impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

sò di persone in germania che preparano i supporti specifici x fare cose del genere xrò ti chiedono di spedire la pinza e magari anche l'attaco de mozzo e loro fanno i "distanziali"

potresti provare a vedere se qualche adattatore della punto abarth va bene x questo discorso dal kit ss
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

la brembo le fa
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

spago ha scritto:sò di persone in germania che preparano i supporti specifici x fare cose del genere xrò ti chiedono di spedire la pinza e magari anche l'attaco de mozzo e loro fanno i "distanziali"
Sono le componenti che vuole il mio preparatore.
Domanda : l'attacco del mozzo di quale altra bravo lo posso prendere oltre il Jtd ?
Dai demolitori i Jtd sono rarissimo
Ho visto una marea di marea... :oops:
...e anche molte 1.6 .
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:la brembo le fa
Forse non ho problemi a fare le staffe.
In zona c'è uno di quelli che le fa.
Bisogna solo portare le "quote".
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:
spago ha scritto:sò di persone in germania che preparano i supporti specifici x fare cose del genere xrò ti chiedono di spedire la pinza e magari anche l'attaco de mozzo e loro fanno i "distanziali"
Sono le componenti che vuole il mio preparatore.
Domanda : l'attacco del mozzo di quale altra bravo lo posso prendere oltre il Jtd ?
Dai demolitori i Jtd sono rarissimo
Ho visto una marea di marea... :oops:
...e anche molte 1.6 .
se non vado errato su bravo tutti i mozzi sono identici tranne che per l'HGT, lo dimostra il fatto che sulla mia 1.2 ho pinze della 1.8gt e ammo provenienti dalla jtd...l'interasse dei fori per il portapinza sono identici su tutti..cmq aspetta magari la conferma di qlcuno + ferrato di me :gren:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:
clatro ha scritto:
spago ha scritto:sò di persone in germania che preparano i supporti specifici x fare cose del genere xrò ti chiedono di spedire la pinza e magari anche l'attaco de mozzo e loro fanno i "distanziali"
Sono le componenti che vuole il mio preparatore.
Domanda : l'attacco del mozzo di quale altra bravo lo posso prendere oltre il Jtd ?
Dai demolitori i Jtd sono rarissimo
Ho visto una marea di marea... :oops:
...e anche molte 1.6 .
se non vado errato su bravo tutti i mozzi sono identici tranne che per l'HGT, lo dimostra il fatto che sulla mia 1.2 ho pinze della 1.8gt e ammo provenienti dalla jtd...l'interasse dei fori per il portapinza sono identici su tutti..cmq aspetta magari la conferma di qlcuno + ferrato di me :gren:

...ok! :giusto:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

simo85 ha scritto:
clatro ha scritto:
spago ha scritto:sò di persone in germania che preparano i supporti specifici x fare cose del genere xrò ti chiedono di spedire la pinza e magari anche l'attaco de mozzo e loro fanno i "distanziali"
Sono le componenti che vuole il mio preparatore.
Domanda : l'attacco del mozzo di quale altra bravo lo posso prendere oltre il Jtd ?
Dai demolitori i Jtd sono rarissimo
Ho visto una marea di marea... :oops:
...e anche molte 1.6 .
se non vado errato su bravo tutti i mozzi sono identici tranne che per l'HGT, lo dimostra il fatto che sulla mia 1.2 ho pinze della 1.8gt e ammo provenienti dalla jtd...l'interasse dei fori per il portapinza sono identici su tutti..cmq aspetta magari la conferma di qlcuno + ferrato di me :gren:
Quoto, solo hgt è diversa.
Clatro se trovi qualche bravo/brava/marea col tettuccio apribile fammelo sapere!!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ci stò andando adesso dai demolitori.
Ore 7,26 del mattino... :]
Se trovo qualcosa ti faccio sapere Ryo.
Immagine
shadow77
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 75
Iscritto il: 04 apr 2008 08:20
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd

Re: impianto frenante

Messaggio da shadow77 »

domanda per montare dischi da 280 cosa devo fare? che pezzi prendere?a chi mi devo rivolgere? grazie per ora
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per i 280 ti serve una hgt, c'e' paolino89 che la vende a pezzi. Ammortizzatori, fusello pinze dischi e dovresti essere apposto!
shadow77
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 75
Iscritto il: 04 apr 2008 08:20
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd

Re: impianto frenante

Messaggio da shadow77 »

per gli ammortizzatori potrebbere andare bene quelli della stilo sempre jtd? per il tettuccio si puo provare a trattare per nulla non credo che te lo lascino
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non mi interessa averlo davvero gratis, era un modo di dire.
GUarda, alternativa a quelli della hgt posso dirti che vanno bene quelli del coupe turbo, quelli della stilo non so, ma sinceramente non credo proprio...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Preso il fusello di una bravo 1.8 con tutto il disco (arruginito... X( ).
Va bene credo... :roll:

Ryo ti ho chiamato al cell per avere una conferma.
Numero inesistente... :tongue:
Se hai un cell nuovo mandamenlo in Pm.
Cmq non ho trovato niente per te.
Ma ho fatto solo 3 demolitori.

Il fusello l'ho trovato praticamente subito.
Poi avevo poco tempo altrimenti continuavo a girare.
Cmq appena ricapito continuo l'indagine.
C'è anche Brunobravo che va spesso per demolitori. (...molto + di me..)
Fà un avviso anche a lui.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Chissa' che numero hai, io 2 ne avevo e gli stessi 2 ho tuttora...
Mandato sms!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Chissa' che numero hai, io 2 ne avevo e gli stessi 2 ho tuttora...
Mandato sms!!
Preso il numero!
Infatti ne avevo uno diverso. :tongue:

Scusate le pinze hanno una dx e sx oppure no?

Cmq adesso avendo il fusello in mano ho capito a cosa serve la campana del disco.
Lo sposta avanti e indietro . Credo per centrarlo sulle pinze.

Allora il 285 credo che non si riesca a farlo entrare per via delle collimazioni degli attacchi...
Cmq domani saprò tutto con certezza.
Immagine
Rispondi