impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:Sicuramente sono 9 mm. quelli di Simo.

In ogni caso io con uno spessore d'acciaio di 22 mm non mi posso porre il problema "se si spezza".
Lo spessore dell'imbullonammento originale è di molto inferiore.
si si, scusate, mi c'è andato lo zero di troppo!

ma infatti sulla moto è di spessore 6 mm in ferro (l'originale).
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:90 mm o 9 mm?

sei proprio un gay...

secondo te come diavolo è possibile avere una staffa grossa 9centimetri, praticamente più della pinza? pirla...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

DaveDevil ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:90 mm o 9 mm?

sei proprio un gay...

secondo te come diavolo è possibile avere una staffa grossa 9centimetri, praticamente più della pinza? pirla...
:quot:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

ANNUNCIO: chi volesse tutto l'impianto freni gpabarth e provare a suo rischio e pericolo se monta o no con 600 euro lo può prendere, forse mi presta una pinza e disco x provare ma nn sò quando....( il costo da nuovo mi hanno detto che viene 1100 euro)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

spago seno le stesse pinze che monto io
:D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

cè un però.. la gpabarth monta pinze brembo ma con un adattatore xkè che io sappia il gruppo sospenzioni,mozzi,e porta pinza è lo stesso delle normali punto, e questo è stato detto da + giornali come punto a sfavore xkè vanifica un pò il lavoro delle pinze che sono ottime.

ora il problema è il porta pinza sarà uguale al nostro? e l'adattatore sarà compatibile?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

mauro,il kit SS dei freni della Abarth son "normalissime" pinze Brembo radiali,montano sicuramente su ogni auto,dalla Clio alla Bravo...proprio perche' si montano con delle staffe rettangolari (e' il kit Gran Turismo pari pari,solo che l'Abarth lo lascia a prezzo inferiore per i suoi clienti)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

mmm allora parlo turco ...la gp normale ha le stesse pinze che monto io e quindi stesso porta pinza o è diverso?tecnicamente è diverso...ma nn sò nn ho avuto modo di confrontare e meno di provare il kit abarth (x ora)
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

spago ha scritto:mmm allora parlo turco ...la gp normale ha le stesse pinze che monto io e quindi stesso porta pinza o è diverso?tecnicamente è diverso...ma nn sò nn ho avuto modo di confrontare e meno di provare il kit abarth (x ora)
i dischi son diversi,quindi molto probabilmente diverso portapinza..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

ok ora ci siamno quindi appena me lo presta provo se monta
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Non ho ancora la certezza del 100% se le mie pinze vanno perchè le staffe , per ora in ferro come modello, non sono state ancora finite.
Purtroppo il mio mecc va con molta lentezza .
Non mi và di dargli fretta perchè io cmq freno.

Una volta finite le staffe si monterà il cerchio e solo allora si avrà la certezza totale.

In teoria vanno , ma le prove sono state effettuate con il cm alla mano e misurando.
Le tolleranze con i cerchi da 15 sono davvero minime .

Quindi nel caso non andassero io sarei interessato a pinze più piccole.

O un cambio con le mie alla pari oppure ad acquistarle.
In ogni caso le mie pinze credo di riuscire a venderle senza problemi.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

clatro non ti rassegnare cosi
piuttosto monta i 16 e riprova con i 305
magari e una cosa che gia stai facendo spero

cmq io lo faccio
se il tuo mecc non riesci spedisci a me che ti faccio fare le staffe da una ditta famosa che però non e giusto dire
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Beh! ...vediamo se vanno... :roll:
Nel caso dici di montare i 16?...

Un'altra bella spesa...certo i 16 mi piacerebbe averli.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

pensavo era ovvio montare i 16 per un impianto frenante così
per me anzi dovresti subito rinunciare all'idea di tenere i 15
nei 16 ci fai stare anche i 305
cmq a chi interessa ho trovato una ditta di cerchi che mi fa cerchi con et a piacimento
esempio a me serve un et minimo 20
loro possono farmelo anche 15

una domanda
chi se che et aveva il petalone fiat???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Mi pare 36 ... :tongue:
Immagine
Rispondi