prego , fammi saperejako ha scritto:va bene grazie.. adesso guardo!
Qualche domanda su bravo 1.6 16v
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 24 set 2009 17:53
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100 :)
- Località: Cagliari-Villacidro
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
Where is the love [?]
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Uploaded with ImageShack.us
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Uploaded with ImageShack.us
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
allora ho cambiato bobina, cavi e candele ora è nettamente meglio!! molto piu fluida e non da piu gli strattoni... sono veramente contento!!
raga ho notato una cosa... praticamente quando freno col pedale sembra che frenino solo i dischi davanti e nulla i tamburi dietro... è normale?!?! o ho qualche problema??
p.s.
non ho ne abs ne ebd...
raga ho notato una cosa... praticamente quando freno col pedale sembra che frenino solo i dischi davanti e nulla i tamburi dietro... è normale?!?! o ho qualche problema??
p.s.
non ho ne abs ne ebd...
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
perfetto allora!
per i freni, con i tamburi senza abs si ha questa sensazione.. dipende i tamburi dietro come sono se sono mai stati sost...
per i freni, con i tamburi senza abs si ha questa sensazione.. dipende i tamburi dietro come sono se sono mai stati sost...
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
dici che sarebbe meglio dare una controllata?? tanto dovrebbe esserci il foro per l'ispezione no??grande fra ha scritto:perfetto allora!
per i freni, con i tamburi senza abs si ha questa sensazione.. dipende i tamburi dietro come sono se sono mai stati sost...
in caso è complicata la sostituzione farla da se?? quanto possono costare le ganasce nuove??
grazie mille!!
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
allora, dipende quanti km hai? comunque, prova a tirare bene il freno a mano, e a partire se la macchina parte allora sono consumate, se invece si spegne vuol dire che tengono ancora bene. cmq per la sost. il kit costa circa 70 euro la coppia,,
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
ok grazie mille!! Allora ho fatto la prova, la macchina non si muove e tende a spegnersi.. Poi ho notato che cmq il cavo del freno a mano era lasco, con il registo li sotto l'ho tirato e adesso inizia a frenare al 3 scatto.. Dopo questa operazione quando freno col pedale sembra che dietro freni molto più di prima.. È solo una mia impressione o c'entra qualcosa anche quello??
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
ottimo allora.... e' tutto ok... per il discorso frenatura e' una sensazione perche' i cavi di comando sono separati...
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
ciao vedo solo ora il topic.. vedo che hai risolto il problema motore... Okkio alle candele che siano le sue nn digerisce altre candele questa pupù di motore...x il tergi dietro mettici una pietra sopra.. gli ingegnieri fiat vogliono sfidare la forza di gravità senza pressione.... io lo uso x il lavafari anteriore che mi serve x lo xeno....
x i freni controlla le ganasce magari sono consumate.. il registro del freno a mano nn incide sulla frenata in moviemnto.
mi pare ch elamenti poca luce di notte ..ho 2 fari marea in avanzo a casa se ti interessa
x i freni controlla le ganasce magari sono consumate.. il registro del freno a mano nn incide sulla frenata in moviemnto.
mi pare ch elamenti poca luce di notte ..ho 2 fari marea in avanzo a casa se ti interessa
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
grazie mille per l'aiuto a entrambi!!!
appena riesco allora controllo le ganasce... si si le candele ho messo le sue ngk bkr6ekc!!
spago quale onore... dicevano che eri tu l'esperto qui e finalmente sei arrivato anche qui!! sono d'accordo con quello che hai detto
grazie per l'offerta dei fari ma per ora essendo uno studente (per poco ancora) le finanze scarseggiano e mi limito ai lavori necessari, in caso piu avanti mi faccio vivo!!! grazie ancora siete mitici!!
appena riesco allora controllo le ganasce... si si le candele ho messo le sue ngk bkr6ekc!!
spago quale onore... dicevano che eri tu l'esperto qui e finalmente sei arrivato anche qui!! sono d'accordo con quello che hai detto
grazie per l'offerta dei fari ma per ora essendo uno studente (per poco ancora) le finanze scarseggiano e mi limito ai lavori necessari, in caso piu avanti mi faccio vivo!!! grazie ancora siete mitici!!
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
un'altra cosa... per la retroilluminazione dei comandi del riscaldameno, quindi caldo/freddo velocità e dove deve uscire ci sono delle lampadine dietro?? l'ultimo a destra di notte scompare... è perche c'è da cambiare la lampadina dietro??
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
esatto. ti tocca smontare la plancia completa però, non so se ne vale la pena!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione