info connettori

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Spank
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 63
Iscritto il: 29 ott 2004 02:00

info connettori

Messaggio da Spank »

Ciao a todos...ho recuperato allo sfascio la cornice del tachimetro con la regolazine della luminosita del contachilometri e della regolazione del fascio dei fari...

x utilizzarli cosa si deve fare?la bravozza normale e gia predisposta a livello di connettori>o mi tocca fare taglia e cuci?
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

dovrebbe avere solo quella x la reg altezza fari e basta almeno la mi aè così
controlla nel vano motore di avere i connettori io ne ho uno solo sul lato dx e bisognerebbe creare il sx
Spank
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 63
Iscritto il: 29 ott 2004 02:00

Messaggio da Spank »

spago ha scritto:dovrebbe avere solo quella x la reg altezza fari e basta almeno la mi aè così
controlla nel vano motore di avere i connettori io ne ho uno solo sul lato dx e bisognerebbe creare il sx
io non ho i cavi... allora la consolle e di una marea.. x quello ha anche la regolazione dell`intensita di luminosita del cruscotto..
il problema e che mi servirebbe lo schema elettrico x sapere dove innestare i fili x regolare la luce..
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

spank tu che modello hai ???

io sulla mia ho a sx la regolazione dei fari e sulla dx l intensita del cruscotto
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

l'Hgt anche se 1a serie mi sembra le avesse di serie,le due regolazioni..che poi son diventate di serie sulla 2a per ogni modello...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

quoto marco
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Spank
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 63
Iscritto il: 29 ott 2004 02:00

Messaggio da Spank »

La mia e una sx prima serie..e non aveva ne retgolazione fari ne regolazione intensita cruscotto

Attualmente ho recuperato una cornice con regolatore fascio e luminosita ma non so poi a cosa vadano collegati i cavi...qualcuno ha x cao lo schema elettrico?
anes ha scritto:spank tu che modello hai ???

io sulla mia ho a sx la regolazione dei fari e sulla dx l intensita del cruscotto
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

secondo me se ti impegni riesci a metterlo....la regolazione intensità non è altro che un banale potenziometro... niente di piu'... per la regolazione fari... un po' piu' complesso ma fattibile. Bisogna che i tuoi fari siano equipaggiato idi motorini... (Male che vada prendi dei marea motorizzati che fai prima...) e fatti tagliare il cablaggio da bicino... (ve vai in demolizione...)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Spank
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 63
Iscritto il: 29 ott 2004 02:00

Messaggio da Spank »

Esatto..il potenziometro lo conosco.. il fatto e c he vorrei capire quali dei mille fili sono quelli che danno corrente alle luci del contachimlometri..
dovrebbbe bastare interporre il potenziometro al collegamento..



umbus ha scritto:secondo me se ti impegni riesci a metterlo....la regolazione intensità non è altro che un banale potenziometro... niente di piu'... per la regolazione fari... un po' piu' complesso ma fattibile. Bisogna che i tuoi fari siano equipaggiato idi motorini... (Male che vada prendi dei marea motorizzati che fai prima...) e fatti tagliare il cablaggio da bicino... (ve vai in demolizione...)
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

purtroppo sul materiale che ho non dice di che versione si tratti...prima di fare casini accertati di saper dove mettere mano... non voglio quadri sulla coscienza :gren:
Immagine
ImmagineImmagine





buon lavoro :OO
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Spank
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 63
Iscritto il: 29 ott 2004 02:00

Messaggio da Spank »

Grazie mille del link.!!!
I connettori sul cruscotto li ho.. il problema e che i fili che escono dal ptenziometro dovrei attaccarli alla massa di fili che c` dietro la consolle centrale..e che presumo a cui vadano interposti..cmq buttero un occhio...
marcomariotti ha scritto:purtroppo sul materiale che ho non dice di che versione si tratti...prima di fare casini accertati di saper dove mettere mano... non voglio quadri sulla coscienza :gren:



buon lavoro :OO
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

poi com'e' finita la tua avventura?? :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Spank
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 63
Iscritto il: 29 ott 2004 02:00

Messaggio da Spank »

marcomariotti ha scritto:poi com'e' finita la tua avventura?? :gren:
Non ancora finita oggi mi sono dedicato al riscladamento..con tanto di foto..apoena le scarico le giro a mrcnet..
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

bravo :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

eccomi...qualunque info sulla prima serie....ho il manuale d officina in italiano...cartaceo....ergo anche se vi serve una scansione...fatemi sapre
Rispondi