trattamento motore
Moderatore: Staff
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: trattamento motore
Se vuoi usare il sintoflon , prima metti il trattamento ET...
http://www.sintoflon.com/prodotti/1/
Dopo 1000/2000 km fai il cambio dell'olio e metti il Protector...
http://www.sintoflon.com/prodotti/3/
http://www.sintoflon.com/prodotti/1/
Dopo 1000/2000 km fai il cambio dell'olio e metti il Protector...
http://www.sintoflon.com/prodotti/3/
Re: trattamento motore
i migliori trattamenti sono
zddplus
m2000 della m&d teflon
sintoflon e.t. e protector teflon
ceratec ottimo se non sbaglio nitruro di boro
zx1 e x1r che sono diciamo utili.
da evitare come la peste la ceramica liquida o almeno i cosidetti prodotti ceramici.
zddplus
m2000 della m&d teflon
sintoflon e.t. e protector teflon
ceratec ottimo se non sbaglio nitruro di boro
zx1 e x1r che sono diciamo utili.
da evitare come la peste la ceramica liquida o almeno i cosidetti prodotti ceramici.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: trattamento motore
Per un'ottima pulizia del motore e' necessario:
-scaricare l'olio
-sostituire il filtro olio
-mettere 3kg di olio nuovo, va bene quello da 2,50 euro litro,1,5 litro di nafta + 200ml acetone.
-far girare a minimo per 5 minuti
-percorrere 2,3km con andatura regolare.
-scaricare il tutto accuratamente, facendo fare 2,3 giri al motore senza avviarlo.
-ri-sostituire il filtro olio
-mettere adesso l'olio "decente" 3kg insieme al trattamento X1R (soltanto 250ml)
-far girare al minimo per 5 minuti, spegnere l'auto
-aggiungere altri 250ml di X1R e raboccare l'olio senza superare il max, tenersi a 2,3mm sotto il max.
Spenderete in piu' 10/15 euro, pero' avrete un'efficente pulizia del motore.
Non potete immaginare la monnezza che era presente nel mio motore.
-scaricare l'olio
-sostituire il filtro olio
-mettere 3kg di olio nuovo, va bene quello da 2,50 euro litro,1,5 litro di nafta + 200ml acetone.
-far girare a minimo per 5 minuti
-percorrere 2,3km con andatura regolare.
-scaricare il tutto accuratamente, facendo fare 2,3 giri al motore senza avviarlo.
-ri-sostituire il filtro olio
-mettere adesso l'olio "decente" 3kg insieme al trattamento X1R (soltanto 250ml)
-far girare al minimo per 5 minuti, spegnere l'auto
-aggiungere altri 250ml di X1R e raboccare l'olio senza superare il max, tenersi a 2,3mm sotto il max.
Spenderete in piu' 10/15 euro, pero' avrete un'efficente pulizia del motore.
Non potete immaginare la monnezza che era presente nel mio motore.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: trattamento motore
Quindi in sostanza ci devo mettere prima il sintoflon et poi dopo 1000 2000 km cambio olio e metto uno a base sintetica con il protector giusto? Ma poi il sintoflon protector mi permette comunque di percorrere 10 15 mila km con lo stesso olio?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: trattamento motore
...e questo non lo sapevo.djcalo ha scritto:Per un'ottima pulizia del motore e' necessario:
-scaricare l'olio
-sostituire il filtro olio
-mettere 3kg di olio nuovo, va bene quello da 2,50 euro litro,1,5 litro di nafta + 200ml acetone.
-far girare a minimo per 5 minuti
-percorrere 2,3km con andatura regolare.
-scaricare il tutto accuratamente, facendo fare 2,3 giri al motore senza avviarlo.
-ri-sostituire il filtro olio
-mettere adesso l'olio "decente" 3kg insieme al trattamento X1R (soltanto 250ml)
-far girare al minimo per 5 minuti, spegnere l'auto
-aggiungere altri 250ml di X1R e raboccare l'olio senza superare il max, tenersi a 2,3mm sotto il max.
Spenderete in piu' 10/15 euro, pero' avrete un'efficente pulizia del motore.
Non potete immaginare la monnezza che era presente nel mio motore.
Mi sembra un ottimo trattamento.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: trattamento motore
Esatto.particelladisodio ha scritto:Quindi in sostanza ci devo mettere prima il sintoflon et poi dopo 1000 2000 km cambio olio e metto uno a base sintetica con il protector giusto? Ma poi il sintoflon protector mi permette comunque di percorrere 10 15 mila km con lo stesso olio?
Il protector alla fine è un "film" che si aggancia alle pareti.
Dopende poi dall'olio per la frequenza del cambio.
Re: trattamento motore
IO CONCORDO su tutto. tranne una cosa
calo hai dimenticato la trielina.
calo hai dimenticato la trielina.
- brunobravo73
- Bravista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
Re: trattamento motore
djcalo ha scritto:Per un'ottima pulizia del motore e' necessario:
-scaricare l'olio
-sostituire il filtro olio
-mettere 3kg di olio nuovo, va bene quello da 2,50 euro litro,1,5 litro di nafta + 200ml acetone.
-far girare a minimo per 5 minuti
-percorrere 2,3km con andatura regolare.
-scaricare il tutto accuratamente, facendo fare 2,3 giri al motore senza avviarlo.
-ri-sostituire il filtro olio
-mettere adesso l'olio "decente" 3kg insieme al trattamento X1R (soltanto 250ml)
-far girare al minimo per 5 minuti, spegnere l'auto
-aggiungere altri 250ml di X1R e raboccare l'olio senza superare il max, tenersi a 2,3mm sotto il max.
Spenderete in piu' 10/15 euro, pero' avrete un'efficente pulizia del motore.
Non potete immaginare la monnezza che era presente nel mio motore.
io ho usato un prodotto apposito si versa nel motore prima di sostituire l'olio, si fa girare 15 /20 min. a fermo e quando si stappa la coppa esce acqua non e piu semplice.... dopo piu di 800km olio alla stecca ancora color miele (la mia e jtd)
il prodotto riesce liquefare l'olio e pulisce perfettamente il motore
se vedi la paletta apri a manetta
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: trattamento motore
Non ti ricordi come si chiama il prodotto?
Tra poco servirà anche a me in previsione della stagione fredda...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Tra poco servirà anche a me in previsione della stagione fredda...
...e le bombe a mano!calo hai dimenticato la trielina.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](http://img521.imageshack.us/img521/4615/afroditeeraclealexander.png)
- brunobravo73
- Bravista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 17 gen 2009 20:19
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: friuli
Re: trattamento motore
Vi propongo io il trattamento giusto:
olio motore selenia 20k io in 13 anni non ho mai avuto un problema il motore gira come un'orologio e quando tiro bmw e audi bye bye
e spendo 15€ al L quindi in tutto 75€ e per 20k km sono a posto
P.s. dopo 13 anni il motere non consumo un pelo d'0lio e acqua!!!
olio motore selenia 20k io in 13 anni non ho mai avuto un problema il motore gira come un'orologio e quando tiro bmw e audi bye bye
e spendo 15€ al L quindi in tutto 75€ e per 20k km sono a posto
P.s. dopo 13 anni il motere non consumo un pelo d'0lio e acqua!!!
- brunobravo73
- Bravista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
Re: trattamento motore
brunobravo73 ha scritto:djcalo ha scritto:Per un'ottima pulizia del motore e' necessario:
-scaricare l'olio
-sostituire il filtro olio
-mettere 3kg di olio nuovo, va bene quello da 2,50 euro litro,1,5 litro di nafta + 200ml acetone.
-far girare a minimo per 5 minuti
-percorrere 2,3km con andatura regolare.
-scaricare il tutto accuratamente, facendo fare 2,3 giri al motore senza avviarlo.
-ri-sostituire il filtro olio
-mettere adesso l'olio "decente" 3kg insieme al trattamento X1R (soltanto 250ml)
-far girare al minimo per 5 minuti, spegnere l'auto
-aggiungere altri 250ml di X1R e raboccare l'olio senza superare il max, tenersi a 2,3mm sotto il max.
Spenderete in piu' 10/15 euro, pero' avrete un'efficente pulizia del motore.
Non potete immaginare la monnezza che era presente nel mio motore.
io ho usato un prodotto apposito si versa nel motore prima di sostituire l'olio, si fa girare 15 /20 min. a fermo e quando si stappa la coppa esce acqua non e piu semplice.... dopo piu di 800km olio alla stecca ancora color miele (la mia e jtd)
il prodotto riesce liquefare l'olio e pulisce perfettamente il motore
il prodotto in qestione si chiama motor clean.....
a mio avviso ottimo prodotto e risultato piu che ottimo direi.....
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
provare per credere disponibile in caso non lo troviate
se vedi la paletta apri a manetta
Re: trattamento motore
si vabbè, il pandino di mio nonno cammina a olio da ormai forse venti anni
cambi olio ogni 30.000 a volte non mangia ne un filo di olio ne di acqua.
L'IPERLUBRIFICAZIONE non è un opinione è una scienza.
allora per pulire bene il motore va bene qualsiasi prodotto per flushare.
non c'è uno meglio o peggio perchè quasi tutti sono a base di derivati del petrolio.
poi vorrei sapere chi ha detto che il selenia pagato 100000000 di euro al litro solo perchè sia fiat sia migliore.
gli oli motore veri sono
motul 8100 x-clean
bardahl xtc c60
mobil 1 formula
castrol edge (anche se sopravvalutato)
shell helix ultra
poi ci sono gli oli tecnici che costano 40 euro al litro ma non interessano noi.
"una mela al giorno leva il medico di torno, due compresse di multivitaminico sono molto meglio...."
cambi olio ogni 30.000 a volte non mangia ne un filo di olio ne di acqua.
L'IPERLUBRIFICAZIONE non è un opinione è una scienza.
allora per pulire bene il motore va bene qualsiasi prodotto per flushare.
non c'è uno meglio o peggio perchè quasi tutti sono a base di derivati del petrolio.
poi vorrei sapere chi ha detto che il selenia pagato 100000000 di euro al litro solo perchè sia fiat sia migliore.
gli oli motore veri sono
motul 8100 x-clean
bardahl xtc c60
mobil 1 formula
castrol edge (anche se sopravvalutato)
shell helix ultra
poi ci sono gli oli tecnici che costano 40 euro al litro ma non interessano noi.
"una mela al giorno leva il medico di torno, due compresse di multivitaminico sono molto meglio...."
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: trattamento motore
Quindi ragazzi 2000 km prima del tagliando ci aggiungo il sintoflon et, ma calcolando che il livello dell'olio si attesta un pò sopra la metà del livello (min e max) quanto sintoflon dovrei aggiungerci? Grazie mille per la risposta ragazzi! Ah Comunque come olio uso il Castrol sintetico nn mi ricordo bene la sigla, dite che va bene? Grazie mille delle risposte!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24 set 2009 14:43
- Fiat: Brava
- Modello: 100 Jtd
Re: trattamento motore
Idem! uso Selenia Turbo Diesel da sempre ho 180,000 Km e va anche la mia come un orologio (1900 Jtd 100).
Cambio olio ogni 10.000 Km
Cambio filtri tutti ogni 20.000 Km
Non consuma olio ne acqua.
Cambio olio ogni 10.000 Km
Cambio filtri tutti ogni 20.000 Km
Non consuma olio ne acqua.
bravissimohgt ha scritto:Vi propongo io il trattamento giusto:
olio motore selenia 20k io in 13 anni non ho mai avuto un problema il motore gira come un'orologio e quando tiro bmw e audi bye bye
e spendo 15€ al L quindi in tutto 75€ e per 20k km sono a posto
P.s. dopo 13 anni il motere non consumo un pelo d'0lio e acqua!!!