Lampadine quadro comandi
Moderatore: Staff
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Lampadine quadro comandi
estremamante piccoli? ma sono i 3 mm???
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Lampadine quadro comandi
va bin..sempre la stessa procedura...ma al posto di lasciare 5 0 3, ne lascerai 0.5 0 1.. meglio 1mm cmq...morale è sempre la stessa o provi ad andarci direttamente di punta, ma con punte picolissime...ovviamente non parlo di punte per il tassellatore
oppure tagli la cupoletta e poi vai giu di punta
e vai con molto ma molta cautela. intendo punte da modellismo, dell'oridne da 0.1 a 1mm.

oppure tagli la cupoletta e poi vai giu di punta
e vai con molto ma molta cautela. intendo punte da modellismo, dell'oridne da 0.1 a 1mm.

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<

N° 195
presentazione !?
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Lampadine quadro comandi
Ah ecco! Punte da modellismo...
Troppo precisino come lavoro.. Non fa per me.. 



- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: Lampadine quadro comandi
ma quasi quasi modifico anche io tutta la mia illuminazione interna....passo totalmente al bianco sia nel quasro strumenti che nella plancia...però mi sa che dovrei cambiare i fondini della strumentazione!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!

-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Lampadine quadro comandi
Esatto.. Sono i fondini che danno il colore. Per quanto riguarda i pulsanti invece, basta cambiare i LED. 


-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Lampadine quadro comandi
Riesumo il post perchè mi è venuta una mezza idea addobbando l'albero di Natale.
Avete presenti le miniluci che si mettono ormai dappertutto? Secondo voi a quanti volt sono? Oppure, come si può verificare a che voltaggio si accendono?
No perchè, avrei intenzione di tagliare un pezzettino di filo con 4/5 lampadine e metterle nelle manopole del clima senza però troppi sbattimenti con resistenze, saldature etc.
Inoltre, ho notato che a differenza dei LED, fanno luce ad ampio raggio e scaldano mooolto meno delle normali T5 ad incandescenza originali.
Secondo voi? E' fattibile?
Grazie.
Avete presenti le miniluci che si mettono ormai dappertutto? Secondo voi a quanti volt sono? Oppure, come si può verificare a che voltaggio si accendono?
No perchè, avrei intenzione di tagliare un pezzettino di filo con 4/5 lampadine e metterle nelle manopole del clima senza però troppi sbattimenti con resistenze, saldature etc.
Inoltre, ho notato che a differenza dei LED, fanno luce ad ampio raggio e scaldano mooolto meno delle normali T5 ad incandescenza originali.
Secondo voi? E' fattibile?
Grazie.

- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Lampadine quadro comandi
penso che con lo spazio non ce la fai, sono più grandi delle lampadine della plancia
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Lampadine quadro comandi
No no, sono estremamente piccole, magari posto qualche foto più tardi così vi fate un'idea. Proverò a collegarle a una batteria a 12v che ho in garage, se non scoppiano dovrebbero essere su per giù a quel voltaggio, almeno credo.. 


- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Lampadine quadro comandi
ehm...
non fate esperimenti strani se non sapete quello che fate...
prendete un tester e misurate quanta tensione c'è ai capi di ogni lampadina.
molto probabilmente sono in serie tutte quante, e comunque vanno a corrente alternata se non c'è un circuito di controllo...
non fate esperimenti strani se non sapete quello che fate...
prendete un tester e misurate quanta tensione c'è ai capi di ogni lampadina.
molto probabilmente sono in serie tutte quante, e comunque vanno a corrente alternata se non c'è un circuito di controllo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Lampadine quadro comandi
No Dave, non mi sarei mai sognato di fare esperimenti sulla mia BravaDaveDevil ha scritto:ehm...
non fate esperimenti strani se non sapete quello che fate...

Il massimo che avrei fatto, come dicevo nel post precedente, srebbe stato prendere 2 lampadine e collegarle su una batteria a 12v che ho in garage. Al massimo si sarebbero fulminate.

Allora, queste lampadine sono in serie e ovviamente funzionano a corrente alternata ma nel telecomandino (quello per cambiare gli effetti delle luci) c'è un mini circuito con delle resistenze e dei condensatori.DaveDevil ha scritto:prendete un tester e misurate quanta tensione c'è ai capi di ogni lampadina.
molto probabilmente sono in serie tutte quante, e comunque vanno a corrente alternata se non c'è un circuito di controllo...

- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Lampadine quadro comandi
hai mica un tester?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Lampadine quadro comandi
Allora, ho provato a fare la prova "artigianale" di collegare le lapmadine direttamente ad una batteria a 12v. Ho preso uno spezzone con una decina di lampadine e si illuminavano poco, poi ho collegato uno spezzone con meno lapmadine (3/4 non ricordo) e la quantità di luce era maggiore.
Deduco che questo sia dovuto al fatto che, essendo in serie, più lampadine si spartiscono la corrente in ingresso e quindi si illuminano meno. Correggetemi se sbaglio.
Comunque sia, sono a 12v, su questo non ci piove!
Deduco che questo sia dovuto al fatto che, essendo in serie, più lampadine si spartiscono la corrente in ingresso e quindi si illuminano meno. Correggetemi se sbaglio.
Comunque sia, sono a 12v, su questo non ci piove!

- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Lampadine quadro comandi
rammenta che la tensione in auto è di quasi 14v nn dodici. io a fare i calcoli sui 12 mi inculo sempre i led.. ora lo faccio sui 14 e i led nn saltano +