Problema Sbrinamento

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2009 20:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Problema Sbrinamento

Messaggio da Bravone »

Salve a tutti... Sono un nuovo iscritto,inizio subito nel chiedere qualche consiglio...
La mia bravo non mi sbrina più il parabrezza e quando imposto sull'aria calda mi arriva una puzza tremenda all'intarno dell'auto.
Ho chiesto un pò in giro se la causa può essere il filtro abitacolo ma il mio 1.4 12v essendo privo di A.C. non porta alcun filtro...
COSA PUo' ESSERE???
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da clatro »

Ciao e benvenuto.
:hola: :hola:

Ti sposto il topic nella sezione adatta.
Buona permanenza sul forum.
:D
Immagine
Avatar utente
Bravone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2009 20:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da Bravone »

Grazie mille!!!!
Gentilissimo.......
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da Pande »

Ciao e benvenuto, per la puzza ci sono bombolette spray apposta da spruzzare direttamente nelle prese dell'aria
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da umbus »

innanzitutto ciao!

mi dispiace deluderti, ma anche tu senza aria condizionata hai il filtro abitacolo!
(la bravo è stata progettata proprio per bene, e molte predisposizioni sono state mantenute anche su auto base..)

si trova, aprendo il cofano motore a sinistra..

si smontano le vitine, si toglie la plastica nera sormontata da una guarnizione di gomma nera morbida e ti troverai difronte ad una fessura...

se metti li le manine vedrai che senti il filtro 8tipo quello dell'aria ma se non lo hai mai cambiato ha un piccolo telaietto nero, mentre se è stato cambiato è di carta o ai carboni attivi.

lo sfili semplicemente e monti il nuovo (che costa una fesseria).

riposizioni le alette di incastro interne, rimetti la plastica nera, fai aderire al suo posto la guarnizione, ricordandoti di rimettere le vitine ed il gioco è fatto.

Anche se dubito che la puzza che senti derivi da quello.
Per me devi cambiare il liquido di raffreddamento nel vaso di espansione, o ancora peggio devi sostituire il radiatorino del riscaldamento!

cmq il filtro abitacolo stracolmo di porcheria non ti fa circolare bene l'aria per lo sbrinamento, poichè è posto proprio vicino alla ventola che fa circolare l'aria (cilindrica..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Bravone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2009 20:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da Bravone »

Grazie per l'informazione. Il bello e ke già ho smontato dove dice lei quella plastica nera e togliendo quella a me c'è direttamente la ventola della stufa (dove ho pulito accuratamente il tutto,togliendo foglie e tutto ciò ke potesse dar fastidio)può anche essere che è stato tolto il filtro e nn lo hanno messo più... Però ho cheisto a due o tre officine quà nel mio paese ma tutti mi hann confermato ke la mia bravo nn porta nessun filtro abitacolo... Davvero non so più che fare!!!!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da umbus »

tutte le bravo portano il filtro abitacolo...

c'è scritto anche sul libretto uso e manutenzione...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Bravone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2009 20:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da Bravone »

Vabbe allora sicuramente coloro che me lo hann detto nn capiscono un tubo e a me sarà stato tolto anche perchè e da contare che quanto ho comprato la macchina era incidentata,una botta lieve però non si può mai sapere cosa hanno combinato... Un'ultima cortesia chiedo se hai foto di come va montato il filtro abitacolo così lo aqusito e lo metto avendo una foto avanti mi risulta più facile dato ke non so proprio come lo porti perchè a me non c'è!!!!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da umbus »

quando compri il filtro, sullo scatolo c'è la guida al montaggio disegnata..

il filtro conviene che lo acquisti valeo, oppure diavia originale.

è lo stesso della alfa 156, e per vari del gruppo fiat.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da DaveDevil »

Bravone ha scritto:ho smontato dove dice lei

wewe diamoci del tu!!! qua siamo tutti amiconi! :pernacchia:


comunque, è probabile che il filtro è stato tolto e mai rimesso.

e per logica, può essere che la puzza che senti deriva da tutte le foglie, cimici, schifezze varie che sono entrate in quanto non c'era il filtro, e sono state "macinate" dalla ventola...


io consiglierei di smontare l'impianto e darci una pulita, ma mi rendo conto che è un lavoro immane!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2009 20:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da Bravone »

Grazie a tutti seguirò i vostri consigli... Vedo cosa posso fare... Spero di risolvere tutto al più presto... Se c'è qualcuno che può darmi altre informazioni ne sarò grato...
:bravo: DISPERATO :(
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da Alexander25 »

Come dicevano anche gli altri Bravisti la puzza è data dalla mancanza del filtro, quindi comprane uno nuovo e montalo.
Inoltre esistono trattamenti spray specifici per le condutture dell'aria, magari prova con uno di questi trattamenti e vedi se risolvi.
Per il problema dell'aria calda potrebbe essere il radiatorino. C'è una guida che spiega come sostituirlo. :hola:
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da grande fra »

raga letto sul manuale, il filtro antipolline ce l hanno solo quelle dotate di clima... letto sul manuale d'uso e manutenzione.. per la puzza e' il radiatorino del riscaldamento al 100%
Avatar utente
Bravone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2009 20:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da Bravone »

Grazie,solo ke vorrei sapere,se è possibile, dove lo porta il radiarorino per la puzza!!! Fammi vedere eventuali foto se è possibile.. Grazie mille in anticipo!
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: Problema Sbrinamento

Messaggio da zerocento »

due chiarimenti: al 100% l'odore sgradevole è dovuto al radiatorino riscaldamento come hanno già detto altri, le fessurazioni sono molto frequenti. quello su cui volevo soffermarmi è invece la presenza del filtro abitacolo sulle bravo/a sprovviste di aria condizionata. vi posso assicurare che in queste non è previsto il filtro antipolline, ma vi è una sorta di predisposizione: cioè ci sono gli alloggiamenti e gli spazi per le viti su cui montare ed avvitare il telaietto che andrà ad accogliere il filtro. lo dico con sicurezza perchè sulla mia fiat brava sx del 97 non c'era questo filtro, tantomeno il telaietto. quindi per mettere il filtro antipolline sono dovuto andare allo sfascio, smontare telaietto da un'altra macchina, poi montarlo sulla mia e inserirci dentro un nuovo filtro....è un lavoro di 10 minuti davvero...ma davvero valido altrimenti foglie e sporcizia varia vanno ad accumularsi proprio sulla ventola cilindrica che sta subito sotto...ed a volte arrivano nell'abitacolo passando dalle bocchette. con il filtro si elimina questo problema, e si respira aria pulita...
Rispondi