amplificatore audison lr604xr

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da marcy »

nonn so il perche' ma cosi' e come se manchi qualcosa, forse sara' punti di vista, ma con lecasse dietro la sento completa
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Devi avere un buon fronte anteriore, ovviamente. Guarda, da ragazzino la pensavo come te, poi, a furia di ascoltare impianti come si deve, ho capito come deve essere un impianto...
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da marcy »

aaa ryyyyo : ragazzino a chi? - magari ,sono solo pochi mesi piu' ''piccolo'' di te, lo voglio cosi' l'impianto per avere un effetto surround quando guardo qualche film fuori casa.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, io ho 34 anni, credo che tu ne abbia 2 meno, ma parlavo di quando IO ero ragazzino e non avevo ancora idea di come dovesse essere un impianto!
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da marcy »

no problem ryo :quot: tutto ok :metallica: e che in futuro vorrei provare gareggiare in p1 o p2 cosi' ho la macchina mezzo a posto capito
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

“P1” TIPO PREDISPOSIZIONE
Categoria riservata alle auto che utilizzano la predisposizione originale creata dalla casa
automobilistica. In alternativa, qualora non disponibile o nel caso in cui la predisposizione
originale sia realizzata in modo errato, è possibile creare una nuova rispettando le
impostazioni tipiche. L’impianto installato sull’auto che concorre nella categoria P1, per
singolo fronte sonoro anteriore/posteriore non può superare i seguenti limiti d’installazione:
• Sorgente libera.
• Amplificazione libera.
• Una coppia supertweeter in posizione libera.
• Una coppia tweeter anche in posizione diversa dalla predisposizione se migliorativa.
• Una coppia woofer diametro massimo 165 mm.
• Subwoofer libero per posizione, configurazione e numero.
Superati questi livelli tecnici d’installazione vi è il passaggio automatico alla categoria
superiore.
La valutazione tecnica di questa categoria è fatta utilizzando una scheda semplificata.
Nella valutazione acustica di questa categoria è concesso un bonus fino a 30 punti,
sull’ascolto di brani presentati dal concorrente che ne motiva la scelta e il giudice valuta
l’impianto sulla base delle tracce audio proposte. In questa categoria non è prevista una
divisione per potenze, pertanto per compensare gli impianti inferiori o uguali a 600W viene
assegnato un bonus di 1 punto.
Alla seconda vittoria nel corso della stagione l’auto deve passare ad un’altra categoria,
solo in occasione della finale è possibile rientrarvi.
Misure strumentali: solo SPL.
“P2” TIPO PREDISPOSIZIONE EVOLUTA
Come la categoria precedente (P1) con la sola possibilità di aggiungere una coppia di
midrange, purché rientri nella predisposizione, sono permessi supporti esterni solo nel
caso in cui non si modifichi in modo evidente l’estetica dell’automobile. Il midrange può
essere utilizzato anche come canale centrale.
Alla terza vittoria nel corso della stagione l’auto deve passare ad un’altra categoria, solo in
occasione della finale è possibile rientrarvi.
Misure strumentali: solo SPL.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Visto che viene tutto misurato in db dovresti usare componenti molto sensibili, le trovo cmq gare ridicole, personalmente eh, una gara dove mi misuri il rumore che produco...
CMq ti serve un ampli potente, e, come ti dicevo il discorso sub è da valutare bene. Non capisco solo se è consentito il pannello, ma se capisco bene, direi proprio di no perche' non rienrta nel discroso predisposizione...
In P1 manco un medio ti fanno usare... CHe scempio nei confronti della musica...
Poi, se ho ben capito, singolo fronte sonoro, quindi o fronte anteriore o fronte posteriore...
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da marcy »

in p2 in alternativa ad il super tweeter puoi montare un medio, p1 e p2sono catergorie minori in cui si osserva la qualita' del suono lasciando la predisposizione originale, e per quello che io ho montato le coassiali dietro perche' a di piu' rispetto a un paio di woofer, quando guardi dall'esterno la macchina non si vede niente,tweeter a compressione a parte
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, non so come sia il livello di quelle competizioni, ma gia' che lo strumento di misura è un microfono...
Per di piu' tweeter caricati a tromba o casse coassiali..
Beh non si puo' certo parlare di qualita'...
Faresti meglio con un woofer serio in portiera, trattata acusticamente, un medio a cupola se puoi inserirlo a montante e indirizzarlo come si deve o a cono mettendolo al posto del tw di serie, un tweeter a montante magari in cupola di seta e un bub tagliato a non piu' di 70 hz. Magari un ampli o 2 coi controcazzi con crossover dedicato autocostruito. Resta tutto come da regolamento e distruggeresti la concorrenza
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da marcy »

hai perf ragione, ma non voglio spendere molto, la magiorparte dei pezzi che ho coassiali e sub a parte, sono tutti di 2^mano, volevo prendermi un ampli potente ,ho visto un mc/hammer su e-bay che a anche un bell'aspetto, cosa ne pensi? ho e solo figura.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Fai benissimo a comprare di 2 mano, ma piglia roba buona e lascia stare quell'ampli!
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da marcy »

quell'ampli e una cacca vero?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Niente piu' che le solite cinesate..
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da marcy »

ok dai alla fine mi prendero' ho il 206 o il 209 audison, come hai detto tu :metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: amplificatore audison vrx604

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Bravo, ricordati che sono 2 canali, nessun problema cmq a farli lavorare in trimode o a 2 ohm
Rispondi