caratteristiche assetto

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

caratteristiche assetto

Messaggio da kratos1873 »

Raga qualcuno di Voi, mi sà dire cosa vuol dire tecnicamente quello ke vi sto elencando di seguito " Kit ammortizzatori con taratura maggiorata(35%) rispetto alla configurazione standard di qls vettura, modificati internamente con sistema a doppio effetto e tamponi di fine corsa "


Ma soprattutto vorrei capire, apparte la taratura max, se qst tipologia di ammortizzatori possono essere considerati come SPORTIVI. :tongue:

Tenete sempre conto ke verrebbero montati su molle H&R o eibach.. :)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: caratteristiche assetto

Messaggio da m4rc8 »

son piu' sportivi degli originali...bisognerebbe vedere quel 35% in piu' in quale dei due parametri fondamentali di un ammortizzatore son piu' rigidi,se in sola compressione o pure in estensione(la prima e' quando si comprime.. e' piu' frenato quando prendi le buche,la seconda e' la "velocita'" con la quale si distende dopo una compressione,o dopo un dosso preso in velocita')
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: caratteristiche assetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Risposta stranamente parziale...
A doppio effetto significa che sono frenati sia in estensione che in compressione, maggiorati in genere si intende che sono il 35% piu' rigidi, con i finecorsa significa che quando il pistone arriva a finecorsa, invece di picchiare alla base del cilindro hanno dei tamponi paradolpi

cilindro a doppio effetto, nel caso meccanico ha 2 valvole, una ad ogni lato, significa che il liquido o gas atto a far spostare il pistone è da ambo i lati e in base all'apertura e chiusura delle 2 valvole il pistone esce o rientra, mentre in quelli a singolo effetto, il postone esce per via del liquido o gas che contrasta una molla, la quale riporta, a valvola aperta, il pistone in posizione

Immagine

Esternamente sono cosi', si notano le 2 valvole, immagina che la base del pistone stia in mezzo alle 2 valvole, come a separare il cilindro in 2 camere stagne all'interno

Immagine

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: caratteristiche assetto

Messaggio da m4rc8 »

gli ammortizzatori son tutti a doppio effetto,perche' appunto vengono frenati sia in compressione che in estensione(se fossero solo frenati in compressione poi l'auto salterebbe come un canguro,spinta dalle molle,mentre se lo fossero solo in estensione ogni buca andresti a tampone per massima compressione).. sta a capire si sono piu' rigidi in entrambi i movimenti o solo in compressione come la maggior parte degli ammortizzatori "sportivi"
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: caratteristiche assetto

Messaggio da kratos1873 »

Ok ragazzi, mi son fatto un idea + precisa adesso.

Solo una cosa però mi sembra manki all'appello, ovvero nella descrizione ke vi citavo sù, NON menzionavo lo " STELO accorciato".

Qst particolare, secondo Voi, quanto potrebbe incidere in un ammortizzatore Sportivo (premesso ke nn ci sia), "tanto-poco-nulla".

P.S: premetto ke si stà parlando sempre di preparazioni stradali, nn certo da pista.

Grazie nuovamente x le Vs info. :appla:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: caratteristiche assetto

Messaggio da m4rc8 »

se han stelo accorciato son da montare con molle sportive,e direi allora che si tratta di un buon prodotto..per lo meno sportivo :D
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: caratteristiche assetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il discorso stelo corto lo si fa per montare appunt ocon molle basse, particolarmente basse, perche' con molle da -60mm per esempio, la posizione degli stantuffi degli ammortizzatori si avvicina di molto al finecorsa avendo 2 'problemi'. il primo è che è piu' facile appunto arrivare a fine corsa, e poi gli stessi lavorano diversamente comprimendo, visto la posizione, di piu' l'ammortizzatore...
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: caratteristiche assetto

Messaggio da kratos1873 »

Ottime informazioni, grazie. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Rispondi