Il motore T16 ha frizione idraulica, mentre io sul 1.6 avevo la frizione a filo.
C'è un supporto in acciaio, siliconato alla paratia che separa l'abitacolo dal vano motore, che regge tutti e tre i pedali, nonchè (per dietro) la pompa dei freni e il relativo servofreno, e per le macchine predisposte, lo stantuffo del pedale frizione.
QUI la discussione che avevo aperto, molto tempo fa, per discuterne.
Riporto qui i lavori che si sono resi necessari:
Ryo è stato una mezza giornata dall'autodemolitore per tagliare tutto attorno la pedaliera della JTD, che ho messo al posto della mia. Ecco qui la foto del pezzo appena tagliato!DaveDevil ha scritto:sono stati smontati:
Poi, dopo aver provato inutilmente infiniti metodi, mi sono messo con il piede di porco a strappare via quel maledetto supporto della pedaliera. E' venuto via in questo momento, dopo aver subito i seguenti danni:Cruscotto completo
Tunnell
Pedali
Centralina abs
Portafusibili
Piantone sterzo
Volante (e airbag ovviamente)
Gruppo chiave e devioluci
Stantuffo frizione (con relativo svuotamento impianto frenante/frizione)
Distrutto tutto l'antirombo che c'è attorno.
Ferita al ginocchio (squarcio della pelle da 3cmX3mm, profondo 2mm... ho dovuto mettere dei punti)
Taglio obbligato di 35 fili di un cablaggio che dovevo per forza togliere (andranno ricollegati uno ad uno)
Ecco le foto del lavoro:
(imageshack mi da problemi, appena finisce di uppare, posto!)