Filettatura filtro olio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Filettatura filtro olio

Messaggio da clatro »

Ragazzi volevo sapere se qualcuno sa quale è la filettatura del filtro olio della nostra auto.

Inteso come tipo di filettatura.
Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da Amad »

Dovrebbe essere Filettatura 3/4 X 16 UNF, almeno l'adattatore per i manometri che ho preso e che il tipo ha detto che va bene per la bravo è cosi.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da clatro »

Grazie.
Era proprio la sigla che mi serviva.
:giusto:
Immagine
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da mareatd75 »

amad ma sei sicuro sia uguale?non è che sul diesel è diversa?
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da Amad »

Oddio questo non lo so però il tipo dell'inserzione aveva messo quell'attacco come FIAT quindi dovrebbe essere lo stesso.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da Amad »

FERMI TUTTI!!! LA FILETTATURA CHE VI HO DETTO E' ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA!!! ADESSO CONTATTERO' IL VENDITORE PER AVERE SPIEGAZIONI.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da clatro »

Ok . No problem.
Non ancora ho fatto l'acquisto.
In ogni caso dovrei prendere questo...



Parla proprio del raccordo fiat con Filettatura 3/4 X 16 UNF


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da Amad »

Io a prendere quella son rimasto fregato però.. Vicino al filtro ho scoperto che ci sono due tappi... Si possono usare quelli per attaccarci le sonde?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da clatro »

In settimana passo dal mio ricambista che mi saprà dire con precisione il tipo di filettatura.

Io proverei sui 2 tappi con le sonde.

La mia credo che ne ha 1 di tappo . Non sono sicurissimo ma mi pare di averlo visto... :tongue:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da clatro »

Allora la filettatura è la M20 x 1,5mm.

No 3/4 x 16 UNF.
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Filettatura filtro olio

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà io vi posso dire soltanto che l'ultima volta che mi sono fatto il tagliando, il mio ricambista mi diede un filtro olio per una TD75, arrivai a casa e al momento del montaggio, non filettava, perchè aveva la filettatura diversa, non sapete quanti santi per aria, perchè era sabato e il ricambista era chiuso il pomeriggio, quindi lasciai la macchina ferma per due giorni senza poterla usare, quando lo riportai mi disse che io avevo chiesto quello per la Td75 e non per la TD100 :sbagliato: X(
Immagine
Rispondi