td 100
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: td 100
Purtroppo no... anche sul jtd la testata non e' INDISTRUTTIBILE, sia chiaro. Lavorando a 2 bar di turbo con gasolio a fiumi, il monoblocco diventa incadescente e la testata cede. Classico sulle golf 4 tdi, soprattutto sul 110cv. (il 110cv e' il motore tdi piu' riuscito di casa VW.) Rimappato il 110, va piu forte del 130 rimappato.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: td 100
BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà ma non esiste una soluzione per questa testata del TD100, cioè visto che è il punto dolente di questa vettura non ci si è inventati nulla, che so una testata più massiccia che regga senza avere problemi?
nada
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: td 100
ragazzi,io ho qualche speranza col td75 di avere un pò più di coppia?
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: td 100
mareatd75 ha scritto:ragazzi,io ho qualche speranza col td75 di avere un pò più di coppia?
Mpare qualcosa si può fare sempre.....
PERò tieni presente ke NN è ke diventeresti un missile; inoltre la Marea ha un peso superiore rispetto alla Bravo , quindi in fin dei conti NN sò se il gioco ne vale la candela..
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: td 100
kratos1873 ha scritto: Mpare qualcosa si può fare sempre.....
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
comunque lo so,ma dato che lo swap mi è fallito perchè tenere la macchina abusiva non è nei miei programmi,devo cercare di dargli una svegliata..le bestemmie,ogni volta che devo fare un sorpasso si ridurrebbero,anche se di poco,ma si ridurrebbero..
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: td 100
Anche io so che i td sono motori molto fragili a livello di testata.
Secondo me meglio non toccarlo...
@ lester: non ti ho visto in presentazioni...
Sei timido?...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Secondo me meglio non toccarlo...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
@ lester: non ti ho visto in presentazioni...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: td 100
Rausanazzu....mareatd75 ha scritto:kratos1873 ha scritto: Mpare qualcosa si può fare sempre.....
ma di unni si??
![]()
comunque lo so,ma dato che lo swap mi è fallito perchè tenere la macchina abusiva non è nei miei programmi,devo cercare di dargli una svegliata..le bestemmie,ogni volta che devo fare un sorpasso si ridurrebbero,anche se di poco,ma si ridurrebbero..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Ascolta se vuoi ti suggerisco un pò di idee sul da farsi, tuttavia come ti dicevo prima, e pertanto quotando Clatro , considera anke il fattore riskio rottura testa, perdita di affidabilità e soldini da mettere in conto.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: td 100
piccolo o.t:Io quest'estate sono stato in vacanza a S.croce camerina..un'altro pianeta..
comunque io non parlo di modifiche estreme..non si potrebbe fare qualcosa di leggero?maledetta pompa meccanica![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
comunque io non parlo di modifiche estreme..non si potrebbe fare qualcosa di leggero?maledetta pompa meccanica
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: td 100
la prox volta ke scendi fammi sapere, cosi ci incontriamo, e facciamo conoscere le Ns carsmareatd75 ha scritto:piccolo o.t:Io quest'estate sono stato in vacanza a S.croce camerina..un'altro pianeta..![]()
comunque io non parlo di modifiche estreme..non si potrebbe fare qualcosa di leggero?maledetta pompa meccanica
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Dunque le modifike in genere sono sempre quelle ovvero:
Scarico centrale e finale CSC
Tubi scarico in acciaio
Filtro sportivo
Frizione rinforzata
...ma soprattutto devi andare per forza di cose, se vuoi fare un sorpasso decente, di turbo maggiorato...
Come vedi sono modifike particolari, e soprattutto costose. Valuta tu.
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: td 100
sul td75 non è molto sentita la questione testata delicata in quanto la turbina pompa poca aria, ma proprio poca, facendo cosi avere temperature in camera di combustione più basse rispetto al td100. L'impianto di iniezione invece non è niente male, mi pare porti tutto bosch garanzia di qualità trattoresca e camionistica messa insieme, in pratica non si spaccano mai.
Se hai un pompista a buon mercato potresti approfittare e far sia revisionare che ritarare la pompa di iniezione e gli iniettori, facendoli aprire a qualche bar in più, allo stesso tempo potresti vedere un pò come alzare la pressione della turbina, di poco, cosi da lasciarla lavorare cmq nel amssimo rendimento e lasciare invariata l'affidabilità .
Un lavoro fatto bene ti porta a una migliore polverizzazione del gasolio con conseguente miglioramento dell'erogazione.
Se hai un pompista a buon mercato potresti approfittare e far sia revisionare che ritarare la pompa di iniezione e gli iniettori, facendoli aprire a qualche bar in più, allo stesso tempo potresti vedere un pò come alzare la pressione della turbina, di poco, cosi da lasciarla lavorare cmq nel amssimo rendimento e lasciare invariata l'affidabilità .
Un lavoro fatto bene ti porta a una migliore polverizzazione del gasolio con conseguente miglioramento dell'erogazione.
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: td 100
Il pompista più a buon mercato che conosco,2 anni fa,rifece la pompa alla marea(ce l'aveva ancora mio padre)e tra ricambi e mano d'opera ci costò più di 300 eurozzi..mannaggia a sti motori paleolitici..magari filltro e scarico si recuperano però..per la pompa ho da risparmiare per un bel pò però..cerco di pagarmi da me gli studi e arrivo a stento a pagare l'assicurazione..pagando il bollo mi ha tolto qualche litro di sangue,ma per fortuna (solo in questa occasione)che i cv sono pochi..per il resto,ci sarebbero soldoni da spendere..poi stasera mi è saltato fuori un rumoraccio da un giunto..ci si mettono anche gli acciacchi ![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: td 100
bè dai allora è apposto, pensavo non fosse mai stata revisionata. Chiedi magari se è possibile aprire un pò il gasolio senza doverla smontare ( non ricordo mai quali pompe se bosch o Lucas hanno una semplice vite per dare gasolio ) e magari se è bravo giostra un pò con l'anticipo e con pochi spiccioli ti dà un pò di sprint. Idem per gli iniettori, alcuni hanno la ghiera, basta girare quella, insomma un meccanico onesto te lo fa veramente con poco.
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: td 100
ragazzi riesumo questa discussione perchè mi servono quante più informazioni di ''utilizzo'' possibili riguardo al td 100.
Consumi>> quanto vi fa al litro e con che tipo di guida
Testata>> conosco la fragilità delle teste con precamera però leggendo in giro pare sia proprio cronico eppure ho visto contakm segnare oltre 300000km a motore chiuso ( solo cambi olio e filtri ), quindi magari chi ha avuto problemi di testata mi dica se aveva qualche problema, surriscaldamenti ecc..
Grazie anticipatamente.
Consumi>> quanto vi fa al litro e con che tipo di guida
Testata>> conosco la fragilità delle teste con precamera però leggendo in giro pare sia proprio cronico eppure ho visto contakm segnare oltre 300000km a motore chiuso ( solo cambi olio e filtri ), quindi magari chi ha avuto problemi di testata mi dica se aveva qualche problema, surriscaldamenti ecc..
Grazie anticipatamente.
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: td 100
per la testata dipende appunto dallo stile di guida,ho visto una bravo gt td100 arrivare a 210mkm e mica trattata benissimo..happydiedboy ha scritto:ragazzi riesumo questa discussione perchè mi servono quante più informazioni di ''utilizzo'' possibili riguardo al td 100.
Consumi>> quanto vi fa al litro e con che tipo di guida
Testata>> conosco la fragilità delle teste con precamera però leggendo in giro pare sia proprio cronico eppure ho visto contakm segnare oltre 300000km a motore chiuso ( solo cambi olio e filtri ), quindi magari chi ha avuto problemi di testata mi dica se aveva qualche problema, surriscaldamenti ecc..
Grazie anticipatamente.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
i consumi siamo da 15 in su,dipende dal percorso..in città credo che comunuqe stà sui 15.
fuori città col piedino non troppo pesante,stai sui 16,17.
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: td 100
Io ho un TD 100 e nonostante me l'abbiano sconsigliato in molti ho percorso la bellezza di 269.264km EFFETTIVI!!happydiedboy ha scritto:ragazzi riesumo questa discussione perchè mi servono quante più informazioni di ''utilizzo'' possibili riguardo al td 100.
Consumi>> quanto vi fa al litro e con che tipo di guida
Testata>> conosco la fragilità delle teste con precamera però leggendo in giro pare sia proprio cronico eppure ho visto contakm segnare oltre 300000km a motore chiuso ( solo cambi olio e filtri ), quindi magari chi ha avuto problemi di testata mi dica se aveva qualche problema, surriscaldamenti ecc..
Grazie anticipatamente.
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Immagine](http://i44.tinypic.com/25hpzx1.jpg)
Non ho mai cambiato nulla riguardo al motore (
![TIE! :tie:](./images/smilies/sgrat.gif)
Ho avuto un solo problema con la temperatura, quando si ruppe la pompa dell'acqua!
Per il resto è sempre andato bene (
![TIE! :tie:](./images/smilies/sgrat.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Per quanto riguarda in consumi non è certo il massimo del risparmio, è pur sempre un 1.9!
Dipende da come guidi e da dove guidi. In autostrada ho fatto anche i 17 Km/l (all'incirca), mantenendo un'andatura costante e senza strafare!
![Immagine](http://img521.imageshack.us/img521/4615/afroditeeraclealexander.png)