impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

clatro ha scritto:Altra domanda:
Il mozzo Coupè è di 16 cm di diametro
Il mozzo Bravo è di 13,5 cm di diametro.

Ci sono in commercio distanziali con diametro 16 cm.? ( per non vedere lo scalino che si vede nel video...)
Il mio rifornitore ha detto che sono tutti da 13,5 cm. almeno per i fiat 4x98.

è il motivo per cui non ho preso i tuoi...

comunque dovrebbero esserci in commercio, male che vada si fanno fare da un tornitore.

io sto aspettando notizie da grandefra per fare quelli da 5mm...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:e colui che mi ha venduto le stesse pinze
brus per gli amici del cuppy
ho il suo contatto msn
e fa sia staffe in ergal che dischi tarox con distnziale incorporato
Sarebbe un'ottima idea quella di fare il distanziale incorporato.
Suppongo che sembrerebbe un pezzo unico.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

DaveDevil ha scritto:
clatro ha scritto:Altra domanda:
Il mozzo Coupè è di 16 cm di diametro
Il mozzo Bravo è di 13,5 cm di diametro.

Ci sono in commercio distanziali con diametro 16 cm.? ( per non vedere lo scalino che si vede nel video...)
Il mio rifornitore ha detto che sono tutti da 13,5 cm. almeno per i fiat 4x98.

è il motivo per cui non ho preso i tuoi...

comunque dovrebbero esserci in commercio, male che vada si fanno fare da un tornitore.

io sto aspettando notizie da grandefra per fare quelli da 5mm...

Credo proprio che in commercio non ci sono da 16.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

clatro ha scritto:
fabioskandal ha scritto:e colui che mi ha venduto le stesse pinze
brus per gli amici del cuppy
ho il suo contatto msn
e fa sia staffe in ergal che dischi tarox con distnziale incorporato
Sarebbe un'ottima idea quella di fare il distanziale incorporato.
Suppongo che sembrerebbe un pezzo unico.
non e propio cosi quelli con distanziali incorporato sono come quelli dei kit tarox
,il disco è imbullonato nella parte interna è un disco racing
in poche parole non è il classico disco ricavato dal pieno
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Scusate ma le tubazioni aereonautiche in treccia metallica di che auto le devo prendere?
Del coupè, mito o 500 ? ( tutte con impianto brembo )



Ryo tu come hai fatto?
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:Scusate ma le tubazioni aereonautiche in treccia metallica di che auto le devo prendere?
Del coupè, mito o 500 ? ( tutte con impianto brembo )



Ryo tu come hai fatto?
vendono i tubi al metro, prendi i raccordi con l'angolatura che preferisci e te li monti da solo

sicuramente viene un lavoro molto più pulito che riadattare qualche kit di altre auto.
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Fatte fare su misura alla motorquality, quella ditta che distribuisce Brembo 60 euro se ben ricordo pre 2 tubi ant.

Esatto simo, ho fatto proprio cosi'...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

clatro ha scritto:Scusate ma le tubazioni aereonautiche in treccia metallica di che auto le devo prendere?
Del coupè, mito o 500 ? ( tutte con impianto brembo )



Ryo tu come hai fatto?
li dovresti mettere dei tubi in maglia
attento alle lunghezze e a dove le fai passare
o sentito casi che il tubo si consumo sulla gomma o poi sapete la fine

falli fare su miura per te
gli dai il passo del filetto
o la inza per non sbagliare ed al resto ci pensano loro
non credo che ci voglino più di 120 euro
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

io ho allestito due macchine da rally e in entrambi i casi li ho montati da solo, l'importante è tagliare nettamente il tubo, infilarlo bene nel raccordo e stringere i raccordi tenendo il tubo ben allineato, è frenano che sono 1 meraviglia!!!!


un po di ot :gren:
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/LkRClUtKlC4&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/LkRClUtKlC4&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]


<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Fim9mAwveuA&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Fim9mAwveuA&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

@ clatro, ti posto alcune foto dell'impianto frenante con freno a mano idraulico e regolatore di frenata

1) vano motore, se noti dalla pompa partono 3 tubi di rame, 2 anteriori ed uno che entra nell'abitacolo che andrà al regolatore
Immagine


2) dettaglio leva + regolatore: dal regolatore si va alla pompa del freno a mano, dalla pompa riparte un tubo che successivamente si sdoppia per andare alle pinze posteriori

Immagine
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

ma che macchina è
???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:
clatro ha scritto:Scusate ma le tubazioni aereonautiche in treccia metallica di che auto le devo prendere?
Del coupè, mito o 500 ? ( tutte con impianto brembo )



Ryo tu come hai fatto?
vendono i tubi al metro, prendi i raccordi con l'angolatura che preferisci e te li monti da solo

sicuramente viene un lavoro molto più pulito che riadattare qualche kit di altre auto.
Scusami ma chi vende il tutto?
Anche se preferirei farli fare.

@ryo: dove è motorquality?
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:@ clatro, ti posto alcune foto dell'impianto frenante con freno a mano idraulico e regolatore di frenata

1) vano motore, se noti dalla pompa partono 3 tubi di rame, 2 anteriori ed uno che entra nell'abitacolo che andrà al regolatore
Immagine


2) dettaglio leva + regolatore: dal regolatore si va alla pompa del freno a mano, dalla pompa riparte un tubo che successivamente si sdoppia per andare alle pinze posteriori

Immagine
Grazie .
E' abbastanza chiaro.
:appla:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:
simo85 ha scritto:
clatro ha scritto:Scusate ma le tubazioni aereonautiche in treccia metallica di che auto le devo prendere?
Del coupè, mito o 500 ? ( tutte con impianto brembo )



Ryo tu come hai fatto?
vendono i tubi al metro, prendi i raccordi con l'angolatura che preferisci e te li monti da solo

sicuramente viene un lavoro molto più pulito che riadattare qualche kit di altre auto.
Scusami ma chi vende il tutto?
Anche se preferirei farli fare.

@ryo: dove è motorquality?
Milano, tramite il mio negozio car shop. Se vuoi, mi mandi una pinza e un tubo originale e te li faccio fare
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ti posso mandare il tubo originale e un raccordo Brembo preso dalle pinze rosse posteriori che ancora ho.
Domani lo smonto ma mi pare che la filettatura è la stessa di quelle nere che stò utilizzando adesso.
Immagine
Rispondi