Rivestire pannelli

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da clatro »

E' la parte + difficile il fissaggio del pannello.
Ho utilizzato colate di colla a caldo.
Bisogna stare attenti che la colla non passi attraverso qualche piccola fessura e rovini la stoffa.

Immagine
Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da Amad »

Quindi il ri-fissaggio del pannello lo hai fatto tu? Nella foto che hai messo, in basso è facile attaccarlo perchè i due pannelli sono vicini, ma nei punti in cui i pannelli sono moto distanti come hai fatto? E' li il grosso del mio problema.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da clatro »

Colla a caldo e molta pazienza.
In alcuni punti ho fatto proprio delle strice lungo il pannello.
In altri ho messi dei "punti".

Dovresti fare punto per punto.
Ad ogni colata pigiare con la mano e far raffreddare.

cmq io l'ho fatto in 2 giornate diverse.
La prima cosa controlla che la stoffa nuova non dia fastidio lungo il bordino ( dove poi andrà la colla ).
Nel caso rasala.
+ il pannello rimane "attaccato" al bordo e meno problemi avrai poi per fissare.
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da spago »

bel lavoro la prossima volta che rifaccio tutto mi metto d'ipegno anch'io... perchè le idee mi vengo man mano che si fanno le cose...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da clatro »

Occorre pazienza e molto tempo per fare un lavoretto davvero fatto bene.

Ecco il primo pannello finito.
L'ho smontato 3 volte perche il pannello acustico bloccava la maniglia.
Alla fine ho tagliato lungo la retta dove passa l'asticella della maniglia


Immagine

ecco il pannello acustico.
Ve ne è uno anche dentro lo scatolato.

E' aumentata l'insonorizzazione della car.
La cosa che non mi aspettavo è che il suono delle casse è diventato limpido!

Il pannello "smorza" le frequenze "impure".

Immagine
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da spago »

seconod me il pannello li nn ha scopo do stare... è all'interno della porta che và fatto il lavoro e vanno chiusi i buchi della porta con la lamiera
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da clatro »

All'interno della porta c'è il pannello.

Credo che è meglio il pannello isolante anche fuori.
E' bituminoso adesivo.
Quindi taglia le frequenze ( i materiali morbidi bloccano le frequenze ).
Ed è anche insonorizzante.

La lamiera essendo rigida ti restituisce tutte le frequenze che assorbe.
Quindi non isola granchè.
Anzi potrebbe addirittura peggiorare la situazione.

Lo studio dei materiali nell'acustica è stato uno dei miei pallini.
Calcola che suono la batteria ed è uno strumento difficilissimo da "controllare" a livello acustico.
Molti fonici ( quasi tutti... ) diventano matti ad amplificare e mixare una batteria.
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da spago »

il mio pensiero è che se il magnete è dentro la porta è meglio lavorare su quella e il foglio tra pannello e lamiera in teoria nn dovrebbe servere a nulla almeno che con quel foglio bituminoso tapppi anche i buchi.
io ho prima rivestito l'intenro porta (quella diciamo esterna) poi con della lamiera ho chiuso tutti i buchi della parte interna della porta anche quelli rivestititi e siliconati oltre che avvitati. poi ho rimesso il pannello e basta. facendo così si crea cassa chiusa daltronde è dentro lì il magnete.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da clatro »

Se tappi i buchi con la lamiera poi tutta la portiera ti vibra come la cassa di una chitarra.
Se hai messo dentro la portiera un materiale isolante ( che smorza ...) l'effetto sarà minore.

Prova a mettere anche fuori un isolante e vedrai che c'è differenza.

Ovviamente deve essere un pannello che copre tutto come quello che vedi in foto.
Attenzione all'asta dell'apertura maniglia che va lasciata libera.
(in foto è tappata...)
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da spago »

ho già problemi con quella nn torna in dietro da sola, cmq è cambiato di molto il suono sia musicale che della stessa chiusura porta...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da clatro »

Idem.

Il pannello si era incollato sull'astina.
Quindi la maniglia neanche apriva.
Ho liberato un pochino e la maniglia non tornava indietro da sola.
Bisognava accompagnarla.

Allora ho tagliato il pannello lungo tutto il tragitto dell'astina.
Morale : ho smontato 3 volte per intero il pannello. :ohhh:

Adesso va bene.
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da spago »

io uso un metono + casereccio . la faccio riaccompagnare alla posizione originale manualmente---
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ottimo lavoro Clà, così come ti dicevo su msn, oltre che insonorizzare, con la mia guaina bitume, ti sarebbe migliorata di moltissimo la scena sonora proprio per i motivi che hai esposto tu stesso sopra. :bravo: :giusto:
Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da Amad »

La pelle per rivestire i pannelli tarderà ad arrivare, non so se riuscirò a fare io il lavoro. Cla quanto hai speso tu a farli fare?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Rivestire pannelli

Messaggio da BravoGt86 »

clatro ha scritto:Occorre pazienza e molto tempo per fare un lavoretto davvero fatto bene.

Ecco il primo pannello finito.
L'ho smontato 3 volte perche il pannello acustico bloccava la maniglia.
Alla fine ho tagliato lungo la retta dove passa l'asticella della maniglia


Immagine

ecco il pannello acustico.
Ve ne è uno anche dentro lo scatolato.

E' aumentata l'insonorizzazione della car.
La cosa che non mi aspettavo è che il suono delle casse è diventato limpido!

Il pannello "smorza" le frequenze "impure".

Immagine
gran bel lavoro, complimentoni
hai il pannello che sembra nuovo, ma ci hai fatto qualche trattamento particolare?????
Rispondi