Problemi Assetto

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Clatro gli ultimi giri delle molle si toccano, ergo se togli un giro scende dello spessore della molla. E su questo non ci piove proprio. DIco che è meglio andare di un giro alla volta perche' sia in alto che in basso conta la forna della spira che si 'incastra' in una determinata posizione. Quindi tagliando un giro esatto, la molla la riposizioni esattamente coem è stata studiata e non gli dai mezzo giro (180 gradi) posizionandola al contrario (spero di essermi spiegato ma con una molla in mano sarebbe piu' facile che dovendolo scrivere)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da clatro »

Non ci piove??
Fanno acqua ovunque i tuoi concetti!!
:gren: :gren:
Senza offesa eh!!

Intanto sulla bravo solo sugli ultimi giri puoi lavorare ( vedi tagliare...)sulla parte bassa.
Non si può fare diversamente per la conformazione della molla.

Poi si taglia appunto a 180 o 360 gradi proprio per far lavorare la molla nella maniera giusta.

Non si possono tagliare le molle in altri punti.
Non andrebbero più.

Adesso guarda questa foto...

Dietro molle eiback.

Non vedere davanti che davanti avevo le molle originali. (infatti si vede l'altezza da Suv...)

Quando ho messo anche all'anteriore le molle eiback ho dovuto tagliare le molle al posteriore per equilibrare l'assetto.

Secondo te la mia car è scesa di 1 cm??? ... :dottò: ( anzi dovrebbe essere meno perchè è stato tagliato 1/2 giro...)

E' scesa di 2 cm e 1/2 con mezzo giro di molla in meno.

+ è rigida la molla e meno scende.
Con molle morbide scende di + .
Tu avrai visto l'effetto su altre molle.



Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Claudio la matematica non è un opinione. La mia macchina per esempio ha 4 giri di molle (parlo delle post) che toccano. Ho tagliato un giro la prima volta ed è scesa di poco piu' di un cm (logico se le spire si toccavano, idem con quelle anteriori 3 giri si toccavano, tagliato un giro, mantenuto l'assetto delle molle non talgiate, e scesa del diametro della spira. Parlo ovviamente, su molle che erano gia' definitivamente assestate.
QUesta è pura matematica, logico che puoi tagliare solo sotto (davanti) e sopra (dietro) per la forma della molla stesso, e ogni giro che tagli scende del diametro della molla stessa. Boh, non mi sembra na cosa difficile...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da simo85 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Claudio la matematica non è un opinione. La mia macchina per esempio ha 4 giri di molle (parlo delle post) che toccano. Ho tagliato un giro la prima volta ed è scesa di poco piu' di un cm (logico se le spire si toccavano, idem con quelle anteriori 3 giri si toccavano, tagliato un giro, mantenuto l'assetto delle molle non talgiate, e scesa del diametro della spira. Parlo ovviamente, su molle che erano gia' definitivamente assestate.
QUesta è pura matematica, logico che puoi tagliare solo sotto (davanti) e sopra (dietro) per la forma della molla stesso, e ogni giro che tagli scende del diametro della molla stessa. Boh, non mi sembra na cosa difficile...


vero, però bisogna tenere conto di altri fattori tipo n°di spire, diametro del filo e rigidità, a parità di questi è giusto, ma come varia uno di questi il discorso cambia! e di molto
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Claudio la matematica non è un opinione. La mia macchina per esempio ha 4 giri di molle (parlo delle post) che toccano. Ho tagliato un giro la prima volta ed è scesa di poco piu' di un cm (logico se le spire si toccavano, idem con quelle anteriori 3 giri si toccavano, tagliato un giro, mantenuto l'assetto delle molle non talgiate, e scesa del diametro della spira. Parlo ovviamente, su molle che erano gia' definitivamente assestate.
QUesta è pura matematica, logico che puoi tagliare solo sotto (davanti) e sopra (dietro) per la forma della molla stesso, e ogni giro che tagli scende del diametro della molla stessa. Boh, non mi sembra na cosa difficile...


vero, però bisogna tenere conto di altri fattori tipo n°di spire, diametro del filo e rigidità, a parità di questi è giusto, ma come varia uno di questi il discorso cambia! e di molto

:appla: :appla:
Bravo Simo...
Guarda a me ryo fa venire l'esaurimento ...

Ryo la molla non si comporta "matematicamente" rispetto alla lunghezza della spire ( o giro...)
Se levi una spire/giro vari la rigidità di tutta la molla...quindi andrà giù proporzionalmente a questa variazione.

Poi ti ho messo le foto dove è evidente che l'abbassamento è di più di 1 cm
Con 1/2 giro tagliato! ...non 1 giro.
Sono 2,5 cm di abbassamento.

Scusa se uno te lo dice e poi te lo dimostra pure foto alla mano ...tu parli di matematica...boh!!...:stomale:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da Damianoo »

clatro ha scritto:
Damianoo ha scritto:
clatro ha scritto:A me piace + rigida dietro.

All'anteriore preferisco ammo + morbidi.

Quindi per me avere una macchina davanti rigida e dietro morbida sarebbe un dramma.

Resta sui blistein.
Ve ne sono con diversa taratura.

Io ho tutto Blistein .
Quelli stradali all'anteriore e quelli ( credo rossi... :tongue: ) al posteriore + rigidi.

:stordita:

ma così aumenti di paura l'effetto sovrasterzo :stordita:




comunque se vuoi essere certo di riuscita monta i koni sport.. quelli gialli regolabili.. te la metti giu come vuoi te..
Guarda ormai ho imparato che l'assetto non lo dà solo una componente specifica, ma un insieme di cose.
La mia non è pìù sottosterzante di qualunque altra bravo ( con assetto non esasperato...)
alt.. io ho detto proprio il contrario.. che cosi facendo amplifichi il sovrasterzo.. o la facilità che parta di :ciapet:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da clatro »

Si scusa damianoo ho letto male...
Infatti è quello che mi prefiggo mettendo il retroreno + rigido.
Voglio diminuire il sovrasterzo( non è sparito è ancora troppo morbida )...poi io la controllo meglio così.
:)
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da Damianoo »

io ti dico.. avevo i koni gialli, molle anteriori eibach, molle posteriori h&r, i koni davanti regolati al 100% e i post al 25%.. perfetta.. un kart a detta di chi mi seguiva sulle auto dietro :gren: :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da clatro »

Pensa che era l'assetto che volevo fare io. :giusto:
Davanti eiback e dietro h&r
Poi ho optato per tagliare dietro le eiback.

Credo che con le h&r al retroreno sarebbe stato ancora meglio.
:D :D
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

simo85 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Claudio la matematica non è un opinione. La mia macchina per esempio ha 4 giri di molle (parlo delle post) che toccano. Ho tagliato un giro la prima volta ed è scesa di poco piu' di un cm (logico se le spire si toccavano, idem con quelle anteriori 3 giri si toccavano, tagliato un giro, mantenuto l'assetto delle molle non talgiate, e scesa del diametro della spira. Parlo ovviamente, su molle che erano gia' definitivamente assestate.
QUesta è pura matematica, logico che puoi tagliare solo sotto (davanti) e sopra (dietro) per la forma della molla stesso, e ogni giro che tagli scende del diametro della molla stessa. Boh, non mi sembra na cosa difficile...


vero, però bisogna tenere conto di altri fattori tipo n°di spire, diametro del filo e rigidità, a parità di questi è giusto, ma come varia uno di questi il discorso cambia! e di molto
Io parlo di molle serie, mica di simoni racing o roba del genere. Sia H&R che KW si sono comportate cosi'...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto: Io parlo di molle serie, mica di simoni racing o roba del genere. Sia H&R che KW si sono comportate cosi'...
clatro ha scritto: Tu avrai visto l'effetto su altre molle.


Infatti era quello che ti avevo detto.
Se tu ascoltassi/leggessi con più senso critico sensa pensare di avere sempre la "verità" in mano forse te ne accorgeresti .

Ma non è questione di serietà di molla perchè le eibck sono molle ottime a livello stradale.

Meglio lasciar perdere questo discorso altrimenti peggioro post dopo post... :stomale: :stomale: :stomale:


:to: :to: :to: :to: :to:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da Damianoo »

:staff:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto: Io parlo di molle serie, mica di simoni racing o roba del genere. Sia H&R che KW si sono comportate cosi'...
clatro ha scritto: Tu avrai visto l'effetto su altre molle.


Infatti era quello che ti avevo detto.
Se tu ascoltassi/leggessi con più senso critico sensa pensare di avere sempre la "verità" in mano forse te ne accorgeresti .

Ma non è questione di serietà di molla perchè le eibck sono molle ottime a livello stradale.

Meglio lasciar perdere questo discorso altrimenti peggioro post dopo post... :stomale: :stomale: :stomale:


:to: :to: :to: :to: :to:
:gren:
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da spago »

clatro ha scritto:Non ci piove??
Fanno acqua ovunque i tuoi concetti!!
:gren: :gren:
Senza offesa eh!!

Intanto sulla bravo solo sugli ultimi giri puoi lavorare ( vedi tagliare...)sulla parte bassa.
Non si può fare diversamente per la conformazione della molla.

Poi si taglia appunto a 180 o 360 gradi proprio per far lavorare la molla nella maniera giusta.

Non si possono tagliare le molle in altri punti.
Non andrebbero più.

Adesso guarda questa foto...

Dietro molle eiback.

Non vedere davanti che davanti avevo le molle originali. (infatti si vede l'altezza da Suv...)

Quando ho messo anche all'anteriore le molle eiback ho dovuto tagliare le molle al posteriore per equilibrare l'assetto.

Secondo te la mia car è scesa di 1 cm??? ... :dottò: ( anzi dovrebbe essere meno perchè è stato tagliato 1/2 giro...)

E' scesa di 2 cm e 1/2 con mezzo giro di molla in meno.

+ è rigida la molla e meno scende.
Con molle morbide scende di + .
Tu avrai visto l'effetto su altre molle.



Immagine
scusa ma dovè l'assetto a questa bravo? io la vedo originale....
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi Assetto

Messaggio da clatro »

Non è originale spago anche se non pare.
Parlo del posteriore.
Davanti è originale in tutto anche negli ammo ( in questa foto...)
Dietro ha le eiback e ammo blistein ( quelli duri ...)
Se guardi all'anteriore capisci.

E' allineata con il posteriore.

Invece da originale il posteriore è + alto.
Forse ti sei scordato di quanto è alta la nostra car da originale... :roll:

Cmq è bastato tagliare la molla di pochissimo (1/2 giro...) per farla calare di tanto.

Mi pare che anche damianoo ha avuto un problema del genere proprio con le eiback... :tongue:
All'anteriore si assestano subito , ma dietro ( per la leggerezza della car...) non vanno proprio giù.

Ripeto , volevo mettere le h&r dietro.
Sarebbe stata la soluzione migliore.
Ho provato il taglio e ne sono rimasto soddisfatto proprio in virtù del fatto che è stato tagliato pochissimo.
Quindi la molla non si è snaturata.
Immagine
Rispondi