accensioni a freddo...
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
accensioni a freddo...
dopo 100000km in un anno e 9 mesi, sono cominciati i problemi, quasi tutti risolti tranne uno che sta facendo impazzire me e il mio meccanico. L'auto con le temperature fresche di questi ultimi giorni fa puntualmente fatica a partire con motore freddo. A motore caldo parte tranquillamente anche se ''non è come prima''.
Il motore è il 1.6 di marea prima serie, euro2. A inizio agosto sono state sostituite le punterie per rottura, poi pompa della benzina. L'auto ha km scalati, ne segna 189000 ma ne avrà circa 220000.
L'unica cosa che mi è balenata è stato il malfunzionamento del sensore di temperatura.
Voi cosa ne pensate?
grazie a tutti per le risposte..
Il motore è il 1.6 di marea prima serie, euro2. A inizio agosto sono state sostituite le punterie per rottura, poi pompa della benzina. L'auto ha km scalati, ne segna 189000 ma ne avrà circa 220000.
L'unica cosa che mi è balenata è stato il malfunzionamento del sensore di temperatura.
Voi cosa ne pensate?
grazie a tutti per le risposte..
Re: accensioni a freddo...
cambia prima i cavi candela, le candele se non le avessi già cambiate (solo ngk per 1.6) e poi per ultimo prova a cambiare la bobina di accenzione.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: accensioni a freddo...
avevo dimenticato di specificare, cavi e candele sono nuovi, candele beru a 4 punte con cui mi sono trovato molto bene in passato, percorse svariate migliaia di km proprio questo inverno con temperature molto rigide. In ogni caso ho anche 4 ngk, posso provare a cambiarle senza problemi..
La bobina l'ho controllata col tester e rispecchia i valori prescritti sul manuale d'officina, ed è stata controllata anche dall'elettrauto di cui però non mi fido affatto...
La bobina l'ho controllata col tester e rispecchia i valori prescritti sul manuale d'officina, ed è stata controllata anche dall'elettrauto di cui però non mi fido affatto...
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: accensioni a freddo...
cambiato il sensore di temperatura della centralina( ne avevo uno nella cassetta degli attrezzi ) ma nulla. L'auto al mattino o la sera continua ad avere una partenza difficoltosa, la benzina arriva perkè cmq il motore fa ''fatica'' ( non come quando ti si brucia la pompa benzina che gira completamente a vuoto ) e poi la pompa benzina è nuova cosi come il filtro benzina.
Forza ragazzi sto cercando di raccogliere più informazioni possibili perchè poi la macchina una volta calda tira a bestia, non consuma acqua nè olio e mi girerebbero parecchio le valvole a doverla buttare per un problema probabilmente banale.
Forza ragazzi sto cercando di raccogliere più informazioni possibili perchè poi la macchina una volta calda tira a bestia, non consuma acqua nè olio e mi girerebbero parecchio le valvole a doverla buttare per un problema probabilmente banale.
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: accensioni a freddo...
il motorino .l'alternatore.. di solito a freddo è quella roba li
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: accensioni a freddo...
potrebbe essere il motorino che non ha la spinta abbastanza... prova o cambiarlo o revisionarlo o farlo ingrassare... corpo farfallato e' pulito? prova a far fare un reset dei parametri autoadattativi
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: accensioni a freddo...
il suo problema e che ha un minimo ultrabasso
si a primo acchitto avrei detto anche io il sensore della temp acqua
però dovresti provare con uno nuovo
controlla la gradazione delle candele se giusta
il sensore di depressione
cavi candele e bobina o non vanno o vanno a volte
qui il problema e solo a freddo
si a primo acchitto avrei detto anche io il sensore della temp acqua
però dovresti provare con uno nuovo
controlla la gradazione delle candele se giusta
il sensore di depressione
cavi candele e bobina o non vanno o vanno a volte
qui il problema e solo a freddo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Re: accensioni a freddo...
happy ,ma non ho capito bene il problema: il motorino d'avviamento gira?
se il motorino gira,non e quello il problema. puo essere che hai il motorino passopasso sfasato ma non ti dovrebbe tenere neanche il minimo. prova a descrivere dettagliatamente la fase di acensione.
se il motorino gira,non e quello il problema. puo essere che hai il motorino passopasso sfasato ma non ti dovrebbe tenere neanche il minimo. prova a descrivere dettagliatamente la fase di acensione.
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: accensioni a freddo...
scusate l'assenza..
Da un pò ha cominciato a farmelo anche a caldo, ma forse è un bene perkè è stato circuscritto un pò il problema.
Ieri pome vado a ripartire a motore caldo e spia della riserva appena accesa e l'auto non ne voleva proprio sapere di mettersi in moto, come se non riuscisse a pescare benzina. Stamane ho fatto la prova di pressione ma erano 3 bar precisi e costanti anche quando accelleravo,segno che regolatore, pompa ecc.. vanno anche se ho l'impressione che la pompa mandi in pressione ma non riesca a dare sufficiente benzina.
Ribadisco che cavi e candele sono nuovi, e che questo maledettissimo problema me lo sta facendo da quando, questa estate, ho sostituito le punterie perchè alcune bloccate. Poco dopo ho sostituito anche la pompa benzina perchè mi ha piantato in piena autostrada.
Ci sto impazzendo e sono tornato a girare con la vecchia corsa a carburatore dato che proprio non si capisce cosa diamine possa essere.
Da un pò ha cominciato a farmelo anche a caldo, ma forse è un bene perkè è stato circuscritto un pò il problema.
Ieri pome vado a ripartire a motore caldo e spia della riserva appena accesa e l'auto non ne voleva proprio sapere di mettersi in moto, come se non riuscisse a pescare benzina. Stamane ho fatto la prova di pressione ma erano 3 bar precisi e costanti anche quando accelleravo,segno che regolatore, pompa ecc.. vanno anche se ho l'impressione che la pompa mandi in pressione ma non riesca a dare sufficiente benzina.
Ribadisco che cavi e candele sono nuovi, e che questo maledettissimo problema me lo sta facendo da quando, questa estate, ho sostituito le punterie perchè alcune bloccate. Poco dopo ho sostituito anche la pompa benzina perchè mi ha piantato in piena autostrada.
Ci sto impazzendo e sono tornato a girare con la vecchia corsa a carburatore dato che proprio non si capisce cosa diamine possa essere.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: accensioni a freddo...
ragazzo ma non e' che quando ti hanno cambato le punterie hanno toccato la fase del motore? in questi motori se non e' a dir poco perfetta provoca tanti problemini
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: accensioni a freddo...
è stata la primissima cosa che ho pensato e a dire il vero ce l'ho ancora il dubbio e anche bello forte. Il meccanico insieme alle punterie ha rifatto la distribuzione, ma ho notato che sull'auto aveva montati i ferma alberi quindi i due alberi sono in fase. Il dubbio che mi sta distruggendo dall'interno è che però abbia saltato un dente tra puleggia motore e camme...Ho cercato di spiegarglielo ma lui niente, pare sia sicuro di quello che ha fatto, ma intanto un sintomo di fase sbagliata c'è ed è il minimo che è regolare ma cmq il motore trema, ma quando la prova vede che tira da bestia e allora dice che è tutto apposto...l'ha provata anche un altro meccanico ma ho la seria impressione che si scoccino di mettersi a rivedere la fase e quindi vadano per esclusione di tutto il resto....finisce che me la fanno rottamare per un dente in meno...
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: accensioni a freddo...
guarda un bravo meccanico senza smontare niente riesce a vedere se i n fase ono... basta che misura la pressione assoluta nel collettore di aspirazione... la mia era fuori di mezzo dente... al minimo tremava come girare male, a volte faceva fatica ad accendersi e se partiva partiva a tre.... fatta la fase miracolosamente e' apposto...
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: accensioni a freddo...
non è la fase.....
se la macchina tirandola va bene
non è lei
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
se la macchina tirandola va bene
non è lei
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: accensioni a freddo...
no fabio, qui ti devo contraddirre.. la mia tirava da matti, in basso aveva una coppia da diesel, pero' al minimo zoppicava.... controllata la fase cera l'albero di scarico anticipato di mezzo dente... messa in fase non tirava piu' in basso come una pazza, andava come doveva, e il miimo era un orologio!! il 1600 16v se non e' perfettamente in fase crea problemi fidati
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: accensioni a freddo...
ma qui ha detto che gli alberi a camme erano dermi
se fosse come dici tu che uno dei 2 alberi fosse anticipato hai ragione
ma se quello fuori di un dente fosse l'albero motore allora no
se fosse come dici tu che uno dei 2 alberi fosse anticipato hai ragione
ma se quello fuori di un dente fosse l'albero motore allora no
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)