Bravo Cleric

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: Bravo Cleric

Messaggio da preda »

Non sono male i sedili posteriori della coupè sulla bravo!!!
:metallica: :metallica: :metallica: :bravo:
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Cleric

Messaggio da DaveDevil »

li hai montati come sono, oppure hai risolto il problema dello spazio che avanza ai lati?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
MattoBravo
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 12 mag 2009 00:22
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo Cleric

Messaggio da MattoBravo »

:appla: :appla: :appla:
Complimentiiii!!!
___________________________________Immagine_______________________________
Immagine
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Bravo Cleric

Messaggio da cleric88 »

li ho montati così come sono... ma era in programma di fare con della gommapiuma da sagomare e con la moquette dei pezzi da mettere di lato e attaccarlo con il velcro o roba del genere
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Bravo Cleric

Messaggio da cleric88 »

Vetri oscurati con pellicola statica
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Portaoggetti con moquette :) ( quella gomma era proprio orrenda :sbagliato: )
Immagine
Immagine
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Cleric

Messaggio da DaveDevil »

uhm.... si vede il codice della pellicola sui vetri dove l'hai messa?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Bravo Cleric

Messaggio da cleric88 »

DaveDevil ha scritto:uhm.... si vede il codice della pellicola sui vetri dove l'hai messa?
ke codice?? :tongue:
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Cleric

Messaggio da DaveDevil »

Circolare ministeriale dell'8/5/2002 n.1860/M360 ha scritto:DIPARTIMENTO PERI TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI

Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre

PROT. N. 1680M360

OGGETTO: Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli

Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione, in merito all'applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive sui vetri dei veicoli.

Al riguardo, si osserva quanto segue:

La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano l'omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti, né risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso.

Tuttavia, nell'ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l'approvazione di dette pellicole nonché la loro installazione sui vetri dei veicoli.

Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie.

Non c'è dubbio, d'altra parte, che secondo i principi di libera circolazione delle merci, così come stabilito dall'art. 28 del Trattato CEE, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo sp'azio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie.

Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l'applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:

1) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;

2) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all'estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate. L'installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole.

Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza ). 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non è consentita l'applicazione delle pellicole in argomento né sul parabrezza né sui vetri laterali anteriori; inoltre, l'applicazione sul lunotto posteriore, è ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i lati.

E' appena il caso di precisare che l'applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l'aggiornamento della carta di circolazione a norma dell'art. 78 del Codice della strada.

IL DIRETTORE GENERALE (dott. Giorgio Berruti)


in poche parole, per essere legali le pellicole e non prendere la multazza (non so se anche in questo caso c'è il ritiro del libretto, ma purtroppo mi pare di si... ora mi informo meglio...)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Bravo Cleric

Messaggio da cleric88 »

scusa la mia ignoranza ma il codice è impresso sulla pellicola o devi attaccare te un adesivo?
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Bravo Cleric

Messaggio da Alexander25 »

Dev'essere impresso sulla pellicola.
Immagine
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Bravo Cleric

Messaggio da cleric88 »

questa mi è nuova... cmq x essere visibile dovrebbe essere impressa su tutto il foglio... cioè io quando faccio i vetri la pellicola la taglio x sagomarla... come faccio a mantenere la scritta se quel lembo nn mi serve?
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Bravo Cleric

Messaggio da Alexander25 »

In realtà dice nel testo di legge c'è scritto: "sia apposto", ma non penso che possa metterlo tu! Boh! I misteri delle leggi italiane...
Immagine
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Bravo Cleric

Messaggio da cleric88 »

da quello ke ho capito dalla circolare dovrebbe tipo essere il simbolo del marchio tipo stampigliato sulla pellicola ma, dice anke ke la pellicola dovrebbe essere fatta apposta x il mio vetro(cosa impossibile visto ke sono universali) quindi se mi dicono qualcosa li piglio a schiaffi uff!
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Bravo Cleric

Messaggio da Pande »

cleric88 ha scritto:da quello ke ho capito dalla circolare dovrebbe tipo essere il simbolo del marchio tipo stampigliato sulla pellicola ma, dice anke ke la pellicola dovrebbe essere fatta apposta x il mio vetro(cosa impossibile visto ke sono universali) quindi se mi dicono qualcosa li piglio a schiaffi uff!
No sono universali e hanno io codice stampato sulla pellicola corredato di libretto di omologazione... A me è così, il rotolo mi è costato 15 euro
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Cleric

Messaggio da Amad »

Credo che tutte quelle non siano regolari... Io l'ho fatto fare da chi lo fa di lavoro, mi ha messo le pellicole, ha messo il codice tra vetro pellicola in un angolo del vetro posteriore (lo stesso che è nel libretto) e ho pagato 220 euro. Se ne avete pagate 15 qualcosa ci sarà...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Rispondi