![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
comunque si,il 116cv consuma moolto meno della tua brava..anche non avendo la delicatezza citata dal buon calo,saresti sempre sopra i 12,che il 1,6 farebbe andando piano..
Moderatore: Staff
l'assicurazione sarebbe uguale..non si paga in base ai cavalli motore,ma in base a quelli fiscali!Alexander25 ha scritto:Mmh, secondo me 116cv sono troppi!!
Già con il TD100 mi dissanguano di assicurazione..![]()
Comunque con la mia Brava guidando normale, senza tirare riesco a fare anche 15Km/l (ovviamente sono calcoli approssimativi), con il jtd si dovrebbe riuscire a fare qualcosa di più!
Il problema è trovarlo con pochi km, o comunque tenuto bene!
Non e' proprio cosi', soprattutto nel bollo, oltre che i kw, si considera anche la classe di inquinamento, la td100 e' euro1 mi pare, la 147 e' euro3, quindi paghi meno.mareatd75 ha scritto:l'assicurazione sarebbe uguale..non si paga in base ai cavalli motore,ma in base a quelli fiscali!Alexander25 ha scritto:Mmh, secondo me 116cv sono troppi!!
Già con il TD100 mi dissanguano di assicurazione..![]()
Comunque con la mia Brava guidando normale, senza tirare riesco a fare anche 15Km/l (ovviamente sono calcoli approssimativi), con il jtd si dovrebbe riuscire a fare qualcosa di più!
Il problema è trovarlo con pochi km, o comunque tenuto bene!
19 ne ha la brava,19 ne ha la 147.
pagheresti una qualcosina di bollo in più..ma non esageratamente
Certo, nel caso delle assicurazioni e' la cilindrata che conta, e appunto in base a questa corrispondo i cv fiscali.mareatd75 ha scritto:i cavalli fiscali però sono uguali..quindi l'assicurazione non dovrebbe subire variazioni..
ahahahah..ti posso chiedere quanto paghi?la mia con l'assicurazione ancora intestata a mio nonno,pago 277€..djcalo ha scritto:Certo, nel caso delle assicurazioni e' la cilindrata che conta, e appunto in base a questa corrispondo i cv fiscali.mareatd75 ha scritto:i cavalli fiscali però sono uguali..quindi l'assicurazione non dovrebbe subire variazioni..
Magari la 147 paghera' qualcosa di meno rispetto al td100 anche come assicurazione, considerando il fatto che ha piu' sistemi di sicurezza (4 airbag, abs, ebd, asr) cosa che la td100 non ha. Ma si tratta di differenze minime, del tipo 10 euro circa.
fonte: sono un agente assicurativo
vengo ad assicurarmi da tedjcalo ha scritto:Io pago 408 euro all'anno inclusa assistenza stradale 24ore su 24 e polizza danni al conducente.
Senza queste due opzioni, pagherei 340 euro all'anno. Ovviamente prima classe.Fine ot.
YES!prendi me..ho una macchina con gli stessi cavalli motore(quindi kilowatt)di una 1.3 multijet ma pago l'assicurazione come un 1,9..Alexander25 ha scritto:NO, NO, che fine OT!!Vengo ad assicurarmi anche io a te!!
Io pago solo di RCA 800€ annui, senza polizza conducente!!![]()
(cambierò assicuratore)!
Comunque mi avete veramente sollevato ragazzi!!![]()
Io credevo che l'assicurazione si pagasse in base ai cv motore!!![]()
Quindi se prendo una 1.9jtd 116cv pagherei più o meno lo stesso di assicurazione??