Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

Come sappiamo i termostati della bravo sono un po'.. facili a rotture.. diciamo tutto qui ;)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

Funzionamento

Questa valvola è capace di modificare la sua posizione d'apertura, passando da una posizione di chiusura, con temperature sotto la soglia d'intervento, per aprirsi gradualmente con l'aumento della temperatura sopra tale soglia, fino a permettere il passaggio completo del fluido giunto ad una temperatura ritenuta ottimale per l'impianto specifico.


Utilità

Il suo compito, ad esempio in un motore a combustione interna con raffreddamento a liquido o per meglio dire indiretto, è esattamente quello di portare in temperatura la singola unità termica (o anche più di una) nel minore lasso di tempo possibile, riducendo al minino il quantitativo di calore asportato dal liquido, per via della sezione di passaggio ridotta.


Accorgimenti

Appare evidente come sia necessario che, raggiunto un fissato livello termico massimo x, la valvola non deve incrementare esageratamente il fluido, perché si avrebbe un effetto controproducente sul piano prestazionale, in quanto una maggiore asportazione di calore equivale ad una maggiore dispersione d'energia, riducendo la capacità di lavoro del motore, basti pensare che in un motore a combustione interna solo il 30% circa dell'energia termica prodotta viene trasformata in energia utile.

Un altro fattore importante è dato dalla soglia d'apertura, visto che con una soglia troppo bassa si rischia di danneggiare il motore, portando a una ridotta dilatazione del cilindro, rischiando il Grippaggio, mentre con una temperatura troppo elevata si ha un'eccessiva dilatazione del cilindro e si ha un calo di potenza.
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da BravoGt86 »

fabioskandal ha scritto:ora mi sponge spontanea come domanda
ma la vostra aria calda non era efficentissima allora
cioè non scaldava benissimo??
ecco perchè non scaldava l'aria calda :tongue: :tongue: :oops:
spero di non aver causato problemi al motore per avere girato per 3 anni in queste condizioni :(
allora, spiegatemi cosa devo fare per cambiarla, così questo weekend provvedi subito, io ho una bravo 1.8, dove la trovo questa valvola termostatica? ho letto da qualche parte di comprarla della behr, mi confermate?
aspetto vostre notizie, così vado a comprarla e se devo ordinarla la ordino così arriva per il weekend!
:hola:
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

A me però l'aria calda esce regolarmente... :tongue:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

vai da un ricambista e la ordini..
hai mai fatto caso in estate quando accendevi il climatizzatore la temperatura del liquido saliva..? ti sei mai chiesto perchè?

io non sò aiutarti sul posizionamento della stessa in quanto io a mio tempo la avevo fatta cambiare dal meccanico (80€ montata)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

Alexander25 ha scritto:A me però l'aria calda esce regolarmente... :tongue:
l'aria calda esce comunque.. ma non è Calda con la C maiuscola.. l'aria si scalda passando attraverso il radiatorino abitacolo, al cui interno passa il liquido refrigerante.. più il liquido è caldo più l'aria è calda

i motori lavorano da 85 a 95..temperature diverse per lunghi periodi nuociono allo stesso
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

Ma allora a quanti gradi viene fuori l'aria calda a voi?? :D No, perchè la mia è comunque bollente.
Comunque, quanto può costare sto pezzo?
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

leggasi sopra.. io ho pagato 80€ montaggio incluso.. penso che saranno 40\50€ il pezzo
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

Damianoo ha scritto: hai mai fatto caso in estate quando accendevi il climatizzatore la temperatura del liquido saliva..? ti sei mai chiesto perchè?
Caspita è vero, (non che avessi dubbi sul fatto che c'era un problema) appena accendevo il clima la lancetta saliva.
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

Alexander25 ha scritto:
Damianoo ha scritto: hai mai fatto caso in estate quando accendevi il climatizzatore la temperatura del liquido saliva..? ti sei mai chiesto perchè?
Caspita è vero, (non che avessi dubbi sul fatto che c'era un problema) appena accendevo il clima la lancetta saliva.
;) semplicemente perchè il radiatore del clima scalda l'aria che arriva al radiatore del liquido ;)
Avatar utente
alcapone7
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
Fiat: Bravo
Modello: GT
Località: Pescara

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da alcapone7 »

raga anche io avevo lo stesso problema vostro, ieri ho cambiato il termostato e la temperatura dell'acqua sale piu di prima da ferma funziona benissimo arriva a 90% e poi si accende la ventola ma se cammino la temperatura scenda di un paio di tacche sotto la meta secondo voi e normale questa scesa a macchina in marcia? puo causarmi problemi o e normale?
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

cosa inteni che arriva al 90% ?
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da BravoGt86 »

Damianoo ha scritto:cosa inteni che arriva al 90% ?
credo volesse dire a 90 gradi :gren:
beh, allora nessuno sa dirmi dove si trova sto termostato?
così provvedo subito alla sua sostituzione...
:bravo:
Avatar utente
alcapone7
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
Fiat: Bravo
Modello: GT
Località: Pescara

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da alcapone7 »

si intendevo proprio 90 gradi scusate :pernacchia: , pero come sono in marcia scende di un paio di tacche sotto e volevo sapere e normale? puo procurarmi danni o e influente?.
il termostato nella mia auto penso anche nella tua si trova nel lato destro del motore per intenderci lato batteria, tra il motore e la batteria c'è una scatola nera bisogna smontarla e sotto di essa trovi il termostato, stacchi tutti i tubi levi le duo viti che lo attaccano al motore e il gioco e fatto non e molto difficile da eseguri spero di esserti stato utile :gren:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

no non va bene.. la temperatura deve rimanere costante a 90%.. può salire qualora il motore vada a lungo sotto moltissimo sforzo (a me si è verificato in una pista tecnica, senza aria per la particolare costruzione del tracciato in una conca)

non deve scendere.. se scende il termostato non chiude bene imho
Rispondi