e' rimasto.
Scolta uno scemo: Gratta tutto con carta vetrata da 400 fino a togliere tutto il colore, poi per lisciare usa la 800 o anche la 1000.
Quando è tutto omogeneo usa un buon primer, se vuoi posso farti avere quello pro che non si trova in commercio della kent (io l'ho pagato 28 euro ma è di quelli grossi) e poi vernici sopra, prendi bomboletta Talken. ! cosa avere pazienza, dare mani leggere e avere pazienza che si asciughi, mai voler risolvere tutto con una sola mano.
Passa 2 o 3 mani di colore. Poi il trasparente, anche 2 mani.
Il problema è che con quello che spendi in prodotti te lo farebbe un carrozziere onesto...
E' quello che sto facendo...l'ho carteggiato bene e stuccato...e oggi gli do la 3 mano... ...al momento ho comprato 2 bombolette(7,50 euri) e stucco (5 euro)..
quoto tutto fra... io te lo sconsiglio il fai da te per parti esterne... per quelle interne e piccole parti si puo' fare.... ma all'esterno no... cmq un carroz onesto con 30-40 eur te lo fa