Qualche domanda su bravo 1.6 16v
Moderatore: Staff
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Qualche domanda su bravo 1.6 16v
ciao a tutti, ho da poco acquistato una bravo 1.6 16v del '98 e ho delle domande da farvi...
allora..
appena la accendo quando è fredda sento come un fischio fruscio che viene dalle parti della cinghia di distribuzione (che è stata rifatta neanche 10k km fa completa del cuscinetto).. cosa potrebbe essere?!?! ah si e da calda non lo fa piu...
poi quando la tengo a bassi giri e poi nelle marce lunghe accellero per riprendere da come dei leggeri strattoni... e anche quando scalo ma sempre andando piano, mentre quando gliene do non accade mai... che siano le candele da 15k km i cavi e la bobina da 130k km?!?!?
la frizione è stata sostituita anche quella da circa 15k km...
un altra cosa è normale che lo spruzzino del tergi dietro ci mette un bel po prima di spruzzare il liquido???
ringrazio tutti delle risposte!!
allora..
appena la accendo quando è fredda sento come un fischio fruscio che viene dalle parti della cinghia di distribuzione (che è stata rifatta neanche 10k km fa completa del cuscinetto).. cosa potrebbe essere?!?! ah si e da calda non lo fa piu...
poi quando la tengo a bassi giri e poi nelle marce lunghe accellero per riprendere da come dei leggeri strattoni... e anche quando scalo ma sempre andando piano, mentre quando gliene do non accade mai... che siano le candele da 15k km i cavi e la bobina da 130k km?!?!?
la frizione è stata sostituita anche quella da circa 15k km...
un altra cosa è normale che lo spruzzino del tergi dietro ci mette un bel po prima di spruzzare il liquido???
ringrazio tutti delle risposte!!
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
la mia ha circa 95.000kilometri...
ancora non ho avuto di questi problemi...
quanto allo spruzziono però posso dirti che non perde tempo una volta azionata la leva !
vediamo cosa ne pensano gli altri del tuo problema!
spago potrebbe rispondere alle tue domande avendo da un vita la 1600 ed avendo macinato tantissimi kilometri!![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
ancora non ho avuto di questi problemi...
quanto allo spruzziono però posso dirti che non perde tempo una volta azionata la leva !
vediamo cosa ne pensano gli altri del tuo problema!
spago potrebbe rispondere alle tue domande avendo da un vita la 1600 ed avendo macinato tantissimi kilometri!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
gli strattoni a bassi giri sono sicuramente dovuti ai cavi, cambiali e metti 4 candele nuove e vedi se prende fluidità . Lo spruzzino sarà probabilmente un pò otturato, puliscilo con un ago e vedi se migliora.
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
dite che siano solo i cavi quindi?? perche ho visto che la bobina ha qualche crepetta e si vede sotto.. magari c'entra anche quella... ci sono dei valori in ohm per verificarla per caso??happydiedboy ha scritto:gli strattoni a bassi giri sono sicuramente dovuti ai cavi, cambiali e metti 4 candele nuove e vedi se prende fluidità . Lo spruzzino sarà probabilmente un pò otturato, puliscilo con un ago e vedi se migliora.
il problema non è lo spruzzino in se credo... perche quando aziono la leva dietro al volante il motorino parte subito ma il liquido esce dopo 5 secondi tipo.. che sia perche si svuota la cannetta e deve riempirsi completamente tutte le volte?!?!
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
si fidati, le mie bobine hanno 200000km, di recente ho pure lavato il motore lasciandole scoperte ma andavano perfettamente.
Il tubicino degli spruzzini ha una specie di regolatore di pressione, quello anteriore lo trovi in prossimità degli spruzzini stessi, quello posteriore non saprei dirti perchè ho la marea. In sintesi quando avevo gli spruzzini otturati l'acqua usciva da questo piccolo aggeggio e ci metteva tempo a far arrivare pressione decente agli spruzzini che in ogni caso pisciavano più che spruzzare. Prova a pulirlo, poi eventualmente controlla che non ci siano perdite.
Il tubicino degli spruzzini ha una specie di regolatore di pressione, quello anteriore lo trovi in prossimità degli spruzzini stessi, quello posteriore non saprei dirti perchè ho la marea. In sintesi quando avevo gli spruzzini otturati l'acqua usciva da questo piccolo aggeggio e ci metteva tempo a far arrivare pressione decente agli spruzzini che in ogni caso pisciavano più che spruzzare. Prova a pulirlo, poi eventualmente controlla che non ci siano perdite.
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
va bene grazie!! allora daro una pulita a quel pezzetto...happydiedboy ha scritto:si fidati, le mie bobine hanno 200000km, di recente ho pure lavato il motore lasciandole scoperte ma andavano perfettamente.
Il tubicino degli spruzzini ha una specie di regolatore di pressione, quello anteriore lo trovi in prossimità degli spruzzini stessi, quello posteriore non saprei dirti perchè ho la marea. In sintesi quando avevo gli spruzzini otturati l'acqua usciva da questo piccolo aggeggio e ci metteva tempo a far arrivare pressione decente agli spruzzini che in ogni caso pisciavano più che spruzzare. Prova a pulirlo, poi eventualmente controlla che non ci siano perdite.
quindi dici che la bobina non c'entra nulla neanche se è crepata e quindi potrebbe essere entrata umidità ??
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
no tranquillo, anche a me la plastica è crepata ma vanno perfettamente.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
quoto per i cavi.. invecchiano.. controlla anche le candele che siano le originali..
per il sibilo a freddo sara' qualche cinghia esterna non tirata bene,,
per il sibilo a freddo sara' qualche cinghia esterna non tirata bene,,
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
un cavo candela rotto mi ha fuso il motore della 1400grande fra ha scritto:quoto per i cavi.. invecchiano.. controlla anche le candele che siano le originali..
per il sibilo a freddo sara' qualche cinghia esterna non tirata bene,,
![Pernacchia :pern:](./images/smilies/pernacchia.gif)
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
azz.. mi disp austin!!!
be allora la spesa è piu contenuta se sono solo i cavi... bene bene!!
un'altra cosa... avendo la rotellina di inclinazione dei fari a 0, quindi tutti alti, è normale che ci si vede poco lo stesso con gli anabbaglianti?!?!
c'è qualcosa per fare in modo che si veda un po piu distante???
perche oltre i 100 si rischia di farsi del male senza abbaglianti!!
be allora la spesa è piu contenuta se sono solo i cavi... bene bene!!
un'altra cosa... avendo la rotellina di inclinazione dei fari a 0, quindi tutti alti, è normale che ci si vede poco lo stesso con gli anabbaglianti?!?!
c'è qualcosa per fare in modo che si veda un po piu distante???
perche oltre i 100 si rischia di farsi del male senza abbaglianti!!
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
i fari di bravo/a e anche i poliellittici della marea fanno sempre poca luce. Magari sostituisci le lampadine, esistono in commercio quelle ultrawhite e robe simili, oppure l'alternativa è un kit xeno.
-
- Bravista
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 24 set 2009 17:53
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100 :)
- Località: Cagliari-Villacidro
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
allora , io ho avuto più o meno la stessa cosa..è possibile che non venissero usati per molto tempo e quindi dentro sono otturati..prova a spruzzar fuori un bel pò d'acqua..anche se va lento..e vedrai che dopo un pò la situazione cambiajako ha scritto: un altra cosa è normale che lo spruzzino del tergi dietro ci mette un bel po prima di spruzzare il liquido???
ringrazio tutti delle risposte!!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Where is the love [?]
![Immagine](http://img412.imageshack.us/img412/4793/batmanhh.jpg)
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
![Immagine](http://img46.imageshack.us/img46/6913/13369204065448911101748.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img412.imageshack.us/img412/4793/batmanhh.jpg)
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
![Immagine](http://img46.imageshack.us/img46/6913/13369204065448911101748.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
che candele vanno su questo motore??
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
-
- Bravista
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 24 set 2009 17:53
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100 :)
- Località: Cagliari-Villacidro
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
Guarda , c'è una discussione a riguardojako ha scritto:che candele vanno su questo motore??
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... .6#p191703
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Where is the love [?]
![Immagine](http://img412.imageshack.us/img412/4793/batmanhh.jpg)
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
![Immagine](http://img46.imageshack.us/img46/6913/13369204065448911101748.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img412.imageshack.us/img412/4793/batmanhh.jpg)
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
![Immagine](http://img46.imageshack.us/img46/6913/13369204065448911101748.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
va bene grazie.. adesso guardo! ![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!