BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
hai ragiome domenico
sappiamo tutti bene le potenzialita del jtd o del t16
ma non tutti sanno
che che nel drag italiano c è una macchina con ben 800cv che ha il monoblocco della bravo 1600
questo rimarra il nostro piccolo segreto
sappiamo tutti bene le potenzialita del jtd o del t16
ma non tutti sanno
che che nel drag italiano c è una macchina con ben 800cv che ha il monoblocco della bravo 1600
questo rimarra il nostro piccolo segreto
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Veramente nel drag italiano c'è un bolide con il monoblocco della bravo 1.6??? Stupeeendoooofabioskandal ha scritto:hai ragiome domenico
sappiamo tutti bene le potenzialita del jtd o del t16
ma non tutti sanno
che che nel drag italiano c è una macchina con ben 800cv che ha il monoblocco della bravo 1600
questo rimarra il nostro piccolo segreto
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
che possono capire loro di noi 1.8ttisticleric88 ha scritto:Diglielo!!!! fieri di avere il 1.8 a parte gli skerzi quoto quello ke dice domme ankio avendo il 1.8, pur sapendo le potenzialità del t16, elaborerei questo. ovvio nn posso aspettarmi cv da turbo! xò ci sono tante auto ke pur nn essendo turbo possono farti sognare!!(come sono poetico )BravoGt86 ha scritto:ragazzi, capisco la supremaza dei jtd, ma al mondo esistono anche i motori benzina aspirati, ed io mi ritengo abbastanza soddisfatto del mio 1.8, certo non paragonabile ad un jtd elaborato o ad un bel t16, ma non è che adesso chi non ha sotto il cofano uno di questi 2 motori deve buttare l'auto
inoltre ci tengo a precisare che alla base di tutti i lavori che faccio c'è dietro un affare, collettori e catalizzatore li ho presi solo perchè un ottimo affare, idem con il volumetrico, disposto a spenderci al max 250/300€............per il montaggio ecc. farei tutto io con l'aiuto di un mio amico molto competente in materia, quindi
.............e poi che c'è di male, mi attizza l'idea di avere un ibrido
guarda, ti consiglio appena hai disponibilità di mettere i colettori d'acciaio, non immagini la differenza, spettacolari prorpio calcola che appena finiti di montare sono andato subito a farmi un giro, credevo di guidare un altra auto, motlo più pronta è scattante ai bassi , è difficile da spiegare, dovreste solo provare la differenza prima e dopo per capire
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
allora, io non ho mai detto che gli aspirati fanno schifo.
ho solo fatto due conti:
spendere molti soldi, per avere molto poco, e diminuire drasticamente l'affidabilità .
spendere 100 su un aspirato, si guadagna in potenza 5
spendere 100 su un turbo, si guadagna in potenza 50
questo è un dato di fatto....
poi, partire da una base solida come un motore turbo, che è solitamente "depotenziato" rispetto a quello che può dare è una cosa, mentre elaborare al massimo un'aspirato è un'altra.
per avere le prestazioni che ho io con il t16 sul vostro 1.8, forse dovete spenderci dietro un 10-15 mila euro abbondante, e ancora non li prendete i 190 cavalli DI SERIE del coupè
tutto questo, ovviamente, a discapito dell'affidabilità !
quello che dico io quindi, è che non vale la pena spenderci dietro soldi ad un aspirato, perchè il guadagno che ne avete è estremamente ridotto!
piuttosto di spendere quindi 300 euro di qua, 300 di là eccetera, montate un motore che è considerato IL più robusto della fiat, che ha 190 cavalli DI SERIE con un'affidabilità del 100%, ed avete una base solida su cui fare modifiche.
non a caso, con una semplice rimappatura, si arriva a 240...
ho solo fatto due conti:
spendere molti soldi, per avere molto poco, e diminuire drasticamente l'affidabilità .
spendere 100 su un aspirato, si guadagna in potenza 5
spendere 100 su un turbo, si guadagna in potenza 50
questo è un dato di fatto....
poi, partire da una base solida come un motore turbo, che è solitamente "depotenziato" rispetto a quello che può dare è una cosa, mentre elaborare al massimo un'aspirato è un'altra.
per avere le prestazioni che ho io con il t16 sul vostro 1.8, forse dovete spenderci dietro un 10-15 mila euro abbondante, e ancora non li prendete i 190 cavalli DI SERIE del coupè
tutto questo, ovviamente, a discapito dell'affidabilità !
quello che dico io quindi, è che non vale la pena spenderci dietro soldi ad un aspirato, perchè il guadagno che ne avete è estremamente ridotto!
piuttosto di spendere quindi 300 euro di qua, 300 di là eccetera, montate un motore che è considerato IL più robusto della fiat, che ha 190 cavalli DI SERIE con un'affidabilità del 100%, ed avete una base solida su cui fare modifiche.
non a caso, con una semplice rimappatura, si arriva a 240...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
ma lo sanno tutti che tu dici solo caxxateDaveDevil ha scritto:allora, io non ho mai detto che gli aspirati fanno schifo.
ho solo fatto due conti:
spendere molti soldi, per avere molto poco, e diminuire drasticamente l'affidabilità .
spendere 100 su un aspirato, si guadagna in potenza 5
spendere 100 su un turbo, si guadagna in potenza 50
questo è un dato di fatto....
poi, partire da una base solida come un motore turbo, che è solitamente "depotenziato" rispetto a quello che può dare è una cosa, mentre elaborare al massimo un'aspirato è un'altra.
per avere le prestazioni che ho io con il t16 sul vostro 1.8, forse dovete spenderci dietro un 10-15 mila euro abbondante, e ancora non li prendete i 190 cavalli DI SERIE del coupè
tutto questo, ovviamente, a discapito dell'affidabilità !
quello che dico io quindi, è che non vale la pena spenderci dietro soldi ad un aspirato, perchè il guadagno che ne avete è estremamente ridotto!
piuttosto di spendere quindi 300 euro di qua, 300 di là eccetera, montate un motore che è considerato IL più robusto della fiat, che ha 190 cavalli DI SERIE con un'affidabilità del 100%, ed avete una base solida su cui fare modifiche.
non a caso, con una semplice rimappatura, si arriva a 240...
poi che con 10-15mila euro non si prendono 190 cavalli su un aspirato(parliamo del 1.8 in questo caso)l'hai proprio detta grossa, guarda, giusto perchè al momento non ho molti soldi da spendere, sennò te lo facevo vedere io un bel 1.8 elaborato in tutta affidabilità con minimo 200 cv spendendo meno di 5000€
aspetta e vedrai cosa ti combina Dom
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
dave il punto che il ragazzo si e affwezionato al motore
e alla fino per quanto possa andare o non andare lui sarà forse il solo ad aver modificato un 1800 fiat trasformato con compressore
lasciamo stare la potenza
invece tu hai idea di quanti montino il t16 o t20 sulla bravo
per me le dita delle mani non bastano
ps l'affidabilita di un motore non si perde facilmente basterebbe solo cambiare i pistoni e le bielle e poi sei apposto
e alla fino per quanto possa andare o non andare lui sarà forse il solo ad aver modificato un 1800 fiat trasformato con compressore
lasciamo stare la potenza
invece tu hai idea di quanti montino il t16 o t20 sulla bravo
per me le dita delle mani non bastano
ps l'affidabilita di un motore non si perde facilmente basterebbe solo cambiare i pistoni e le bielle e poi sei apposto
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
oooooooooooooooooooooh, finalmente qualcuno che capisce qualcosa io ci aggiungerei una frizione rinforzata e sto apposto, senza problemi di affidabilitÃfabioskandal ha scritto:dave il punto che il ragazzo si e affwezionato al motore
e alla fino per quanto possa andare o non andare lui sarà forse il solo ad aver modificato un 1800 fiat trasformato con compressore
lasciamo stare la potenza
invece tu hai idea di quanti montino il t16 o t20 sulla bravo
per me le dita delle mani non bastano
ps l'affidabilita di un motore non si perde facilmente basterebbe solo cambiare i pistoni e le bielle e poi sei apposto
già che ci sto vi faccio una domanda:
qualcuno di voi sa dirmi se la testa del t16 monta sul monoblocco del 1.8????
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
potrei dirti di fare una prova
compri la testa di un 1800 e di un 2000 t16
e prendi un po di misure e annotise tutto corrisponde nisognerebbe solo provare
però non saprei se il diametro sia uguale
ti so dire che una testa di un 2000 t 16 avra sia valvole di scarico che di aspirazione maggiori delle tue e magari un po più robusta
compri la testa di un 1800 e di un 2000 t16
e prendi un po di misure e annotise tutto corrisponde nisognerebbe solo provare
però non saprei se il diametro sia uguale
ti so dire che una testa di un 2000 t 16 avra sia valvole di scarico che di aspirazione maggiori delle tue e magari un po più robusta
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
DaveDevil ha scritto:allora, io non ho mai detto che gli aspirati fanno schifo.
ho solo fatto due conti:
spendere molti soldi, per avere molto poco, e diminuire drasticamente l'affidabilità .
spendere 100 su un aspirato, si guadagna in potenza 5
spendere 100 su un turbo, si guadagna in potenza 50
questo è un dato di fatto....
poi, partire da una base solida come un motore turbo, che è solitamente "depotenziato" rispetto a quello che può dare è una cosa, mentre elaborare al massimo un'aspirato è un'altra.
per avere le prestazioni che ho io con il t16 sul vostro 1.8, forse dovete spenderci dietro un 10-15 mila euro abbondante, e ancora non li prendete i 190 cavalli DI SERIE del coupè
tutto questo, ovviamente, a discapito dell'affidabilità !
quello che dico io quindi, è che non vale la pena spenderci dietro soldi ad un aspirato, perchè il guadagno che ne avete è estremamente ridotto!
piuttosto di spendere quindi 300 euro di qua, 300 di là eccetera, montate un motore che è considerato IL più robusto della fiat, che ha 190 cavalli DI SERIE con un'affidabilità del 100%, ed avete una base solida su cui fare modifiche.
non a caso, con una semplice rimappatura, si arriva a 240...
Quoto tutto.
Gt86 vedi qst sono dati di fatto nn parole di parte.
Aggiungo ke ti capisco ke sei preso dall'emozione di elaborare ecc ecc, però secondo il mio modesto parere Dave ti ha dato un prezioso consiglio ke coincide con il mio.
Detto qst, fai tu, i soldini sono i tuoi quindi liberissimo.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Cio' nonostante a non tutti piace il turbo, elaborare pesantemente un aspirato non si perde in affidabilita', soprattutto se lavori anche di bilanciature e alleggerimenti, magri con albero motore in acciaio bielle in titani oe pistoni stampati. Si perde in affidabilita' se monti un turbo senza decomprimere il motore e senza gli opportuni adeguamenti. Cmq il motore del T16 tira fuori 220 cv di serie, Dave_Gay è fissato parlando del coupe', ma sul Deltone, sono 220 (o 225 su alcuni modelli) che rimappati prendono tranquillamente i 260 cv e oltre se con pressioni alte...
C'e' da dire che come coppia ed erogazione sono tutta un altra cosa, elaborare un aspirato da aspirato per usarlo in citta' è assolutamente improficuo perche' lavora in alto e dovresti semrpe tirare tutte le marce, in pista, tutta un altra cosa!
C'e' da dire che come coppia ed erogazione sono tutta un altra cosa, elaborare un aspirato da aspirato per usarlo in citta' è assolutamente improficuo perche' lavora in alto e dovresti semrpe tirare tutte le marce, in pista, tutta un altra cosa!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 115 16v gt
- Località: Rapallo (Genova)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Dave hai ragione, i turbo benza sono meglio degli aspirati ma... quante turbo vedi in gruppo N? piccoli esempi 106, clio etc.. poi il civic vti del 94 1.6 160 cv fasatura variabile v-tec( ovvio nn gareggia in gruppo n e per fare un esempio) ragazzi ho visto un 106 1.6 8v stare davanti a una punto gt ke pur essendo turbo in montagna nn riusciva a stargli dietro... magari una gp abarth avrebbe fatto di meglio visto ke nn è il solito turbo vecchio ke al posto dell'acceleratore ha un interruttore on/off... detto questo vado a smontare la bravozza
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
tutto quel che volete, ma io con 10 mila euro passo i 500 cavalli, altro che 200 su un aspirato....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Il vtec non era fasatura variabile. Da wikipedia:cleric88 ha scritto:Dave hai ragione, i turbo benza sono meglio degli aspirati ma... quante turbo vedi in gruppo N? piccoli esempi 106, clio etc.. poi il civic vti del 94 1.6 160 cv fasatura variabile v-tec( ovvio nn gareggia in gruppo n e per fare un esempio) ragazzi ho visto un 106 1.6 8v stare davanti a una punto gt ke pur essendo turbo in montagna nn riusciva a stargli dietro... magari una gp abarth avrebbe fatto di meglio visto ke nn è il solito turbo vecchio ke al posto dell'acceleratore ha un interruttore on/off... detto questo vado a smontare la bravozza
Honda VTEC è un semplice sistema per dotare il motore con albero a camme con più profili, ottimizzati per bassi e alti regimi di funzionamento. Invece di un lobo della camma per l'azionamento d'ogni valvola, ve ne sono due, di cui uno ottimizza per massimizzare il funzionamento ai alti regimi e quindi della potenza (viene sempre usata), l'altro è progettato per il funzionamento ai bassi regimi, la fluidibilità del motore e l'efficienza energetica (viene utilizzata per ridurre l'apertura della seconda valvola d'aspirazione o scarico).
Per il discorso della salita è risaputo che l'aspirato vada meglio perche' è piu' pronto e non ha il difetto del turbolag.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
quoto ryo
elaborare un aspirato e veramente qualcosa di sconsigliato se poi questo deve essere usato giornalmente
conosco un ragazzo che ha messo una camme per uso pista
se ne è pentito perchè fino a 3000 giri sembrava un 126 scarburato che va a 2
però il bello e che quando sei su non smettono di spingere e arrivano anche a 10000 giri
elaborare un aspirato e veramente qualcosa di sconsigliato se poi questo deve essere usato giornalmente
conosco un ragazzo che ha messo una camme per uso pista
se ne è pentito perchè fino a 3000 giri sembrava un 126 scarburato che va a 2
però il bello e che quando sei su non smettono di spingere e arrivano anche a 10000 giri
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
secondo me non avete ancora capito nù cazz di cosa voglio fare , voi parlate di miglioramenti solo agli alti giri, l'altro pirla dice che non ha senso buttare 10.000€, ragazzi, io ho specificato che tipo di elaborazione voglio fare; voglio mettere il COMPRESSORE VOLUMETRICO, quindi guadagnerei potenza per tutto l'arco dell'erogazione, non solo agli alti, per ora credo di metterlo senza fare nessuna modifica girando a bassa pressione, più avanti aumenterò lo spessore della guarnizione della testata, e in fine proprio se voglio fare un lavoro in tutta affidabilità cambierò bielle e pistoni, e lì avrò molti più cv(probabilemnte intorno ai 200 CV)e in tutta affidabilità , e la spesa non sarà 10.000€, ma neppure 5.000, ma molto molto meno!!!!!! infine gli ultimi soldi che spenderò se dovrei avere problemi(ma non è sicuro)saranno per una frizione rinforzata. e dom così avrà fionito i lavori sulla sua bravozza.......fabioskandal ha scritto:quoto ryo
elaborare un aspirato e veramente qualcosa di sconsigliato se poi questo deve essere usato giornalmente
conosco un ragazzo che ha messo una camme per uso pista
se ne è pentito perchè fino a 3000 giri sembrava un 126 scarburato che va a 2
però il bello e che quando sei su non smettono di spingere e arrivano anche a 10000 giri
per quanto riguarda il t16, ora come ora non lo metterei di sicuro, perchè spenderei molti più soldi, almeno 2000€ per trovare una coupè col motore in decenti condizioni, poi vabbè, anche se il lavoro lo faccio io e dave qualche altro € si spenderà lo stesso e siamo già a 3000/3500 € per avere un'auto totalmente illegale.........se voglio omologarla dovrei spendee almeno altri 1.500/2000€ e abbiamo già superato i 5.000€ per avere 190 cv, se ne voglio di più dovrò comunque spenderci altri soldi sopra, e poi inizierà una catena che non finisce più..................
io invece con 1/3 della spesa 180 CV circa dovrei riuscire ad averli tranquillamente , quindi...................
valutate un pò voi se il mio ragionamente è sbagliato o meno................