elaborare la mia bravo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
claudiobravo
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 ago 2009 23:38
Fiat: Bravo
Modello: 16 v

elaborare la mia bravo

Messaggio da claudiobravo »

ciao ragazzi bravisti!!! :D ho una bravo 1.2 80cv 16 v orifinale...cosa posso ricavare modificandola??fin dove la posso spingere la mia piccola bestiasenza il trapianto di un altro motore??attendo risposta da qualcuno esperto
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da DaveDevil »

ho paura che i mod chiuderanno questo post, in quanto il foru è pieno di discussioni a riguardo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da umbus »

claudio, innanzitutto impara ad usare la funzione cerca, prima di aprire altri post...

poi hai un motore elaborabilissimo...potresti fare a meno dello swap...
ma ci devi dare dei dati...
km percorsi, manutenzione svolta, se hai cambiato la frizione, e cosa ti aspetti di avere come prestazioni.

ci sono tante alternative di elaborazione...
tu sai cosa vuoi?

a volte per far andare bene un'auto basta anche la manutenzione più scrupolosa...
che a volte, se sei un ragazzo, trascuri per i dindi...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da DaveDevil »

beh, elaborabilissimo.... dipende da cosa vuoi ottenere!

un aspirato è pur sempre un aspirato...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
claudiobravo
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 ago 2009 23:38
Fiat: Bravo
Modello: 16 v

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da claudiobravo »

capisco...chiedo scusa ma sono nuovo!!!cmq la frizione è quella originale(ma non la cambierei neanche morto perche è perfetta :D )..il motore ha 108.000 km.. le manutenzioni da me apportate sono quelle di routine..ovvero ammortizzatori(solo quelli anteriori) filtri,impianto frenante rimesso a nuovo.. semiasse con tutto cio che vi è compreso, cullamotore,cofano e paraurti cambiati per via di un incidente...ma quelle sono cretinate perche tanto voglio cambiare tutto per renderla una vera bravo tuning..la macchina cosi come sta (giuro che non dico cazzate) mi fa i 180 (se pur al massimo e con i pistoni che vogliono uscire dal motore) ma cmq per essere un 1.2 sono prestazioni ottime..vorrei trasformarla radicalmente..tipo superare la soglia dei 200..cambiando anche l'assetto..l'unica cosa che mi fa un po paura è che gia cosi com'è dopo i 150 diventa incontrollabile il volante...tipo se sorpasso un camion sento il vuoto(lo spostamento d'aria..) perciò figuriamoci a 210 per esempio..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da DaveDevil »

appunto, è molto leggera la bravo col 1.2

quindi inizia subito a pensare a un buon assetto (nella sezione "assetto" trovi molte info a riguardo, se hai dubbi specifici puoi aprire un topic...

dopo l'assetto, servono ovviamente le gomme, perchp avere una macchina ben piantata ma che non ha aderenza è inutile.

nel frattempo puoi modificarti artigianalmente l'aspirazione, rendendo il flusso d'aria meno "intorcolato"

infine un bel scarico come si deve, senza esagerare.... metti il filtro a pannello, rimappi la centralina DOPO queste modifiche, e vedrai che va già moooolto meglio...

poi, a meno di intervenire sul motore, spendendoci su non pochi euro, io ti consiglio di fermarti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da kratos1873 »

claudiobravo ha scritto:ciao ragazzi bravisti!!! :D ho una bravo 1.2 80cv 16 v orifinale...cosa posso ricavare modificandola??fin dove la posso spingere la mia piccola bestiasenza il trapianto di un altro motore??attendo risposta da qualcuno esperto

...Certo ke puoi elaborare il tuo motore, però la kiave di volta è: vuoi elaborarla in maniera pesante o soft, perkè se SOFT fà ciò ke ti ha suggerito Dave, diversamente dovrai uscire un bel pò di soldini x modifike pesanti sul tuo motore.

P.S: quoto Umbus, impariamo a cercare e leggere. Tra l'altro ke ci facciamo in " INTERNI " ? :tongue:

;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Prendere 20 km/h con quel motore senza stravolgerlo è impossibile. Con le modifiche che ti hanno gia' elencato FORSEprendi 10 cv compresa tutta la marmitta e FORSE arrivi a 190 anche se dubito molto...
Per arrivare ai 200 pensa di metterti in mano non meno di 3ooo euro per aprire il motore ed elaborarlo, non conviene proprio....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Per arrivare ai 200 pensa di metterti in mano non meno di 3ooo euro per aprire il motore ed elaborarlo, non conviene proprio....

con quei soldi (anzi, la metà) metti su un turbo 16 come ha fatto pedro80, e altro che 200 poi...

aveva il 1.2 come te se non erro!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: elaborare la mia bravo

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Prendere 20 km/h con quel motore senza stravolgerlo è impossibile. Con le modifiche che ti hanno gia' elencato FORSEprendi 10 cv compresa tutta la marmitta e FORSE arrivi a 190 anche se dubito molto...
Per arrivare ai 200 pensa di metterti in mano non meno di 3ooo euro per aprire il motore ed elaborarlo, non conviene proprio....

hai anche postato qui, e non hai spostato il topic in meccanica?

sei proprio un ghei...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi