![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Moderatore: Staff
Il problema di base è gia' la sorgente, se la usi anche per l'amplificazione dovresti sapere che la distorsione di qul coso che definiscono amplificatore all'interno dell'autoradio è altissima, quindi passato i 3/4 del volume il 99% di quello che tira fuori è distorsione, sotto i 3/4 il 50% è distorsione. Non contano i watt.liuk86 ha scritto:eh lo so, da me si dice "tanto spendi tanto hai"..cmq con i target ke hanno potenza di 50 W rms e lo stereo ke è 50x4 W di uscita (indicati, nn so se reali) pioneer deh 3600 avrò problemi oppure vanno bene? perkè mi ha detto Marea ke se lo stereo è 50w indicati, reali saranno più o meno 35 e se metto casse più potenti può andare in tilt..BravoGT100evo5 ha scritto:Ok Ok comunque ricorda che uno quanto spende...tanto mangia, non credere cosa risolverai, comunque ognuno fà ciò che crede meglio.Buena suerte
che rischio ce con i 16??????MareaHLX ha scritto:ma dietro mica rimettevi sempre le originali fiat????Perche le mie JBL da 87mm andavano bene e in 2 anni non si erano mai rotte con l'autoradio sony......comunque secondome son le casse,forse con le vecchie proprio perchè erano meno potenti c'era meno fruscio.....
BravoGT100evo5 ti posso assicurare che è neglio l'ellittico,ho sentitso suonare un CW130Z e un CW180Z e la differenza di suono era nettamente a favore dell' ellittico![]()
anche perchè il 13 non è che abbia una superficie di diametro molto ampia....e poi coi 16 ci son troppi rischi
MareaHLX ha scritto:di dover tagliare la lamiera,oppure che l'AP tocchi posteriormente
se la lasci aperta no??ryo_di_shinjuku ha scritto:Al momen to monto un woofer da 16 coral gemellato con un marom.
Il coral, lato passaggero, se chiudo la portiera col finestrino abbassato, tocca sul vetro!
si,ma vicini e contro son due cose ben diverse.. e a te il vetro picchia sul magnete ma perche' e' il vetro che dondola,non perche' il cestello e' troppo lungoryo_di_shinjuku ha scritto:Si certo, ma indipendentemente da chi sia il colpevole, ti rendi conto che magnete e vetro(solo lato passeggero fra l'altro) sono piuttosto vicini...