impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

la pinza hgt è un banalissima pinza a un cazzuto di pompante e basta....la brembo del cuope è un 4 pompini...e di solito 2 grandi e 2 piccoli
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, sono 4 uguali.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

spago ha scritto:la pinza hgt è un banalissima pinza a un cazzuto di pompante e basta....
quoto..le classiche pinze flottanti han solo un banalissimo pompante
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

avete foto a dimostrare iò che dite?
almeno si evitano polemiche sterili

(parlo a entrambi i fronti)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non è che vado a smontare le pinze (che ho avuto in mano e montato personalmente sulla mia macchina) per dimostrare cio' che dico...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

sicuramente le brembo del coupe turbo hanno 4 pistoncini, mi pare di ricordare che anche quelle che ho venduto io avessero tutti e 4 i pistoncini uguali come diametro

le pinze della hgt sono ad un pistoncino come tutte le altre
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

si ma qua non stiamo parlando delle brembo del t20, ma delle normali pinzette del t16!

quindi, abbiamo verificato che le pinze sono sia per l'hgt che per il coupè a 1 pompante per pinza.

non servono foto, bastano i dati dei costruttori che ho scritto più indietro: le pastiglie della hgt sono più grandi di quelle del coupè, quindi frenano di più.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

...scusate l'assenza, ma non mi arrivano le notifiche da questo topic... :tongue:

Cmq le mie pinze hanno 4 pompanti , 2 per lato e le pompanti sono di diametro diverso.

Verdò di fare foto delle pasticche.
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

clatro ha scritto:...scusate l'assenza, ma non mi arrivano le notifiche da questo topic... :tongue:

Cmq le mie pinze hanno 4 pompanti , 2 per lato e le pompanti sono di diametro diverso.

Verdò di fare foto delle pasticche.
ma guarda te che avevo ragione.....cmq potrebbe anche darsi che le pastiglie siano + piccole ma essendo 4 pompini che spingono simultaneamente e in modo simmetrico(xkè ricordiamo che le pinze tipo"brembo" spingono le pastiglie da entambi i lati cosa che NON accade sulle banalissime pinze montate di seriea 1 pistone)frenano d+
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Spago io e Clatro non abbiamo le stesse pinze. Le mie hanno 4 pistoncini identici.
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

spago ha scritto:
clatro ha scritto:...scusate l'assenza, ma non mi arrivano le notifiche da questo topic... :tongue:

Cmq le mie pinze hanno 4 pompanti , 2 per lato e le pompanti sono di diametro diverso.

Verdò di fare foto delle pasticche.
ma guarda te che avevo ragione.....cmq potrebbe anche darsi che le pastiglie siano + piccole ma essendo 4 pompini che spingono simultaneamente e in modo simmetrico(xkè ricordiamo che le pinze tipo"brembo" spingono le pastiglie da entambi i lati cosa che NON accade sulle banalissime pinze montate di seriea 1 pistone)frenano d+
si hai ragione per il tipologia di pinza che monta clatro(derivanti lancer evo)
ma ryo monta una pinza a 4 pompanti (derivante t20)
e ti posso assicurare che sono tutti di diametro uguali i pompanti
non so tra le due quele sia più performante però sulle cose che ti ho detto sono certo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

credo che a prestazioni siano pressochè identiche..mi avevano spiegato del xkè usano pistoni di diametro dievrso ma nn ricordo....
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:
clatro a fatto una buona scelta ad adattare quelle della evo
anche quelle sono 4 pompanti radiali
Lo vedo solo adesso questo post.

le mie pinze non sono radiali.

I pistocini premono in maniera asimmetrica.

Il pistoncino grosso spinge contro quello piccolo e viceversa.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

domani posto foto dimstranti la differenze tra turbo 20
e alfa 159
ryo ro ryo
mi sa che te le do anche in frenata :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si vesdra', calcola che che io ho speso almeno 1/3 di quello che hai speso te...
Poi, vabbe', c'e' il manico che fa la differenza.... :gren:
Rispondi