la salita....che fatica!!
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 13 feb 2009 00:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 16v sx 1.6
la salita....che fatica!!
Salve possiedo una bravo benzina 1600 con al'incirca 150000 km....so che è normale ma in salita fatica molto......se dalla seconda passo alla terza nn ce la fa più anche se in seconda ero a 3000 giri...allora mi chiedo se si può fare qualcosa...so che è un es stupido ma ricordo ke se lo scooter faticava in salita cambiavo i rulli e via che ripresa!!...si può far qualcosa del genere?? grazie ciaooooooooo
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: la salita....che fatica!!
E ti lamenti? 3000 giri per un benzina sono pochi, non si cambia a 3000 giri in salita dalla 2 alla 3.
Non c'e' nulla da fare, o cambi la macchina o tiri di piu' la marcia, almeno attorno ai 4500 prima di cambiare se la salita è ripida...
Non c'e' nulla da fare, o cambi la macchina o tiri di piu' la marcia, almeno attorno ai 4500 prima di cambiare se la salita è ripida...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: la salita....che fatica!!
Prendi un bel NAFTONE e vedrai di terza come fili in salita...
Diversamente come suggerisce Ryo NN cè nulla da fare...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Diversamente come suggerisce Ryo NN cè nulla da fare...
Re: la salita....che fatica!!
fatti trainare da un jtd....
![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: la salita....che fatica!!
quoto, col jtd anche a 2000 giri sale perche' la turbina gia' soffia...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: la salita....che fatica!!
io avendo la tua stessa auto ho il tuo stesso problema..in salita dalla 2alla 3 perde troppi giri anche se la tiri oltre i 4ooo....ci sono 2 soluzioni: la prima la + veloce ed economica dare una registrata al cavo della frizione bastano 2 giri e ti cambia il tiro del motore, la seconda mappatura un pò costosa ma efficace spece se hai una buona coppia bassa. io l'ho fatta rimappare ora ho la coppia che parte da 2000giri e spinge inesorabilmente in continuità fino ai 5200 poi muore nn ne ha +....messa così anche in 4 và bene certo nn è una ferrari ma cmq nn si pianta fuori dai tornanti.........se vuoi ho una mappa in avanzo a un prezzo abbordabile(se è una prima serie)stango91 ha scritto:Salve possiedo una bravo benzina 1600 con al'incirca 150000 km....so che è normale ma in salita fatica molto......se dalla seconda passo alla terza nn ce la fa più anche se in seconda ero a 3000 giri...allora mi chiedo se si può fare qualcosa...so che è un es stupido ma ricordo ke se lo scooter faticava in salita cambiavo i rulli e via che ripresa!!...si può far qualcosa del genere?? grazie ciaooooooooo
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: la salita....che fatica!!
Beh, Spago, mi sembrano un po' esagerate le aspettative che dai al ragazzo, una mappa su un aspirato fa veramente poco, regala sensazioni piu' che cv...
Dire che tira gia' dai 2000 giri mi sembra un po' troppo per quanto possa essere una mappa studiata ad hoc...
DI sicuro rimappare va sempre bene, a quel punto, se hai 2 soldi da spendere, rifai aspirazione e scarico e poi rimappa...
Una 10 di cv in piu' aiutano sempre!
Dire che tira gia' dai 2000 giri mi sembra un po' troppo per quanto possa essere una mappa studiata ad hoc...
DI sicuro rimappare va sempre bene, a quel punto, se hai 2 soldi da spendere, rifai aspirazione e scarico e poi rimappa...
Una 10 di cv in piu' aiutano sempre!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: la salita....che fatica!!
Mai provato un aspirato con e senza rimappa...
Cmq non credo si lavori sulla potenza max ma forse + sull'erogazione della potenza.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Cmq non credo si lavori sulla potenza max ma forse + sull'erogazione della potenza.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: la salita....che fatica!!
vai nella mia galleria e vedi la mappa originale e quella nuova. io non dò troppe aspettative ma quello che io ho potuto provare sotto il mio sedere. 10 cv nn sono molti su un aspirato ma con la coppia distribuita bene valgono.e dato ch mi avanza quel chip posso sempre venderglielo se vuole provare a risolvere il problema abbastanza.
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: la salita....che fatica!!
Raga sto 1.6 e' proprio un chiavica.... troppo moscio poi d'estate si affloscia non appena la temperatura sale oltre i 27 gradi....
secondo me' da 20 a 30 gradi di temperatura esterna ci lascia un 15 cv tutti...
ho misurato la temperatura dell' aria in entrata subito dopo la farfalla.... a motore caldo fa' 60C°.... (prima del filtro erano 35) e' davvero troppo... solo dopo una sgroppata in autostrada e' sceso a 40 gradi...
se poi ci aggiungiamo il clima acceso.... addio... mi passa anche il ciao piaggio
e come si fa' a mantenere coppia e cv in queste condizioni.
secondo me' da 20 a 30 gradi di temperatura esterna ci lascia un 15 cv tutti...
ho misurato la temperatura dell' aria in entrata subito dopo la farfalla.... a motore caldo fa' 60C°.... (prima del filtro erano 35) e' davvero troppo... solo dopo una sgroppata in autostrada e' sceso a 40 gradi...
se poi ci aggiungiamo il clima acceso.... addio... mi passa anche il ciao piaggio
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
e come si fa' a mantenere coppia e cv in queste condizioni.
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: la salita....che fatica!!
un calo di potenza in certe giorbate si avverte
Re: la salita....che fatica!!
noi con il jtd non sappiamo cosa voglia dire perdere coppia
scherzi a parte la mappa sul benzina aiuta a distribuire meglio la potenza erogata.
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
scherzi a parte la mappa sul benzina aiuta a distribuire meglio la potenza erogata.
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: la salita....che fatica!!
confermo la mappa pessima, forse troppo conservativa data la mancanza del sensore di battito in testa che non permette un'ottimale curva di anticipo e carburazione ( sulle prime serie, sulle seconde il sensore c'è ma non so come sia la mappa ) soprattutto sotto i 3000 giri, in ogni caso tutta questa piantata del motore 1.6 non ce la vedo. Sono appena sceso da una bella scampagnata, 20 km di salita stretta, tornanti ecc.. 32 gradi e poi 28 arrivati in cima ( circa 1.300metri, monte taburno Benevento ), 4 in macchina più attrezzature per campeggiare e robe varie nel cofano, clima acceso praticamente fino in cima e la macchina è salita bene, senza tirare mai oltre i 3600 giri, seconda terza e dove la strada allargava un pò anche quarta con motore che girava regolare sui 2500 giri.
Il mio motore non è manco nuovo, 200000km, reduce da una grippata di punterie che mi ha probabilmente lasciato qualche sede rotta tant'è che con punterie nuove ce ne sono due che ticchettano ancora vistosamente. L'unica modifica è stata la pulizia maniacale dei condotti di aspirazione , la slargata e lucidata della farfalla e eliminazione del catalizzatore ( che magari dovrebbe anche essere controproducente in termini di ripresa ma bò, gira che è una favola... ).
Il mio motore non è manco nuovo, 200000km, reduce da una grippata di punterie che mi ha probabilmente lasciato qualche sede rotta tant'è che con punterie nuove ce ne sono due che ticchettano ancora vistosamente. L'unica modifica è stata la pulizia maniacale dei condotti di aspirazione , la slargata e lucidata della farfalla e eliminazione del catalizzatore ( che magari dovrebbe anche essere controproducente in termini di ripresa ma bò, gira che è una favola... ).
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: la salita....che fatica!!
ragazzi la coppia che da una turbina non è paragonabile a nessun motore aspirato di umana cubatura...
purtroppo agli aspirati devi un attimo tirare il collo, non c'è nulla da fare....ricordo quando avevo il 1.2 16v, dovevo camminare sopra i 3500giri alrimenti dormivo in macchina!
una mappa fa sempre bene, cmq secondo me la cosa migliore è riconsiderare i rapporti del cambio....con un cambio più corto, avrai meno velocità finale, ma se ne avvantaggerebbe tantissimo accelerazione e ripresa....
purtroppo agli aspirati devi un attimo tirare il collo, non c'è nulla da fare....ricordo quando avevo il 1.2 16v, dovevo camminare sopra i 3500giri alrimenti dormivo in macchina!
una mappa fa sempre bene, cmq secondo me la cosa migliore è riconsiderare i rapporti del cambio....con un cambio più corto, avrai meno velocità finale, ma se ne avvantaggerebbe tantissimo accelerazione e ripresa....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: la salita....che fatica!!
Salve ragazzi, ma in che senso regolare di due giri il cavo della frizione? Con questo procedimento si ottengono risultati abbastanza concreti ed evidenti? Grazie per le risposte ragazzi!!!!spago ha scritto:io avendo la tua stessa auto ho il tuo stesso problema..in salita dalla 2alla 3 perde troppi giri anche se la tiri oltre i 4ooo....ci sono 2 soluzioni: la prima la + veloce ed economica dare una registrata al cavo della frizione bastano 2 giri e ti cambia il tiro del motore, la seconda mappatura un pò costosa ma efficace spece se hai una buona coppia bassa. io l'ho fatta rimappare ora ho la coppia che parte da 2000giri e spinge inesorabilmente in continuità fino ai 5200 poi muore nn ne ha +....messa così anche in 4 và bene certo nn è una ferrari ma cmq nn si pianta fuori dai tornanti.........se vuoi ho una mappa in avanzo a un prezzo abbordabile(se è una prima serie)stango91 ha scritto:Salve possiedo una bravo benzina 1600 con al'incirca 150000 km....so che è normale ma in salita fatica molto......se dalla seconda passo alla terza nn ce la fa più anche se in seconda ero a 3000 giri...allora mi chiedo se si può fare qualcosa...so che è un es stupido ma ricordo ke se lo scooter faticava in salita cambiavo i rulli e via che ripresa!!...si può far qualcosa del genere?? grazie ciaooooooooo
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>