impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, è vero che è difficile trovare pinze brembo posteriori. Ma diamine è una cifrona, è pur sempre un milione di lire di sole pinze, devi poi metterci dischi, pastiglie e manodopera..
Non ti diro' mai che hai fatto male, sopratuttto se si parla di frenata, quindi di sicurezza...
Dico solo che non è certo poco...
Non è tantissimo, non è una cifra fuori dal mondo, ma neanche l'affare della vita...
Spero solo che riesci a mnotare il tutto, anche se di sicuro dovrai montare almeno i 16
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Le pinze posteriori le avevo trovate su ebay tedesco a 550 €.
Usate con pochi km...


La mia car già frena bene.
E' un upgrade che farò senza alcuna fretta.
Quindi valuterò mano a mano cosa fare.
Di certo se metto i 16 potrei mettere anche le pinze anteriori.

Però alla fine troppa spesa...
credo di venderle e prenedere pinze più piccole o il kit già predisposto...

Ryo mi puoi dire la misura sul lato più lungo delle tue pinze?
Insomma la lunghezza.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Azz, al momento mi viene difficile con la macchina dal carrozziere, ma appena posso ti faccio sapere....
Cmq non hai idea di cosa freni una Bravo coi brembo e dischi da 305 davanti, dici che frena bene coi 257 sportivi? Guarda, gia' con i 284 c'e' un bel salto, ma coi 305 e brembo un abisso....
Se capitera' ti faro' provare.
Al momento solo Melos e Dave hanno provato... Una frenata da 150 a 0 ti fa tornare su quello che hai mangiato 2 giorni prima...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ci credo!!

Pinze appena arrivate.
Bisogna fare l'impianto separato per il freno a mano.

...e la cosa mi piace poco... :roll:
Cmq ho appuntamento con il preparatore per giovedì per vedere se può entrarci senza troppi problemi.
Vedremo.
Di certo le pinze sono molto + grandi di quello che pensavo...e parlo delle posteriori... :)


ps : Ryo tu hai il mozzo posteriore quello danneggiato?
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

solo il braccino era rotto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

secondo me l'unico modo per fare un impianto freno a mano separato è montare una 2° pinza!

se metti la pompa del freno a mano in parallelo all'impianto tradizionale, quando tiri l'ancora :gren: , il liquido non va alle pinze ma torna nella vaschetta sopra la pompa freni!

per i prezzi quelli su ebay sono + o - giusti, però metti in conto raccordi ecc in acciaio (mi raccomando non in gomma che dopo la prima tirata trafilano olio)

la maggior parte di quelli che conosco che hanno auto da rally montano pompe girling, le leve spesso artigianali per averle dove si vuole



cmq secondo me clatro l'hai pagate un prezzo onesto, non da affarone ma giusto! io ho venduto solo le anteriori brembo del coupe a 300
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

simo85 ha scritto:secondo me l'unico modo per fare un impianto freno a mano separato è montare una 2° pinza!

se metti la pompa del freno a mano in parallelo all'impianto tradizionale, quando tiri l'ancora :gren: , il liquido non va alle pinze ma torna nella vaschetta sopra la pompa freni!

per i prezzi quelli su ebay sono + o - giusti, però metti in conto raccordi ecc in acciaio (mi raccomando non in gomma che dopo la prima tirata trafilano olio)

la maggior parte di quelli che conosco che hanno auto da rally montano pompe girling, le leve spesso artigianali per averle dove si vuole

cmq secondo me clatro l'hai pagate un prezzo onesto, non da affarone ma giusto! io ho venduto solo le anteriori brembo del coupe a 300

Che intendi per montare una seconda pinza? A te è andata bene con le pinze, io le pinze coupe' che ho venduto ho faticato un botto per venderle a 250...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ragazzi ma dietro vanno i dischi ventilati?
Le vedo molto larghe stè pinze... :tongue:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Ci credo!!

Pinze appena arrivate.
Bisogna fare l'impianto separato per il freno a mano.

...e la cosa mi piace poco... :roll:
Cmq ho appuntamento con il preparatore per giovedì per vedere se può entrarci senza troppi problemi.
Vedremo.
Di certo le pinze sono molto + grandi di quello che pensavo...e parlo delle posteriori... :)


ps : Ryo tu hai il mozzo posteriore quello danneggiato?

QUindi le post non hanno l'attacco epr il filo? MI sembrava a me che fosse idraulico il freno a mano della Mitsu...
Nei 15 non ti enrteranno MAI.
Purtroppo mi sa che non posso darti nulla di utile al momento per fare il lavoro che ti serve...
Ma se mi capita qualcosa ti faccio sapere.
A te non serve il mozzo, ma il supporto portapinza che è un pezzo di ferro sagomato, con in mezzo il foro del perno e alla distanza consona i 2 fori filettati per l'attacco delle pinze. DOvresti solo rifare quello...

Purtroppo non si vede ma appoggiato al braccino, mi pare prima di tutti gli altri anelli/cuscinetti e perni ci va quel pezzo che ti descrivevo, fissato alle viti che vedi sul braccino

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Ragazzi ma dietro vanno i dischi ventilati?
Le vedo molto larghe stè pinze... :tongue:
Brizio, modificando i supporti che ti ho detto, ci ha messo i 284 autoventilati (quelli anteriori della hgt)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Confermo che sarà difficile farli enrare nei 15.
Cmq un impianto davvero con gli attributi...
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

per me e veramente ma veramente una gozzata riuscire a metterle

unici contro
riuscire a ripartire meno carico dietro
i dischi posteriori vanno maggiorati e magari ventilati
senò in 2 frenate si ovalizzano
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Mi sono fatto delle circonferenze di cartone del diametro di 28.
Cavolo sui freni anteriori vanno benissimo!!
Il pattino morde per intero senza uscire fuori dalla circonferenza ! :stordita:
Se riesco a farli entrare nei cerchio da 15 ho fatto bingo!!!

Le pijnze hanno una forma tale che mi fanno ben sperare e poi io ho cerchio con et 25 e distanziale da 12mm.
Insomma la pinza è molto lontana dalle razze.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Mi sono fatto delle circonferenze di cartone del diametro di 28.
Cavolo sui freni anteriori vanno benissimo!!
Il pattino morde per intero senza uscire fuori dalla circonferenza ! :stordita:
Se riesco a farli entrare nei cerchio da 15 ho fatto bingo!!!

Le pijnze hanno una forma tale che mi fanno ben sperare e poi io ho cerchio con et 25 e distanziale da 12mm.
Insomma la pinza è molto lontana dalle razze.
Nel pom ho visto una evo8 coi 18. di serie monta i 17
le ant nei 16 ci stanno
nei 15 la vedo durissima....
I post invece dovresti farcela, non sono enormi...
Poi pero' c'e' il problema che dice Fabio...
E cmq vanno anutoventilati dietro, e occhio anche allo spessore...
Mo vedo che spessore monta la evo di serie..
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

io direi incominciamo ad adattarli

poi risolviamo gli altri problemi uno ad uno
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi