mancata accensione
Moderatore: Staff
mancata accensione
Ciao vorrei chiedere consigli riguardo un problema. La mia Bravo 1.6 16V circa un mese fa per rottura di un cuscinetto tendicinghia ha richiesto il rifacimento di testata valvole ecc ecc costo 900 euro. (spero che questo meccanico abbia realmente fatto i lavori che si è fatto pagare in nero dichiarando sulla fattura solo cinghia distribuzione e servizi.)Ieri l'altro andavo tranquillamente ma non mi ero accorta che ero a benzina anzichè gpl ad un certo punto la macchina perde potenza e si ferma dopo che sul cruscotto era comparsa luce iniettore accesa. Cmq già da dopo la riparazione notavo la lancetta acqua da macchina ferma due tacche sopra la metà ma mi era stato detto è colpa dell'estate. Allora proseguiamo, dopo che si è fermata riesco a rimetterla in moto dopo vari tentativi, a benzina, ma accelerando la lancetta dei giri anzichè aumentare diminuiva quasi a zero. Ho pensato è finita benzina e non me ne son accorta. La faccio partire a gas dopo numerosi tentativi e arrivo al primo distributore. Aggiungo benzina. L'auto non riparte nè a gpl nè a benzina. Dopo vari tentativi riparte a gpl con un lieve tintinnio metallico ad un cilindro (il benzinaio mi dice va a 3 cilindri) però piano piano il rumore scompare. riesco a fare 50 Km apparentemente senza problemi solo sembrava a volte salire i giri e la macchina andare piano, ma non sò se era solo una sensazione mia, arrivo ad un parcheggio la faccio passare a benzina e si spegne immediatamente. Da quel momento non riparte più nè a benzina nè a gpl, ho fatto vari tentativi, il motore sembra girare a vuoto, le cinghie girano mentre accendo ma non si sente il rumore tipico dell'accensione solo il motore girare a vuoto. Cosa può essere? Premetto che la luce iniettore ogni tanto si accendeva anche prima per poi spegnersi dopo poco e mi era stato detto se dura poco non è nulla. Spero di riuscire a rimetterla in moto e riportarla nella mia città dal mio meccanico di fiducia, visto che mi si è fermata a 150 Km da casa. vi ringrazio per i suggerimenti che mi darete
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: mancata accensione
ciao, per la temperatura puo' essere normale, visto il caldo, anche s la mia scalda parecchio.. va beh.. comunque controlla nella vaschetta di espansione se ce liquido refrigerante.. mi sa che ti e' successo qualcosa alla guarnizione testa... prova a stacca re la batteria per una mezzoretta,dalla marmitta facendo l'accensione senti scoppiettii?
Re: mancata accensione
La guarnizione testa è stata rifatta esattamente un mese fà ...spero non sia nuovamente quella. All'accensione non sento nessuno scoppiettio, il motore gira a vuoto ho provato e riprovato tante volte ma inutilmente non dà il minimo segnale di accensione. La persona che era con me in auto mi ha detto che ha sentito un rumore strano come se la macchina richiedeva una marcia in più (ma ero già in quarta).
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: mancata accensione
controllare se c'e corrente alle candele
se arriva benzina (senti puzza di benzina allo scarico quando tenti di accenderla?)
controllare se gli iniettori vengono pilotati
insomma i controlli basilari...
roba da 5 minuti a cofano aperto
il tester (e magari il saldatore a stagno) lo sai usare che ti dico cosa fare ?
se arriva benzina (senti puzza di benzina allo scarico quando tenti di accenderla?)
controllare se gli iniettori vengono pilotati
insomma i controlli basilari...
roba da 5 minuti a cofano aperto
il tester (e magari il saldatore a stagno) lo sai usare che ti dico cosa fare ?
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Re: mancata accensione
No non si sente puzza di benzina o almeno così mi pare. vai dimmi le cose da fare e ci provo anche con il tester.
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: mancata accensione
mentre tenti di accendere il motore stacca una pipetta candela , innesta una candela provvisoria e appoggiandola ad una parte metallica vedi se c'e' scintilla sulla candela
(fallo x tutte e 4)
poi piglia un cavetto elettrico da 30 cm da 1 mm2 va benissimo
ora stacca il cablaggio iniettori (lo trovi nella parte anteriore dx del motore appena sotto il gruppo bobine)
si tratta di un cablaggio a 5 fili .
Il filo centrale e' il comune e devi ripristinarlo infilandogli il cavetto elettrico di prima e dall' altra parte aiutati con un coccodrillo saldato all' estremita' del filo
a connettore scollegato infila un puntale del tester in uno dei 4 fili che proviene dalla centralina (alla tua dx)
piglia il tester mettilo in misura di CORRENTE (mi raccomando non fare cazzate) e poi l' altro puntale lo metti sul connettore di sx
tenta di accendere il motore... dovresti leggere un valore di corrente, controlla che sia uguale su tutti e 4 i fili
sembra difficile ma non lo e' , l importante che il collegamente del filo centrale sia stabile altrimenti la prova non ha senso
poi mi dici
(fallo x tutte e 4)
poi piglia un cavetto elettrico da 30 cm da 1 mm2 va benissimo
ora stacca il cablaggio iniettori (lo trovi nella parte anteriore dx del motore appena sotto il gruppo bobine)
si tratta di un cablaggio a 5 fili .
Il filo centrale e' il comune e devi ripristinarlo infilandogli il cavetto elettrico di prima e dall' altra parte aiutati con un coccodrillo saldato all' estremita' del filo
a connettore scollegato infila un puntale del tester in uno dei 4 fili che proviene dalla centralina (alla tua dx)
piglia il tester mettilo in misura di CORRENTE (mi raccomando non fare cazzate) e poi l' altro puntale lo metti sul connettore di sx
tenta di accendere il motore... dovresti leggere un valore di corrente, controlla che sia uguale su tutti e 4 i fili
sembra difficile ma non lo e' , l importante che il collegamente del filo centrale sia stabile altrimenti la prova non ha senso
poi mi dici
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mancata accensione
cavolo, per un atimo ho temuto che volessi suggerire di saldare fili o altro sull'alta corrente delle candele... ho preso uno spavento...
meno male che mi sbagliavo!
meno male che mi sbagliavo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mancata accensione
Eccomi. Macchina appena ritirata. Pompa benzina rotta, ho trovato un meccanico che ha lavorato con un abilità mai vista. Totale pompa nuova compreso montaggio 110 euro lavoro fatto in meno di mezzora, contro i 400 che mi aveva chiesto telefonicamente un altro meccanico (.............). Cmq il problema è nato dal fatto che non commuta bene a gpl e non mi ero accorta che pescava nel fondo del serbatoio della benzina e ha fuso la pompa. Grazie a tutti voi dei suggerimenti:)
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: mancata accensione
dovresti tenere almeno 1/4 di benzina nel serbatoio altrimenti alla lunga la pompa salta
comunque per quel prezzo ti hanno montato una pompa recuperata allo sfascio.... solo il cestello pompa costa non meno di 100 euro
comunque per quel prezzo ti hanno montato una pompa recuperata allo sfascio.... solo il cestello pompa costa non meno di 100 euro
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: mancata accensione
tutto e' bene quel che finisce bene Ã
Re: mancata accensione
No era nuovissima...il bravo meccanico con il suo scooter è andato a comprare solo il pezzo interno il motorino della pompa (era nuovissimo inscatolato) e ha recuperato il cestello vecchio dopo averlo pulito. Non era neppure un meccanico fiat ma di altra marca straniera:) alla fiat mi ridavano l auto tra un mese.
Re: mancata accensione
Non potrei rinunciare alla mia Bravo mi dicono ma rottamala ed io NOOOOOOOOOOOOOOO! Adesso cmq ha recuperato tutta la potenza che aveva prima era molto più legata nelle accelerazioni, forse erano già sintomi della pompa che stava per andare.
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: mancata accensione
quoto ciò che dici, la benzina funge anche da refrigerante per la pompa, quindi la benzina nel serbatoio è sempre meglio che ci sia (quanto basta ovviamente )ALFONE ha scritto:dovresti tenere almeno 1/4 di benzina nel serbatoio altrimenti alla lunga la pompa salta
comunque per quel prezzo ti hanno montato una pompa recuperata allo sfascio.... solo il cestello pompa costa non meno di 100 euro
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
Re: mancata accensione
110€ solo per la pompetta??? Io lho pagata 50€ della bosch e lho montata da solo, cmq proprio oggi ho ritirato la macchina dal meccanico e mi ha montato lo stacca pompetta, un sempice relè che quando vai a gas ti stacca la pompa, senza farla girare, ma in effetti ci sono i pro e i contro: effetto refrigerante della benza (pro), se hai poca benza rischi di farla girare a vuoto (contro). Cmq, l'importante è che si risolvono sti problemucci.Ciao