Acquistare Bravo?

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da DaveDevil »

DeSoVd ha scritto:Però un impianto Gpl su un auto alla quale vorrei fare qualche modifica motoristica mi sembra un controsenso, no?
Non vorrei "piombarla" a terra. ;(
assolutamente no, il gpl non va contro le preparazioni, anzi...

per dirti: io ho cambiato motore sulla mia 1.6 benzina, ho messo un 2.0 turbo e a settembre rimetto su l'impianto a gpl che era stato tolto.

se non sei spilorcio, e tiri fuori quei soldi che servono a farti un bel Landi sequenziale, perdi FORSE un 2-3% di cavalli, una cosa che nemmeno la noti...

tieni conti anche di un'altra cosa: non so come siete messi nella vostra città, ma qui a padova spesso ci sono le targhe alterne, e pure i blocchi totali del traffico...


io con il gpl posso andare ovunque, blocchi o meno, targhe pari o dispari...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
eurocarlo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 773
Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD
Località: Pessano con Bornago MI

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da eurocarlo »

se e per questo i fondini bianchi li monta anche la stgeel , visto che la mia in origine era un jtd stee
tuning come stile di vita
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da grande fra »

quoto... la gt 1600 2a serie euro II monta quadro nero, mentre la gt 1600 2a serie euro III monta quadro bianco
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

MI sa che fate confusione.
Le versioni normali montano solo quadro nero.
SOno le steel (sia benza che diesel) e l'hgt li hanno bianchi...
Avatar utente
DeSoVd
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 32
Iscritto il: 24 lug 2009 15:13
Fiat: Bravo
Modello: Punto :D

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da DeSoVd »

Ragazzi siete grandi, mi avete risolto un sacco di dubbi!
Innanzi tutto direi preferisco di gran lunga il Gt!:D Per il motore, spererei in un 1.9 Jtd, ma se mi dite che son tutti schilometrati, desisterei volentieri... ;(

In vendita è pieno di disel sui circa 100.000km... Dite che son tutte schilometrate? :inca:

Anche nella ricerca di ryo_di_shinjuku (ovvero questa http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis ... 741&desc=0) ce ne sono un pò sotto i 150.000km. Ma come posso capire se sono schilometrate?
Non c'è un software o una "linguetta di sicurezza" che si spacca se qualcuno tarocca i km?


austin81 ha scritto:dimenticavo!! le differenza tra GT ed SX

la GT ha in più:

cerchi in lega
spoilerino
minigonne (solo su HGT)
sedili sportivi con stoffa nera e non a coriandoli
strumentazione bianca
ABS
chiusura con bottoncino sulla chiave
ABS ed EBD, giusto?
Ma la GT ha le minigonne mantenendo gli stessi paraurti della SX?
Cerco Bravo JTD
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Nessuna bravo tranne la hgt e la abarth ha le minigonne di serie. Pero' sia hgt che abarth sarebbero da considerare versioni 'speciali'
Se per ebd intendi controlli di trazione o di sbandata vari la Bravo non ne ha.
Inoltre non c'e' praticamente modo di sapere quanti km ha una mcchina perche' non ci sono sicurezze che si rompono. A questo punto la cosa piu' sicura è stare su una seconda serie che ha il contakm digitale ed è meno facile da 'taroccare' di quello manuale che ha la prima serie.
E' anche vero che basta andare allo sfascio, prendere un cruscotto che segna meno km e il gioco è fatto!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da clatro »

DeSoVd ha scritto:Ragazzi siete grandi, mi avete risolto un sacco di dubbi!
Innanzi tutto direi preferisco di gran lunga il Gt!:D Per il motore, spererei in un 1.9 Jtd, ma se mi dite che son tutti schilometrati, desisterei volentieri... ;(

In vendita è pieno di disel sui circa 100.000km... Dite che son tutte schilometrate? :inca:

Anche nella ricerca di ryo_di_shinjuku (ovvero questa http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis ... 741&desc=0) ce ne sono un pò sotto i 150.000km. Ma come posso capire se sono schilometrate?
Non c'è un software o una "linguetta di sicurezza" che si spacca se qualcuno tarocca i km?


Non tutte sono skilometrate.
E' molto più facile che lo sono nei concessionari.

Il privato difficilmente lo fa ma succede.
Cmq te ne accorgi da tanti particolari se hanno tolto 80.000/100.000 Km.

Usura sedili
Usura gommini pedali
Usura volante...
Controlla le etichette dei cambi olio...etc...
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto, i concessionari spesso lo fanno, ma te ne accorgi dall'usura dei particolari come dice Clatro.
E cmq non è che skilometrano solo i diesel, in quel senso non c'e' nessuna differenza, tranne che poi i sisel, mediamente, hanno una vita almeno doppia rispetto ai benzina.
Se un benza muore a 120/150ooo km un diesel difficile che fa meno dei 250ooo, ovviamente semrpe con una manutenzione decente...
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da grande fra »

ryo fai il bravo :gren: :gren: lo so che difendi il popolo dei jtd.. pero' dire che un benza a 120-150 km muore non e' affatto vero.. ti farei provare la brava e ti ricredi fidati.. eppure a 123000 km :D :D :D comunque sicuramente con un diesel in versione originale o leggermente mappata puoi arrivare tranquillamente a 300000 km senza problemi o piu'.. con un benza io mi fermerei sui 200000... ce' da dire che fiat si perde via sui particolari, ma come motori benzina o diesel sono tutti affidabili... per i km evita i concessionari se puoi, e quando guardi una auto soffermati sui sedili,moquette zona frizione, e i comandi... a 100000km sono ancora abba buoni,oltre si vedono i km... comunque se prendi un diesel con meno di 150000km effettivi fai un affare perche ne hai altrettanti da fare.... idem per un benza con 90-100000km... vedi tu!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non sono di parte, sono stato stretto per entrambi i motori.
Io ho 34 anni, questa è il mio primo diesel, ce l'ho da 4 anni, la mia prima macchina a 18 anni, fai i conti!
200ooo km per un diesel sono poki, come lo sono 120ooo per un benzina.
Sono semplicemente stato stretto!
Potevo dire che un benza muore mediamente a 180ooo km e un diesel a 300ooo, è la stessa cosa, e il rapporto piu' o meno è quello...
Per morire non dico che è da buttare, ma che a quei km la compressione è quello che è...
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da Manuel88 »

grande fra ha scritto:ryo fai il bravo :gren: :gren: lo so che difendi il popolo dei jtd.. pero' dire che un benza a 120-150 km muore non e' affatto vero.. ti farei provare la brava e ti ricredi fidati.. eppure a 123000 km :D :D :D comunque sicuramente con un diesel in versione originale o leggermente mappata puoi arrivare tranquillamente a 300000 km senza problemi o piu'.. con un benza io mi fermerei sui 200000... ce' da dire che fiat si perde via sui particolari, ma come motori benzina o diesel sono tutti affidabili... per i km evita i concessionari se puoi, e quando guardi una auto soffermati sui sedili,moquette zona frizione, e i comandi... a 100000km sono ancora abba buoni,oltre si vedono i km... comunque se prendi un diesel con meno di 150000km effettivi fai un affare perche ne hai altrettanti da fare.... idem per un benza con 90-100000km... vedi tu!!

c è un bravista che ha sulle spalle 280.000 km su un 1.6... e dico tutto.
certo i tagliandi devono essere precisi e regolari.


e il bello è che la macchina non mangia ne olio ne acqua e si accende con mezzo giro di chiave.. ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da clatro »

...sappiamo che motori che monta la bravo sono tutti robusti.
Sia benzina che diesel.
Il diesel forse farà a parità di manutenzione qualche km in più.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, no, non facciamo confusione.
Un conto è il motore robusto, ma qui non centra nulla.
E' costruttivamente che cambia.
A parte grossi errori progettuali (vedi le testa del td) un diesel fara sempre e per forza piu' km di un benzina a parita' di cura..
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da grande fra »

e' vero ryo... pero' il diesel ha la turbina che fa tutto.. prova a torgliela.... poi al benza male che puo' succedere pero' raramente salta la guarnizione della testa... a un diesel se salta il turbo o parti dell'elettronica costosi sono dolori...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Acquistare Bravo?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

la turbina la revisioni con 300 euro, per alcune macchine costa di piu' un alternatore.
Il benzina soffre di piu' di cali di prestazioni dovuti alle fasce che si lasciano andare, è normale, gira piu' alto di giri e l'usura attacca prima.
Ma queste sono basi indiscutibili della meccanica, non sono proprio in discussione.
Rispondi