ryo_di_shinjuku ha scritto:Ma queste sono basi indiscutibili della meccanica, non sono proprio in discussione.
quant'è vero che sono gay insomma!
Moderatore: Staff
ryo_di_shinjuku ha scritto:Ma queste sono basi indiscutibili della meccanica, non sono proprio in discussione.
Uhm, il problema è che non saprei distinguere quando "l'usura è giusta" o "l'usura è troppa".clatro ha scritto: Cmq te ne accorgi da tanti particolari se hanno tolto 80.000/100.000 Km.
Usura sedili
Usura gommini pedali
Usura volante...
Controlla le etichette dei cambi olio...etc...
Ecco un altra cosa, mettiamo il caso che prendo un disel. Già la prima settimana vorrei far dare una controllata al motore, almeno per capire in che condizioni è! Così faccio sostituire tutti gli organi troppo usurati. Parlando in generale, che organi dovrei far controllare? Tutte le varie pompe?grande fra ha scritto:e' vero ryo... pero' il diesel ha la turbina che fa tutto.. prova a torgliela.... poi al benza male che puo' succedere pero' raramente salta la guarnizione della testa... a un diesel se salta il turbo o parti dell'elettronica costosi sono dolori...
Bè dai fin qui ci arrivavo anche da solo, non sono poi tanto impreparatoryo_di_shinjuku ha scritto:Ci sono cose che vanno controllate indipendentemente dalla motorizzazione.
Cose da controllare cono ammortizzatori, freni, frizione, cinghia di ditribuzione e le solite cose da tagliando (filtri ed olio)
Ok, preciso e chiaro.ryo_di_shinjuku ha scritto:Non funziona proprio cosi'...
Per il resto devi vedere come va, se fa strani rumori tipo cuscinetti ruota, motore, cigolii strani...
Se il motore gira bene e tira come dovrebbe c'è poco altro che tu possa vedere senza metterla su un ponte...
Sul ponte si controlla la tenuta delle varie guarnizioni, se il motore è pulito o sporco d'olio in giro.
DeSoVd ha scritto:Salve ragazzi,
a breve dovrei acquistare un auto, e dopo una lunga selezione, mi è nata un idea forse un pò malata... Ovvero la Bravo!
Però il modello è un pò "anzianotto", e temo di avere diversi problemi dovuti all'usura dei componenti o perfino ai difetti di fabbricazione (aldilà di come l'abbia trattata il precedente proprietario).
Secondo voi la Bravo conviene ancora acquistarla? Rimane un auto affidabile?
Pensavo a prendermi o un disel 101cv da rimappare, oppure il benza 113cv (però è Euro2), voi quale mi consigliate?
Che differenze estetiche ci sono tra la Bravo pre-restyle e la post-restyle? Su internet ho trovato davvero poco...
Infine, che allestimento mi consigliate?
La GT cosa ha in dotazione in più della SX?
Vi ringrazio, e spero di diventare uno di voi!
Alexander25 ha scritto:Beh, io direi di evitare le concessionarie.
9 su 10 schilometrano le macchine e un'altra buona percentuale si prende anche la briga di nascondere i dettagli che potrebbero rivelarne la vera usura.
Io ho preso la mia Brava, un 1.9 TD100 (quindi non uno dei motori migliori) dal meccanico di fiducia. Quando la presi aveva 190.000KM, ora ne ha 256.000 e non mi ha dato grossi problema oltre la normale manutenzione e qualche imbecille che mi è venuto addosso.
Secondo me se riesci a trovarla da qualche privato è meglio, anche perchè potresti tirare sul prezzo.
Per quanto riguarda i controlli io ti consiglierei di farli fare da un meccanico di fiducia perchè anche il semplice controllo a vista di un eventuale trafialggio d'olio potrebbe sfuggirti, oppure, al contrario, una "normale" sudorazione di olio potrebbe sembrare, ad un occhio non esperto, un trafilaggio o ancora, un motore troppo pulito è indice di lavaggio che potrebbe nascondere qualche problema.
Insomma, come avrai capito non è proprio semplice acquistare un'auto usata perchè ci sono molti (troppi) parametri da valutare. D'altro canto non si può pretendere che la macchina sia come nuova e ovviamente comprando usato ci espone a qualche rischio.![]()
Ciao.
e perchè la venderesti?Brizio ha scritto:se sei ancora in cerca c'è giusto la mia nella sezione mercatino
ti riporto il link di ebay
http://cgi.ebay.it/Bravo-1-9-jtd-Powere ... C294%3A200
è la mia ed a malincuore è in vendita...
non ti dico che compreresti una macchina nuova.... ma se vedi tutti i lavori che ho appena eseguito è un po come se lo fosse...
azz.... sei passato alla regina!!Brizio ha scritto:la vendo perchè sono riuscito a comprare lam acchina dei miei sogni....
senza nulla togliere alla bravo che mi ha sempre dato tantissime soddisfazioni!!!
l'unica cosa che mi dispiace è averla appena rimessa a nuovo completamente e vallo a spiegare a chi me la compra...........
il fatto è che la delta evoluzione che ho comprato è di un mio caro amico che da anni assillavo per cedermela! ora ha avuto una bambina e deve passare allo station....
se l'avessi saputo prima avrei evitato di spendere tutti questi soldi sulla bravo e l'avrei lasciata com'era, visto che andava ancora benissimo pur se con 150.000 km....
una volta iniziato l'intervento di revisione ho deciso di fare tutto e quando l'ho finita il mio amico mi ha chiesto se volevo la sua macchina! ma porcaccia la miseria non poteva dirmelo prima!?!?!?