marcy ha scritto:ho controllato il manuale, e ho visto tutto l'impianto della macchina, e i cavi passano proprio a fianco del longherone,
per poi raggrupparsi al fascio di cavi sotto il battitacco,
se non lo trovi vuol dire che non c'e'.

ma non e un problema

basta andare allo sfascio e smontarne uno completo di connettori,
poi dopo ti dico le pag. che devi visualizzare nella guida

Buona sera marcy
Ieri sera mi sono tenuto alla larga dal pc perchè ero veramente a pezzi....ma in compenso sono riuscito a trovare e a parlare con il precedente proprietario della mia Bravo...mi ha confermato i km (81000 circa) e la completa assenza di problemi da lui riscontrati, l'ha semplicemente cambiata xchè a 71 anni (anche se mi sembrava di parlare con un mio coetaneo

) lui, la moglie e i nipotini avevano necessita di una 4porte (ha preso una grande punto)... poi quando gli ho chiesto se la macchina fosse incidentata, data la presenza della vetroresina tra la sede della leva del cambio e il "poggiapiedi", lui si è fatto una grassa risata

pensando che scherzassi... lui la macchina l'ha presa nuova e mai e poi mai ha fatto una cosa del genere!!!!.....bohhhhhhh!!!!!
Tornando a noi, in effetti dai disegni dello schema, ho notato pure io che i fili dovrebbereo passare li, a questo punto sabato torno dal demolitore e mi prendo i fili dal pulsante al portafusibili (sperando che almeno fin li arrivino quelli delle porte)...
Per la distribuzione & co. dovrei fare il lavoro tra una 15na di gg. , ho trovato un meccanico che me lo fa per molto meno di 400€ all inclusive (

deve ancora quantificare al centesimo), ma prima non riesce. Speriamo in Dio di non spaccare prima, visto che da domenica in poi hanno dato temperature in calo (e dove vivo io si scende sicuramente sotto i 0°) e le cinghie e ambaradan hanno 10 anni
