problema:spia rossa iniettore
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
il mio elettrauto mi a garantito che sicuramente e' la turbina
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: problema:spia rossa iniettore
ok se lui te l'ha garantito cambiala di nuovo, se il problema persiste ti fai restituire i soldi da luiBravaJTD105cv ha scritto:il mio elettrauto mi a garantito che sicuramente e' la turbina
Cambia elettrauto!!! questo va solo per tentazioni
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
salve allora ripeto nuovamente il mio problema
se non supero i 140hkm la macchina vabbene e spinge normalmente per i suoi 105cv
e solo se superi i 140hkm che si accende la spie e la macchina non va oltre i 3000giri
spero di essere stato chiaro
grazie
se non supero i 140hkm la macchina vabbene e spinge normalmente per i suoi 105cv
e solo se superi i 140hkm che si accende la spie e la macchina non va oltre i 3000giri
spero di essere stato chiaro
grazie
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema:spia rossa iniettore
la turbina non c'entra una mazza.
Se fosse la turbina andrebbe male da 0 a 140 km/h.
E' un problema elettronico, precisamente a 140 km/h l'auto su quel tot di giri motore toglie pressione turbina o gasolio. Quindi e' un problema di centralina.
Se fosse la turbina andrebbe male da 0 a 140 km/h.
E' un problema elettronico, precisamente a 140 km/h l'auto su quel tot di giri motore toglie pressione turbina o gasolio. Quindi e' un problema di centralina.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
salve nessuna altra informazione al mio problema?
grazie
grazie
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: problema:spia rossa iniettore
Purtroppo questo non è un forum de meccanici o altro, noi proviamo a darti consigli anche in base alle nostre esperienze e problemi avuti sulle nostre auto...BravaJTD105cv ha scritto:salve nessuna altra informazione al mio problema?
grazie
Sta a te cercare un buon elettrauto-meccanico o pompista per risolvere il problema, non bisogna cambiare roba così andando per esclusione!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema:spia rossa iniettore
E aggiungo che a distanza e' difficile capire il problema, non ci riesce la gente di presenza
Cmq anch'io consiglio di rivolgerti ad un meccanico serio e non al primo sbarbatello abiutato a lavorare con le 127. Il guaio dei meccanici e' che non fanno corsi di aggiornamento e poi non sono in grado capire il problema e iniziano a cambiare pezzi andando a fortuna, e facendo spendere tantissimi soldi ai clienti.
Una volta a me per il sensore di giri che costa 30 euro, un meccanico mi aveva detto che l'auto era da buttare via.
Cmq anch'io consiglio di rivolgerti ad un meccanico serio e non al primo sbarbatello abiutato a lavorare con le 127. Il guaio dei meccanici e' che non fanno corsi di aggiornamento e poi non sono in grado capire il problema e iniziano a cambiare pezzi andando a fortuna, e facendo spendere tantissimi soldi ai clienti.
Una volta a me per il sensore di giri che costa 30 euro, un meccanico mi aveva detto che l'auto era da buttare via.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
salve allora per il mio problema mi sono rivolto ad uno specilista di auto sportive,diagnosi elettronica totale.
mi hanno riprogrammato centralina della macchina
va tutto bene pero' ho notato che quando sono a 120hkm e accelero sento dei vuoti,pero' come decelero alzo il piede dall'acceleratore e rispingo graduatemente la macchina sale di giri e potenza graduatamente
come mai questi vuoti????
e' come se accelerando a fondo si ingolfi
aspetto risposta
grazie
mi hanno riprogrammato centralina della macchina
va tutto bene pero' ho notato che quando sono a 120hkm e accelero sento dei vuoti,pero' come decelero alzo il piede dall'acceleratore e rispingo graduatemente la macchina sale di giri e potenza graduatamente
come mai questi vuoti????
e' come se accelerando a fondo si ingolfi
aspetto risposta
grazie
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: problema:spia rossa iniettore
Sulla mappatura purtroppo non ne capisco tanto, magari la mappatura ti manda troppo gasolio e non riesce a bruciare...BravaJTD105cv ha scritto:salve allora per il mio problema mi sono rivolto ad uno specilista di auto sportive,diagnosi elettronica totale.
mi hanno riprogrammato centralina della macchina
va tutto bene pero' ho notato che quando sono a 120hkm e accelero sento dei vuoti,pero' come decelero alzo il piede dall'acceleratore e rispingo graduatemente la macchina sale di giri e potenza graduatamente
come mai questi vuoti????
e' come se accelerando a fondo si ingolfi
aspetto risposta
grazie
FÃ molto fumo?
Ci sono parecchi preparati sull'argomento mappatura su questo forum, sapranno sicuramente darti una mano
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
salve la macchin non fa' assolutamente fumo