impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Di che macchina sono? Qualche Alfa??
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Dice Mercedes ml... :tongue:
Non ho capito quale però.
Immagine
Avatar utente
spray89
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2009 17:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 sx '01
Località: Milano Prov.

Re: impianto frenante

Messaggio da spray89 »

simo85 ha scritto:
consiglio, premesso che nn hai specificato che uso fai della macchina (ovvero stradale, sportivo, racing)
l'uso che devo farne sarebbe stradale però...diciamo che mi piace la guida allegra...
simo85 ha scritto:
prendi allo sfascio le pinze di una 1.8 o similari, con 30-40 euro le prendi, se sono in buono stato e scorrono bene non importa revisionarle
cosa vuol dire "se scorrono bene"? che le devo provare??? e la revisione in cosa consisterebbe???

non solo...ne approfitto per chiedere se il fatto che io abbia finito le pastiglie in 6 mesi lo posso considerare nella norma...i dischi non presentano segni di deformazione ne di ovalizzazione (quelli più che vedersi si sentono mentre freni) ne tanto meno presentano incisioni e le pastiglie mi sembrano consumate uniformemente...quando le ho montate le ho rodate (frenare piano e dolcemente non frenare a andature troppo elevate ecc ecc...) per circa 150km...(mi hanno consigliato di rodarle per 100) ricordo quello che ho scritto prima: mi piace tenere spesso un'andatura allegra e frequento al 90% delle volte strade di campagna abbastanza costellate di curve...però 6 mesi mi sono sembrati un po' pochini...mi sbaglio o è normale??? la mia non è una lamentela nei confronti della mia bimba è solo per capire se è tutto a posto!!! grazie ancora!!! e spero di riuscire a cambiare i dischi entro la fine del mese!!!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

spray89 ha scritto:
simo85 ha scritto:
consiglio, premesso che nn hai specificato che uso fai della macchina (ovvero stradale, sportivo, racing)
l'uso che devo farne sarebbe stradale però...diciamo che mi piace la guida allegra...
simo85 ha scritto:
prendi allo sfascio le pinze di una 1.8 o similari, con 30-40 euro le prendi, se sono in buono stato e scorrono bene non importa revisionarle
cosa vuol dire "se scorrono bene"? che le devo provare??? e la revisione in cosa consisterebbe???

non solo...ne approfitto per chiedere se il fatto che io abbia finito le pastiglie in 6 mesi lo posso considerare nella norma...i dischi non presentano segni di deformazione ne di ovalizzazione (quelli più che vedersi si sentono mentre freni) ne tanto meno presentano incisioni e le pastiglie mi sembrano consumate uniformemente...quando le ho montate le ho rodate (frenare piano e dolcemente non frenare a andature troppo elevate ecc ecc...) per circa 150km...(mi hanno consigliato di rodarle per 100) ricordo quello che ho scritto prima: mi piace tenere spesso un'andatura allegra e frequento al 90% delle volte strade di campagna abbastanza costellate di curve...però 6 mesi mi sono sembrati un po' pochini...mi sbaglio o è normale??? la mia non è una lamentela nei confronti della mia bimba è solo per capire se è tutto a posto!!! grazie ancora!!! e spero di riuscire a cambiare i dischi entro la fine del mese!!!
si,controlla che la pinza scorra bene sulle guide e che il pistoncino non sia bloccato, revisionarle si tratta semplicemente di sostituire il paraolio sul pistoncino e una ripulita (a fondo, magari sabbiandole)

il fatto dell'usura può dipendere da varie cose, in 6mesi quanti km fai? che pastiglie hai montato?

per una guida allegra vanno già bene i dischi autoventilanti e pasticche stradali, altrimenti pasticche sportive tipo ferodo DS2500, vanno quasi subito in temperatura e frenano bene. ti sconsiglio roba + racing
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Fatte le staffe per ora in ferro di spessore minimo.
Servono solo per vedere se tutto è ok.

Eccole che ne dite?

Le foto successive alla prima fanno vedere come vanno le pinze sopra.
Ho messo delle "X" bianche per indicare dove verranno fatti i fori per l'ancoraggio delle pinze sulla staffa.

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Da che macchina provengono ste pinze? Sembra che possano ospitare anche dei 330 dalle dimensioni...
Ci stanno nel cerchio?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

No i 330 non vanno con queste pinze.
Abbiamo fatto il cambio apposta.
Il tipo aveva dei 334 e non andavano con queste pinze.
E a me servivano + piccole.

Dovrebbero essere di una Mercedes.

Cmq sabato facciamo la prova sotto la macchina con il meccanico.
Montiamo disco e pinza e poi mettiamo il cerchio.
Farò foto.

Staremo a vedere.
:)
Immagine
Avatar utente
spray89
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2009 17:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 sx '01
Località: Milano Prov.

Re: impianto frenante

Messaggio da spray89 »

ragazzi causa disponibilità finanziaria insufficiente dovrò rimandare il cambio dischi al prossimo cambio pastiglie!!! in compenso ho preso le ferodo come pastiglie...le ho appena montate e una volta finito il rodaggio vi dirò le opinioni (anche se credo che le sappiate già...) comunque in 6 mesi avrò fatto circa 6/7000km al massimo...il disco e la pastiglia scorrevano molto bene...e non mi davano alcun problema in frenata il che mi fa pensare ad un regolare consumo...semplicemente precoce a causa dello stile di guida...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io che ho il piede pesantuccio non credo sia normale seccare le pastiglie in quel tempo e quei km, tanto piu' immagino con dischi di serie ne forati ne baffati, ma se poi magari abiti in montagla o collina magari è piu' possibile....
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ragazzi provato le pinze con la staffa ( per ora provvisoria...).

Con distanziale da 2 ci dovrebbe andare sul mio cerchio da 15.
Cmq ecco la foto e sopratutto il video.
Dal video si capisce bene la situazione.

Abbiamo messo degli spessori per simulare il distanziale da 2 cm.
Ma forse eravamo leggermente meno.







Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ti stai veramente dannando per non montare i 16... Sinceramente non capisco...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

distanziali da 2 poi non mi sembrano proprio invisibili....

a meno che tu non intenda 2mm!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Adesso monto i distanziali da 12 mm.
Dovrò mettere quelli da 20 mm.

Non sono invisibili i distanziali da 20mm?...
Perchè pensi che le Pinze Brembo siano invisibili?? :dottò:
:gren:
Se c'è una fdo che si vuole attaccare fa prima a farlo sulle Pinze.


Cmq avendo i fianchetti hgt le ruote stanno ancora dentro.
;)
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Eh no, per le pinze la vedo dura che ti possano rompere, per i distanziali c'e' ritiro libretto immediato e revisione straordinaria!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Per le pinze è uguale Ryo.
Anzi peggio perchè è una modifica sull'impianto frenante.
Se vogliono ti ritirano il libretto.

Poi vagli a spiegare che con quelle pinze e con quei dischi la car si ferma nella metà dello spazio rispetto a prima... :roll:

Cmq i raggi fitti dei miei cerchi occultano molto.

In ogni caso anche con i 16 i distanziali non è detto che non si debbano mettere.
Dipende dall'et che hanno.

Cmq se uno parte per fare questo tipo di lavoro non credo che si fermi per un distanziale con 4 mm in più. ( Edit : ho sbagliato volevo dire 8 mm. in più... :roll: )

I 16 non mi dispiacciono.
Ma non in questo momento.

:roll:
Immagine
Rispondi