Climatizzatore durante l'inverno

Forum per discussioni generiche legate agli allestimenti interni della Nuova Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
solari
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 01 lug 2008 21:04
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9Emotion

Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da solari »

Ciao a tutti,ho questo problema.Durante l'inverno accendo il climatizzatore e spengo il compressore.Scelgo la temperatura però succede che comincia ad arrivare aria molto calda,poi dopo un pò aria fredda.Lo scorso anno era successa la stessa cosa però un amico mi disse di accendere il compressore e poi spegnerlo ,di scegliere l'indirizzamento dell'aria verso il cruscotto o qualcosa del genere ed effettivamente risolsi.Ora però il mio amico non ricorda più come abbiamo fatto.Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
bravissimo1981
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 nov 2009 21:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 mjet

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da bravissimo1981 »

Anke a me capita la stessa cosa e non riesco a capire come si faccia a regolare il tutto!!!!Qualkuno ke ci aiuti????
apolito
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 71
Iscritto il: 05 ott 2008 03:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 120cv
Località: Abano Terme (PD)

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da apolito »

faccio fatica a regolare anch'io: anche se l'ho messa a 16 gradi (con esterna da 6-8 gradi), non appena l'acqua si scalda, arriva in abitacolo una ventata di afa pazzesca per circa 10 minuti, delle volte accendo il condizionatore per raffrescare. poi dopo un po si sistema.
Antonio
miki81zzz
Tuner
Tuner
Messaggi: 2
Iscritto il: 09 ago 2007 13:02
Località: rocchetta sant'antonio

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da miki81zzz »

Ciao a tutti! Ank'io ho il vostro identico problema. Nn potrebbe essere il sensore interno del clima? Se c'è qualcuno ke ha risolto come ha fatto? Dai ragazzi
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da Wastegate »

Fosse il sensorino che hai davanti non uscirebbe mai dalla limitazione di portata che hai appena accendi il motore. Se vuoi provarlo accendi la centralina e avvicini una sigaretta accesa alla griglietta in basso e vedi se ti tira il fumo dentro. Non esagerare altrimenti lo sporchi.
Mettere 16° non significa che l'aria uscirà a 16° ma che a fine regolazione (quando la portata d'aria scende a 2-3 tacche) starai "bene" come se fossi seduto in una in una stanza a 16°.
Credo che la sequenza sia questa: accendete la macchina, spegnete il compressore (...perché? di inverno deumidifica!). Si apre automaticamente il ricircolo. La portata d'aria è ad 1 tacca perché l'acqua è fredda. Poi parte l'aria e riscalda (l'afa pazzesca) e infine comincia a regolare.
Provate a fare lasciarla in FULL AUTO e togliere il soprabito. La messa a punto è stata fatta considerando che uno non indossa il piumino, che è anche scomodo per guidare...
Fatemi spere.
Ciao
albmaxx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 57
Iscritto il: 27 nov 2009 00:15
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 gpl

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da albmaxx »

anche la punto col clima automatico che ho fa la stessa cosa, la logica del sistema è portare l'abitacolo nel più breve tempo possibile alla temperatura desiderata, nel caso di differenze termiche elevate manda al max il riscaldamento e lo abbassa man mano che arrivi alla temperatura desiderata
apolito
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 71
Iscritto il: 05 ott 2008 03:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 120cv
Località: Abano Terme (PD)

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da apolito »

per Wastegate: in effetti funziona ! non pensavo che il compressore servisse anche d'inverno ....

grzie
Antonio
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da Wastegate »

Serve tantissimo, e puoi girare in ricircolo per evitare i gas di scarico (non esagerare o di notte di addormenti per l'eccesso di CO2 in abitacolo)
piero37
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 05 nov 2009 02:01
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 mjet
Località: Avellino

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da piero37 »

anche io ho lo stesso problema, l'aria esce tanto calda che dopo un po mi tocca aprire i finestrini pre rinfrescare l'abitacolo... cmq non c'è niente da fare, per stare bene bisogna viaggiare con il compressore acceso, almeno pre i primi 15-20 min, poi si può anche spegnere...
Manu1286
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 02 lug 2009 12:14
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6Mj120cv

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da Manu1286 »

ma come si accende e si spegne il compressore???
piero37
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 05 nov 2009 02:01
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 mjet
Località: Avellino

Re: Climatizzatore durante l'inverno

Messaggio da piero37 »

Ciao ragazzi, ho scoperto che mettendo l'aria ai piedi e al parabrezza contemporaneamente a 16 gradi senza compressore, non esce più aria caldissima e fastidiosa come avviene quando si mette l'aria solo sul parabrezza o diretta... non so il perchè... so solo che cosi facendo non esce aria bollente...
Rispondi