Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
Moderatore: Staff
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
A me sembra ovvio invece! E' la centralina aggiuntiva!! Toglila e prova a vedere se ti dà ancora problemi!!
![Immagine](http://img521.imageshack.us/img521/4615/afroditeeraclealexander.png)
- brunobravo73
- Bravista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
come ti ripeto ti funziona il termostato?????
se vedi la paletta apri a manetta
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
salve cosa sarebbe il termostato??
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
L'auto va in temperatura? Arriva a 90°?BravaJTD105cv ha scritto:salve cosa sarebbe il termostato??
![Immagine](http://img521.imageshack.us/img521/4615/afroditeeraclealexander.png)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
Funzionamento del termostatoBravaJTD105cv ha scritto:salve cosa sarebbe il termostato??
Questa valvola è capace di modificare la sua posizione d'apertura, passando da una posizione di chiusura, con temperature sotto la soglia d'intervento, per aprirsi gradualmente con l'aumento della temperatura sopra tale soglia, fino a permettere il passaggio completo del fluido giunto ad una temperatura ritenuta ottimale per l'impianto specifico.
UtilitÃ
Il suo compito, ad esempio in un motore a combustione interna con raffreddamento a liquido o per meglio dire indiretto, è esattamente quello di portare in temperatura la singola unità termica (o anche più di una) nel minore lasso di tempo possibile, riducendo al minino il quantitativo di calore asportato dal liquido, per via della sezione di passaggio ridotta.
Accorgimenti
Appare evidente come sia necessario che, raggiunto un fissato livello termico massimo x, la valvola non deve incrementare esageratamente il fluido, perché si avrebbe un effetto controproducente sul piano prestazionale, in quanto una maggiore asportazione di calore equivale ad una maggiore dispersione d'energia, riducendo la capacità di lavoro del motore, basti pensare che in un motore a combustione interna solo il 30% circa dell'energia termica prodotta viene trasformata in energia utile.
Un altro fattore importante è dato dalla soglia d'apertura, visto che con una soglia troppo bassa si rischia di danneggiare il motore, portando a una ridotta dilatazione del cilindro, rischiando il Grippaggio, mentre con una temperatura troppo elevata si ha un'eccessiva
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
Comunque io non penso sia la centralina aggiuntiva, e anche togliendola non sei sicuro sia quella... Potrebbero essere gli iniettori, la pompa common rail, sensore di pressione della pompa....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
la temperatura motore arriva sopra i 90gradi
massimo 100gradi
leggete tutti i lavori eseguiti
grazie
massimo 100gradi
leggete tutti i lavori eseguiti
grazie
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
Effettivamente può essere tutto quello che hai detto, ma avendo rilevato in fase di diagnosi: "pressione sovralimentazione", quantomeno proverei a togliere la centralina aggiuntiva e rifare la diagnosi.ryo_di_shinjuku ha scritto:Comunque io non penso sia la centralina aggiuntiva, e anche togliendola non sei sicuro sia quella... Potrebbero essere gli iniettori, la pompa common rail, sensore di pressione della pompa....
![Immagine](http://img521.imageshack.us/img521/4615/afroditeeraclealexander.png)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
salve allora rispiego problema
la macchina senza centralina aggiuntiva a 140hkm si accende spia iniettori e diventa un mulo
con centralina aggiuntiva l'auto e' ritornata a funzionare
pero' per poco
poco tempo fa' anche con centralina si e' riaccesa spia
adesso e da un paio di giorni che l'auto e' ritornata a funzionare normalemente sempre con centralina aggiuntiva
come mai questo problema??
grazie
la macchina senza centralina aggiuntiva a 140hkm si accende spia iniettori e diventa un mulo
con centralina aggiuntiva l'auto e' ritornata a funzionare
pero' per poco
poco tempo fa' anche con centralina si e' riaccesa spia
adesso e da un paio di giorni che l'auto e' ritornata a funzionare normalemente sempre con centralina aggiuntiva
come mai questo problema??
grazie
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
A questo punto diventa difficile.
Devi andare per tentativi.
Un termostato che non manda in temperatura la car li dà di questi problemi...
Brunobravo dava una probabilità di guasto giusto.
Devi andare per tentativi.
Un termostato che non manda in temperatura la car li dà di questi problemi...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Brunobravo dava una probabilità di guasto giusto.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
la temperatura attuale del motore si aggira tra i 90gradi al massimo 100gradi
non di piu'
non di piu'
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150CvSport
- Località: portogruaro
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
scusate per l'introduzione..fai prima a fare la diagnosi..per capire il problema..anche io ho la centra aggiuntiva la spia si è accesa solo la prima volta ma dopo si è spenta...ma mi è capitato anche di accendersi in passato con valvola termostastica e dipimetro(guasto)...potrebbe essere anche lui magari quando legge male l'aria in entrata a tot velocita..diagnosi e l'unica soluzione!
- brunobravo73
- Bravista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
concordo co in debimetro prova a staccarlo e vedi se trovi differenze di guida o prova magari a dargli una pulita con spray contatti elettrici
se vedi la paletta apri a manetta
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Nuovamente Problema Spia Rossa iniettori
La pressione di sovralimentazione è la pressione al di sopra di quella atmosferica con la quale l'aria o la miscela aria-benzina viene inviata dal compressore al motore.
Quindi a mio avviso potrebbe anche essere il debimetro? Hai provato a pulirlo o a sostituirlo direttamente? Uno dei problemi che affligge i motori JTD è proprio il debimetro.
A questo punto devi andare per esclusione!
Quindi a mio avviso potrebbe anche essere il debimetro? Hai provato a pulirlo o a sostituirlo direttamente? Uno dei problemi che affligge i motori JTD è proprio il debimetro.
A questo punto devi andare per esclusione!
![Immagine](http://img521.imageshack.us/img521/4615/afroditeeraclealexander.png)