Q2 sulla bravo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da DaveDevil »

non tutti


c'è il T16 normale, ed il T16 plus.

il normale non lo ha, mentre il plus si

idem il T20, c'è il normale ed il plus (che ha il cambio a 6 marce) ma di questo non so se il T20 normale ne sia sprovvisto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da virus »

mmmm...ma in frenata come si comporta???
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da DaveDevil »

in frenata ovviamente è come non averlo, dato che il motore non dà coppia ai semiassi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:in frenata ovviamente è come non averlo, dato che il motore non dà coppia ai semiassi!

io non l'ho mai provato,ma in teoria il ferguson si sente anche in frenata( in frenata parliamo sempre di accelerazioni-negative,cambia poco,ed in effetti ci sono coppie pure li')..non essendo meccanico(una ruota senza fine trasmette solo in un senso la coppia) ma completamente automatico..

Non ricordo dove,se su un vecchio elaborare o simile,c'era una prova..e addirittura il tester diceva di sentire nettamente l'avantreno palleggiarsi la coppia frenante sulle due ruote(in casi di frenate al limite o asfalti con diverse caratteristiche )


a virus..eppure e' un differenziale pure quello.. solitamente utilizzato come centrale nelle 4x4..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da virus »

ahhaha si lo so ;) volevo punzecchiarti :P

quindi in frenata, nel caso che una ruota abbia piu grip dell'altra, si palleggiano la coppia, non è controproducente?

non riesci a ritrovare quell'articolo vero?

ed un'altra cosa, del quale ignoro il tutto, ma come manuntenzione?? immagino non ne abbia bisogno, o erro?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da DaveDevil »

che io sappia nessuno l'ha mai aperto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da m4rc8 »

no,e' un vantaggio del ferguson,la completa assenza di manutenzione..l'olio utilizzato all'interno e' 100% sintetico,e le lamelle son studiate per impieghi ben piu' gravosi,dubito si vedranno mai rotte

che sia controproducente mah,non saprei..so di certo che richiede una certa assuefazione,ma d'altra parte ogni differenziale ha bisogno d'esser capito,per saperlo usare correttamente..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DaveDevil ha scritto:Ecco, o miseri umani..... sbavate pure, ma senza sporcare.... :gren: :gren:


P.S. COME AL SOLITO, SE CLICCATE SI APRONO IN HD


Immagine


Immagine blablabla.jpg
E' lo stesso che ho visto sotto il kupe' T16 dal demolitore!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da DaveDevil »

minchia allora è un plus, tienitelo caro!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Trovato il differenziale, come immaginavo fa parte del semiasse, prezzo di vendita 100 eurazzi!

Immagine

Suppongo che poi debba entrare nel giunto....
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da virus »

e ora monetrà senza problemi sulle nostre jtd e benza?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

bisognerebbe provare...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo ma e uto quel giunto???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, demolitore, magari fosse in mio possesso...6 marce e viscodrive :sbav:
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Q2 sulla bravo

Messaggio da virus »

scusa, ma cosi pura curiosità...un 6 marcie si puo montare sulle nostre, recisamente quel 6 marcie!?!?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Rispondi