chiaro lo era anche prima,almeno per me.. cmq.. senza autoradio accesa devi prevedere un remote esterno,che dovrai azionare ogni volta che accendi la "musica" o un remote in parallelo a quello dell'autoradio,fornito dal pc..
secondo... controlla le "necessita' " del tuo amplificatore in entrata,e verifica che il pc sia nel range.. se la scheda audio del tuo portatile(immagino,altrimenti un desktop in macchina sarebbe la prima volta che lo vedo
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
) fosse troppo sottodimensionata,a lungo andare gli bruceresti i finali pre)..se e' piu' poten te..nessun problema,si abbassano i gain di guadagno dell'ampli..
La cosa e' possibile(certo,la sch audio deve avere uscita analogica- in rca),resta sempre da vedere la praticita' della cosa;
cavi da tirare,da sdoppiare,da tenere poi in un punto comodo per interfacciarci il pc.. mentre con un adattatore aux-in avresti molti meno problemi..
come ricordo sempre... de gustibus
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)