Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
Moderatore: Staff
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
ne è passato di tempo eh?!
che dire, mi fa piacere ogni tanto leggervi, anche se non frequento più...
ancora abbiamo la brava (adesso è passata a mio fratello), ora ha quasi 200.000 km e va ancora bene (con l'impianto gpl).
la bravina però da qualche tempo ha un problema... a freddo (a volte lo fa anche a caldo) stenta a partire, sia a benzina che a gpl... non riesco a risolvere, ho cambiato le candele ma niente...
boooh
che dire, mi fa piacere ogni tanto leggervi, anche se non frequento più...
ancora abbiamo la brava (adesso è passata a mio fratello), ora ha quasi 200.000 km e va ancora bene (con l'impianto gpl).
la bravina però da qualche tempo ha un problema... a freddo (a volte lo fa anche a caldo) stenta a partire, sia a benzina che a gpl... non riesco a risolvere, ho cambiato le candele ma niente...
boooh
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
ciao,io sono uno tra gli ultimi arrivati,non ci conosciamo ma è sempre un piacere vedere che anche utenti che non usano più la bravo/a,siano ancora presenti sul forum
credo che al tuo posto avrei provato a vedere un esito della diagnosi..magari è ora di rifare gli inniettori..a 200.000km ci potrebbero anche stare
credo che al tuo posto avrei provato a vedere un esito della diagnosi..magari è ora di rifare gli inniettori..a 200.000km ci potrebbero anche stare
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
.
Ultima modifica di umbus il 23 mar 2010 23:41, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
Quoto Umbus! Pompa della benzina o releè!
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
il fatto è che ci fa pure a benzina.umbus ha scritto:ciao, dipende dal relè di controllo dell'impianto a gas...
a me cambiato quello è ridiventata un orologio, oppure devi far controllare la pompa della benzina...
dove sta il relè dell'impianto a gas.
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
.
Ultima modifica di umbus il 23 mar 2010 23:36, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
ieri sera,tornato dal lavoro, ho analizzato bene il problema.
premesso che ho sostituito le candele montando le classiche ngk nostre.. ho dato una controllatina generale e sembra tutto a posto.
la macchina, una volta riscaaldato il motore, va benissimo.. meglio a gpl che a benzina!!
l'unica questione è a freddo: non tiene il minimo, è come se non partisse l'aria automatica. per quest'ultima c'è da controllare qualcosa?
ps. stavo leggendo (cercando su google) che potrebbe essere il sensore della temperatura del liquido refrigerante.. adesso che ci penso..
premesso che ho sostituito le candele montando le classiche ngk nostre.. ho dato una controllatina generale e sembra tutto a posto.
la macchina, una volta riscaaldato il motore, va benissimo.. meglio a gpl che a benzina!!
l'unica questione è a freddo: non tiene il minimo, è come se non partisse l'aria automatica. per quest'ultima c'è da controllare qualcosa?
ps. stavo leggendo (cercando su google) che potrebbe essere il sensore della temperatura del liquido refrigerante.. adesso che ci penso..
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
guarda,il relè può essere,ma se la macchina ha 200,000km e non hai mai sostituito gli inniettori,possono essere anche quelli,comunque ti consiglio sempre la diagnosi,ti trova il problema,senza farti cambiare pezzi inutilmente..
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
@Invincibile: Penso di avere il tuo stesso problema anche se la mia Brava 1.4 12v non ha l'impianto a gas e ha "solo" 100.000 Km.
Improvvisamente il minimo si è messo a fare il matto.
Inizialmente a freddo passava da non tenere il minimo ad avere il minimo a 2.000 giri e circolando addirittura sentivo il pedale dell'acceleratore scendere per i fatti suoi poi ha cominciato ad avere un minimo talmente basso da spegnersi a freddo in continuazione e fare fatica a partire,anche se una volta scaldata poi riprende a funzionare.
C'è qualcuno che abbia una idea di cosa possa essere.Motorino del minimo andato?
Dimenticavo nei giorni che hanno preceduto questo evento sentivo un ticchettio quasi intermittente somigliante a quello di un relé provenire dalla sinistra del lato guida.
Non ci ho fatto molto caso ma guarda un po' ora che non si sente più il motore fà i capricci.
Vi prego datemi una dritta.Grazie.
Improvvisamente il minimo si è messo a fare il matto.
Inizialmente a freddo passava da non tenere il minimo ad avere il minimo a 2.000 giri e circolando addirittura sentivo il pedale dell'acceleratore scendere per i fatti suoi poi ha cominciato ad avere un minimo talmente basso da spegnersi a freddo in continuazione e fare fatica a partire,anche se una volta scaldata poi riprende a funzionare.
C'è qualcuno che abbia una idea di cosa possa essere.Motorino del minimo andato?
Dimenticavo nei giorni che hanno preceduto questo evento sentivo un ticchettio quasi intermittente somigliante a quello di un relé provenire dalla sinistra del lato guida.
Non ci ho fatto molto caso ma guarda un po' ora che non si sente più il motore fà i capricci.
Vi prego datemi una dritta.Grazie.
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
ragazzi,provate qualche additivo pulisci inniettori,ma il mio consiglio è quello di sottoporre l'auto a diagnosi,così si evita di sostituire un relè che magari funziona,in caso il problema non dipenda da lui..
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
si effettivamente questo e' un problema anche della macchina di angy una brava 1.6
la portata a fare la diagnosi ed e venuto fuori, motorino passo passo , e sonda lambda,
mcnamara non so' il tuo caso ma proverei in primis a fare una diagnosi spendi circa 20/30, euro
ora non conosco i prezzi della tua zona ma all'incirca siamo li'
se non si fa la diagnosi, come dice marea , e difficile trovarlo
la portata a fare la diagnosi ed e venuto fuori, motorino passo passo , e sonda lambda,
mcnamara non so' il tuo caso ma proverei in primis a fare una diagnosi spendi circa 20/30, euro
ora non conosco i prezzi della tua zona ma all'incirca siamo li'
se non si fa la diagnosi, come dice marea , e difficile trovarlo
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
grazie marcy,proverò a far fare una diagnosi,anche perchè ho visto nel manuale di officina che i componenti deputati ad intervenire sulla regolazione del minimo sono veramente tanti e tutti interfacciati tra loro e quindi è un pò difficile venirne a capo.
grazie e scusate se mi sono intrufolato
grazie e scusate se mi sono intrufolato
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
mcnamara ha scritto:grazie marcy,proverò a far fare una diagnosi,anche perchè ho visto nel manuale di officina che i componenti deputati ad intervenire sulla regolazione del minimo sono veramente tanti e tutti interfacciati tra loro e quindi è un pò difficile venirne a capo.
grazie e scusate se mi sono intrufolato
ma figurati ,
e giusto intervenire sullo stesso problema, anche per evitare un topic uguale
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Dopo tanto tempo... Rieccomi!! Problema.
la diagnosi ti aiuterà a venirne a capo senza sostituire mezzo motore
comunque hai provato con un aadditivo pulisci inniettori?magari ha preso un pò di benzina sporca..qui in zona hanno arrestato un benzinaio che allungava con acqua la benzina..non sai che affluenza di gente nelle officine..
comunque hai provato con un aadditivo pulisci inniettori?magari ha preso un pò di benzina sporca..qui in zona hanno arrestato un benzinaio che allungava con acqua la benzina..non sai che affluenza di gente nelle officine..