Q2 sulla bravo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ok, allora è lui, l'ho visto!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da m4rc8 »

Non so che differenziali ti e' capitato di vedere,ma a me il pezzo in alluminio pressofuso appena prima sembra molto la campana del cambio...indi quello e' il differenziale :D

come questi
Immagine
o questo,specifico per jtd ;) (potenza di google)
Immagine

ps.. http://www.quaife.co.uk ;)


piccola news.. scorrendo il catalogo Quaife esiste un codice solo per tutti i motori Fiat/Alfa (benzina/diesel) ad eccezione dell Mjet.. mi verrebbe da pensare quindi che installare un visco prelevato da un Coupe' sia anche semplice,fermo restando poi di trovarsi con i giunti dei semiassi
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da m4rc8 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ok, allora è lui, l'ho visto!!
beh,vorrei ben vedere...c'e' su tutti i gruppi cambio...in versione autobloccante o open :D
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quindi non è quello il visco??
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da m4rc8 »

sul 20v e sul t16 possibile(pero' so che non tutti i modelli lo montava),sulle altre e' cmq un cilindrotto,ma il classico open
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da virus »

quindi se quel cilindretto è il visco basta solo sostitiurlo al nostro semiasse
Immagine
esattezza il numero 2
qualcuno di voi ha una foto dove si vede il semiasse in causa??
o sto errando alla grande?


cmq non trovo nulla sull'eper riguardante il q2
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

m4rc8 ha scritto:sul 20v e sul t16 possibile(pero' so che non tutti i modelli lo montava),sulle altre e' cmq un cilindrotto,ma il classico open
Insomma dici che quel 'cilindrotto' potrebbe essere un differenziale normale?
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da virus »

forse ho capito...ma non ci scommetto...
in effetti esistono viscodrive nel differenziale
Immagine

ma sull' eper il diff della coupè è uguale per tutti i modelli, quindi viene messo in sede staccata, appunto quel barilotto... la differenza? credo nessuna, se non il costo da parte di mamma Fiat di una riprogettazione della scatole diff e cambio e tutti gli annessi e connessi, meglio inserirlo fuori ed il gioco è fatto...

...almeno credo sia cosi...
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da DaveDevil »

sto finendo di riparare una cuffia, appena ho fatto fotizzo il visco mio!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da DaveDevil »

Ecco, o miseri umani..... sbavate pure, ma senza sporcare.... :gren: :gren:


P.S. COME AL SOLITO, SE CLICCATE SI APRONO IN HD


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da m4rc8 »

virus ha scritto:forse ho capito...ma non ci scommetto...
in effetti esistono viscodrive nel differenziale
Immagine

ma sull' eper il diff della coupè è uguale per tutti i modelli, quindi viene messo in sede staccata, appunto quel barilotto... la differenza? credo nessuna, se non il costo da parte di mamma Fiat di una riprogettazione della scatole diff e cambio e tutti gli annessi e connessi, meglio inserirlo fuori ed il gioco è fatto...

...almeno credo sia cosi...
no,non proprio... il differenziale si trova li',su ogni auto..Fiat non ha riprogettato nulla..
questo e' il differenziale di una Punto Gt,ad esempio..
Immagine
Se poi da Eper le Coupe' han tutte lo stesso codice e' probabile che tutte le motorizzazioni montino il Ferguson(puo' anche starci,essendo un auto sportiva per vocazione)

tornando al Q2 molto probabilmente non monta sulle nostre(anche i codici Quaife per l'Mjet son diversi),mentre installare il Ferguson e' molto piu' semplice
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da DaveDevil »

ti torna il mio?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da virus »

muhuhahauahhauahua !!!! :nero:


allora mi manca qualcosa...che è un open?? significa solo che il diff è aperto come quello della puntogt o altro??

si ho capito quello che vuoi dire, infatti il differenzia è uguale per tutte le coupe, montano un semplice diff,
la riprogettazione era riferita al fatto di adottare un diff con visco o torsen o formaggio o chissà cosa integrato, come quello che ho messo in foto, essendo questi piu lunghi o altro.
cmq come ho scritto non tutte le coupe lo montano, solo le M3, le altre hanno il semiasse senza quel barilotto.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:ti torna il mio?
non saprei,non ho mai guardato sotto la gonna di un Coupe' :P

virus..diff open e' aperto,cioe' che sfrutta solo la coppia epicicloidale senza realizzare un trasferimento forzato di coppia tra i due semiassi..il tuo e' open,il mio e' open,tranne gli autobloccanti.(open e' il modo di chiamare quelli classici non autobloccanti)

Mmm..temo d'aver creato un po' di confusione... e ci sono andato anch'io.. allora.. sulle nostre TA con motore trasversale,visto sicuramente il limitato spazio a disposizione, viene montato un differenziale open(vicino alla campana del cambio),e su un semiasse(solitamente quello piu' lungo,il destro) il differenziale autobloccante in linea come da foto di dave e da eper..(scusate la mia defaillance, :oops: mi ero fatto tradire dai diff dei pickup).. sembrera' che agisca solo su una ruota,ma in realta' lavora su entrambe

spero d'essermi speigato..

ma la versione M3,a che motorizzazione si riferisce??
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da virus »

mhuahauuaau allora ho ragione!!!!!

e non chiamarlo differenziale, usa il suo nome, visco...sul semiasse ci va il visco mmhuahauahu

la M3 ai motori turbo, se non ho capito male.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Rispondi