Leggo che tutti hanno piccoli fastidi. Io ho avuto la fortuna di avere il cambio rotto dopo solo 15 (quindici) giorni di utilizzo. Ancora non riesco a riavere l'auto aggiustata (Anche se mi rode di dover risalire su un'auto comprata nuova e gia smontata e forse rimontata) grazie all'elefantiaca
burocrazia tra FIAT e officina.
Cambio rotto
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22 dic 2009 20:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 MP
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cambio rotto
carfantonio ha scritto:Leggo che tutti hanno piccoli fastidi. Io ho avuto la fortuna di avere il cambio rotto dopo solo 15 (quindici) giorni di utilizzo. Ancora non riesco a riavere l'auto aggiustata (Anche se mi rode di dover risalire su un'auto comprata nuova e gia smontata e forse rimontata) grazie all'elefantiaca
burocrazia tra FIAT e officina.
carfantonio ha scritto: Leggo che tutti hanno piccoli fastidi.
Io ho avuto la fortuna di avere il cambio rotto dopo solo 15 (quindici) giorni di utilizzo.
Ancora non riesco a riavere l'auto aggiustata (Anche se mi rode di dover risalire su un'auto comprata nuova e gia
smontata e forse rimontata) grazie all'elefantiaca burocrazia tra FIAT AUTO e officina.
Anche io dop solo tre giorni ho notato condensa nella fanaleria posteriore dopodichè non ho potuto notare più niente.
GRAZIE FIAT:
carfantonio hai fatto 2 post molto simili ed hai aperto 2 topic riguardo lo stesso problema in 2 sezioni diverse.
Abbiamo capito il tuo problema.
Sei pregato di passare in presentazioni come la buona educazione dice.